Categoria: TERRITORI
-
LEGNOCHIMICA: 50 ANNI DI VELENI, DI SFRUTTAMENTO E DI MORTE
50 ANNI DI VELENI, DI SFRUTTAMENTO E DI MORTE: ORA BASTA!!! I LAGHETTI DELLA LEGNOCHIMICA: BREVE STORIA DELL’INIZIO DI UN DISASTRO L’attività della Legnochimica, nell’area industriale di Rende, inizia nel 1969 con la produzione di pannelli in fibra di legno e di tannino. Nel 2002 tutte le attività si fermano e nel 2006 la Legnochimica…
-
Appello per la democrazia…
Appello per la democrazia, la libertà di movimento, il diritto al dissenso e a manifestare, il diritto all’accoglienza ed il rispetto del principio di non discriminazione razziale e della povertà. Il 12/04/17 sono stati convertiti in legge i due decreti-legge Minniti-Orlando, recanti rispettivamente “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale nonché…
-
METRO LEGGERA, AFFARI PESANTI
Le foto del brindisi tra Manna, Occhiuto, Oliverio e Iacucci per festeggiare la firma dell’accordo di programma sulla metropolitana campeggiano in bella mostra sui loro profili social e su quelli dei loro sostenitori. Possiamo dire con una certo grado di certezza che questo antipasto della grande abbuffata di soldi e cemento che sta per colare…
-
#DecidiamoNoi: Tavoli, progetti e scaricabarili
Restiamo stupiti dai comunicati istituzionali sulla questione della bonifica della ex Legnochimica. Ci dicono che il CIPE ha destinato 6 milioni di euro per la bonifica della zona ma nello stesso tempo che la bonifica potrebbe tardare per la mancanza di fondi. Sul sito, sabato, erano presenti le più alte autorità cittadine e regionali, preoccupate…
-
Minniti a Gioiosa per spiegare come buttare a mare gli immigrati
Il 9 giugno si svolgerà un grosso convegno sulle problematiche dell’immigrazione con grande dispiegamento di forze politiche e istituzionali, dal presidente della regione Oliverio, ai Prefetti, a vari sindaci. Il convegno è stato organizzato da “Europe direct”, che ha sede a Reggio Calabria e che ha messo a disposizione pullman gratuiti con partenze da Reggio…
-
Intervento al contro G7 di Taormina (VIDEO)
Il video dell’intervento al corteo di Giardini Naxos delle realtà di movimento cosentine, partite alla volta di Taormina per dire con forza il loro no ai 7 autonominatisi “grandi”. Intervento al G7 – 27 Maggio 2017 from Malanova info on Vimeo.
-
NO METRO: Botta e Risposta tra Sindaco e Comitato
Francesco Campolongo il sindaco non risponde mai sul punto. Manna e Oliverio fin da sempre sono stati a favore di quest’opera, lei ( fino a ieri meritoriamente) no. I cittadini potranno verificare da se sulla petizione che sostenne e le cose che disse in campagna elettorale la sua idea di un vettore su viale parco…
-
Antagoniste/i: “in risposta all’articolo di Iacchitè”
Cari Michele e Gabriele, rispondiamo alla vostra recente lettera con cui chiedete spiegazioni in merito alla presunta mancanza di solidarietà, da parte della nostra area sociale e politica, nei vostri confronti. Non ci piace esordire con una professione identitaria, ma ci costringete a farlo. Noi siamo gli antagonisti cosentini. Antagonisti al capitalismo e alle classi…
-
#LENOSTREPRIORITA’
METRO-STADIO-OVOVIA-NUOVI OSPEDALI SONO SOLO FUNZIONALI AD ARRICCHIRE I SIGNORI DEL CEMENTO, GLI SPECULATORI, I PALAZZINARI E GLI AMICI DEGLI AMICI COSENZA HA BISOGNO DI ALTRO NO GRANDI ED INUTILI OPERE CONFERENZA STAMPA Lun 10 Apr 2017 h.16:30 Cosenza Confluenza fiumi Le politiche delle amministrazioni a tutti i livelli continuano a scaricare i costi della crisi…
-
NO GRANDI ED INUTILI OPERE. LE NOSTRE PRIORITA’ SONO ALTRE
La politica Cosentina continua a marciare sul binario morto delle Grandi opere. Cosenza è una delle città con la maggiore incidenza di sfratti per la popolazione residente, in cui la sanità versa in condizioni drammatiche e l’ospedale è uno spauracchio da evitare, in cui la privatizzazione dei servizi fondamentali ha portato solo disagi mentre i…
-
NoTAP, NoTAV: Territori e legalità
Quelli del Mondo di Sopra odiano i nostri territori, odiano la Valsusa, odiano gli ulivi secolari della Puglia, odiano i nostri mari in cui sversano liquami ed affondano navi grazie al contributo dei loro moderni “campieri” del Mondo di Mezzo, odiano le nostre terre nel cui ventre nascondono i loro rifiuti tossici. Loro vivono negli…