Anno: 2018
-
Sul rapporto tra carcere e costituzione.. Andando oltre le pareti scrostate.
Il presente testo è frutto del lavoro svolto con i detenuti della casa circondariale di Ivrea, che hanno avuto la possibilità di frequentare il corso di editoria digitale. Lavoro nato dalla voglia, o meglio dalla necessità da parte di alcuni di loro, di far uscire fuori da quelle mura le loro testimonianze ed i loro…
-
Primi appunti sul governo gialloverde
Analizzando i dati delle ultime elezioni si evidenzia la vittoria di due forze politiche, la Lega al Nord e il Movimento 5 Stelle al Sud. Due partiti/movimento definiti dagli avversari populisti ed antisistema ma che hanno differenze importanti tra di loro. Il partito grillino, relativamente nuovo e comunque alla sua prima esperienza governativa, è un…
-
Poker d’Assi
Vi segnaliamo il curriculum di questi giovani virgulti, i ministri del cambiamento. Saranno un pò inesperti ma almeno sono nuovi, sganciati da logiche oscure e soprattutto freschi! Giovanni Tria Ministro dell’Economia Il neo ministro è un uomo molto vicino al Pdl di Silvio Berlusconi che tempo fa gli affidò la guida della prestigiosa Scuola Superiore…
-
il “nuovo” governo…aspettando il cambiamento
Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei ministri professore ordinario di Diritto privato Luigi Di Maio Ministro dello Sviluppo economico e vicepremier Matteo Salvini Ministro dell’Interno e vicepremier al grido di “Prima gli Itagliani” si appresta a guidare il ministero con un occhio benevolo verso il Sud, i migranti ed i Centri Sociali …
-
Grande è la confusione sotto il cielo
Le vicende delle ultime ore ci consegnano un quadro molto disordinato, contornato però da un intenso dibattito politico, non confinato solo ai salotti della borghesia e delle tv ma vivo anche nelle strade, tra la gente, a dimostrazione di come, nonostante il governo gialloverde non rappresentasse un cambiamento in senso progressista esso era comunque percepito…
-
“I Mammut della Comunità”: rigenerazione urbana
Percorso di rigenerazione urbana nel quartiere Rivocati di Cosenza Venerdì 1 Giugno partirà il progetto di rigenerazione urbana promosso dall’Associazione di Volontariato Teatrino Clandestino Sud in collaborazione con l’Associazione culturale Emergenti Visioni. Appuntamento alle 10.00 presso la Villa Nuova, dove gli alunni della Scuola primaria Emma Tavolaro di Via Milelli parteciperanno alla lettura animata di…
-
UNICAL: Quale Europa? Analisi della crisi e proposte per il futuro
Nel programma, che la prossima settimana il Governo presenta alle Camere, le problematiche relative all’Unione europea sono assolutamente centrali, tanto da condizionare dal punto di vista finanziario la sua stessa realizzabilità. Dal punto di vista politico-istituzionale contiene proposizioni rilevanti: l’affermazione del principio della prevalenza della Costituzione italiana sul diritto comunitario; il rafforzamento dei poteri del…
-
Osservatorio sul disagio Abitativo: incontro a Villa San Giovanni
È stato un incontro cordiale e all’insegna della massima collaborazione quello svoltosi ieri presso il Comune di Villa San Giovanni tra il Sindaco f.f., Maria Grazia Richichi, e una delegazione dell’Osservatorio sul disagio abitativo, che aveva richiesto questo momento di confronto a causa dell’imminente sfratto esecutivo di alcune famiglie villesi, con una loro rappresentanza anch’essa…
-
A PROPOSITO DI NAVI DEI VELENI
di Francesco Cirillo Le domande alle quali né la Ministra Prestigiacomo, né il personale tecnico della nave Mare Oceano, né i rassicuratori, né il capo del governo Berlusconi,né il Ministero dell’Ambiente mai risposero. Nel comunicato stampa tutte le associazioni organizzatrici ( oltre 150) della manifestazione di Amantea del 24 ottobre 2009, chiesero che fossero fornite…
-
Usb avvia campagna contro il Pareggio di Bilancio
Venerdì 11 maggio anche a Reggio Calabria si avvierà la sottoscrizione della Legge di Iniziativa Popolare per chiedere il ripristino dell’art.81 della Costituzione Parte anche a Reggio Calabria la campagna promossa da Usb a sostegno della Legge di Iniziativa Popolare per cancellare dalla Costituzione la modifica all’art 81. Con un colpo di mano del Governo…
-
SICUREZZA: ALIMENTARE INSENSATE PAURE PER COPRIRE LE VERE PROBLEMATICITÀ
Lo scorso venerdì si è tenuta nell’aula ssp1 del dipartimento di Scienze Politiche, un’assemblea pubblica sul tema della sicurezza all’interno del campus convocata a seguito dell’ultimo, ambiguo, atto vandalico verificatosi la notte del 4 aprile all’interno del cubo del dispes. Come Progetto Azadi all’indomani degli atti vandalici perpetrati ai danni del cubo 18c del disu…
-
CIRELLA: Convegno sulla legge per l’Agricoltura Contadina
Si terrà a Cirella venerdì 27 aprile alle ore 17 presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente il Convegno sulla legge per l’Agricoltura Contadina. Già approvata dal Consiglio regionale della Toscana, sotto la spinta di reti di agricoltori, Gruppi di Acquisto Solidale e Slow Food, la legge ha l’obiettivo di tutelare piccoli sistemi produttivi locali,…