Anno: 2018
-

Legnochimica: bonifica subito!
Lo abbiamo sempre detto, non sarà un giudice che metterà fine allo scempio ambientale attuato dall’ex Legnochimica. Anzi, storicamente, le indagini giudiziarie altro non hanno fatto che rallentare o addirittura bloccare l’iter burocratico e soprattutto la decisione politica. Il Sindaco Manna è stato prosciolto dalle accuse e nella storia rimane un grosso buco nero al…
-

di Ronaldo o delle rovesciate regionali! GOL
Mentre commentiamo la rovesciata di Ronaldo ricordiamoci pure che… “A quanto pare il messaggio delle urne elettorali non è arrivato abbastanza forte e chiaro in Calabria, se si considera che il Consiglio regionale ha deciso recentemente di aumentare dell’1,1 per cento i vitalizi dei consiglieri in pensione per adeguarli ai “prezzi al consumo per le…
-

ABC-Calabria: ANCHE OLIVERIO PER L’ACQUA PUBBLICA?
ATTENDIAMO I FATTI! Accogliamo con piacere le esternazioni del Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio circa il suo impegno per la gestione pubblica dell’acqua. Proprio ieri, infatti, Oliverio ha affermato con forza che: “Sulla gestione pubblica del servizio idrico calabrese non ho avuto alcuna esitazione ad essere un promotore e tra i più attivi sostenitori del…
-

Acqua: della serie cornuti e aggrediti!
E’ notizia recente che i sindaci dei comuni calabresi hanno scelto chi tra di loro sarà tra i 40 componenti dell’Assemblea dell’Aic (Autorità Idrica della Calabria). Tra i gli eletti ci sono Cosenza, Rende, Castrolibero e Montalto, solo per citare i comuni dell’Area Urbana. Subito ha preso parola il presidente della Provincia di Cosenza, Iacucci,…
-

Non vedo un uomo di colore nel manifesto, vedo un leghista.
No, non è il colore, Salvini, non è il colore della pelle che ci portiamo addosso a renderci peggiori o migliori degli altri, mi spiegheresti qual è il vanto ad aver scelto al tuo fianco un uomo dalla pelle scura? Che forse costui possa cancellare le tue responsabilità morali sulle centinaia di fratelli di colore…
-

Ora, la Politica! Quella vera! (cit. non perdiamoci di lista!)
Con l’esaurimento dell’appuntamento elettorale, cosa faranno gli “spammatori” seriali di santini e di articoli promozionali per questo o quel partito? Quali consigli dispenseranno dopo l’orgia mediatica che ha messo al centro del dibattito una specie di surrogato della politica fatto di gossip, contumelie e promesse? Quale sarà il ruolo sociale dei tanti masaniello virtuali, rivoltosi…
-

Migranti. Oltre i luoghi comuni dei buoni e dei cattivi
RUSPE O BIBERON A cena con vecchi amici. Su Internet e in autobus. Ovunque siamo avvelenati da luoghi comuni razzisti o paternalisti. Quelli dei cattivi e quelli dei buoni: la ruspa (dobbiamo cacciarli) o il biberon (dobbiamo assisterli). Ma qual è la realtà? Perché i somali si bruciano le dita, gli eritrei vogliono sfondare il…
-

Un messaggio da Davide Grasso dopo la cancellazione del profilo FB
“Mi chiamo Davide Grasso. Il mio profilo Facebook è diventato più popolare da quando ho scelto di andare a combattere l’Isis in Siria nel 2016 nelle fila delle Ypg. In quei mesi ho utilizzato il mio profilo per informare la community di fb su quanto fosse drammatica la situazione in Siria, ed anche per sensibilizzare…
-

BENI COMUNI: linguaggio, politica, economia
I “BENI COMUNI” STANNO DIVENTANDO UNA PRESENZA COSTANTE NEL LINGUAGGIO, POLITICO, ECONOMICO DEI NOSTRI TEMPI. Sinistra e destra, neoliberisti e neokeynesiani, conservatori e anarchici utilizzano il concetto nella loro propria accezione politica. Persino la consigliera Barbara Blasi,dell’Udc, propone, per il Comune di Rende, di adottare un “Regolamento dei Beni comuni”, mentre “esperti di studi di…
-

Come si spenderanno i soldi che pioveranno su Cosenza?
Novità sul centro storico. Quando un paio di mesi fa strappammo la promessa di inserimento della città di Cosenza nei piani di recupero dei centri storici, chiedemmo interventi urgenti per salvaguardare l’incolumità delle persone e dei palazzi a rischio, un piano di recupero totale e investimenti sui servizi. Oggi leggiamo che diversi milioni verranno investiti…
-

CAP: IL MOSTRO SI STA RISVEGLIANDO
di Comitato Ambientale Presilano Alla fine siamo arrivati alla resa dei conti. Pare siano iniziati i lavori di adeguamento impiantistico indicati nelle prescrizioni tecniche dalle Regione Calabria. Da questa mattina mezzi e uomini sono all’opera per realizzare le infrastrutture accessorie che il Dipartimento Ambiente della Regione ha prescritto e indicato come propedeutiche e necessarie alla…
-
RC: Rinviate al prossimo 27 febbraio le risposte del Comune sul tema alloggi popolari.
Lunedì scorso le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo (COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria, Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi), il Movimento Reggio non tace, la Collettiva AutonoMia, insieme alle famiglie impegnate nella lotta per il diritto all’abitare, hanno incontrato il capo Gabinetto G. Puglia, la consigliera N.…

