Categoria: TERRITORI
-
STUTAMULI TUTTI: “I VERI FALLITI SIETE VOI”
I veri falliti siete voi. Nessuno escluso. Andate via. Oggi per la prima volta nella storia sarà dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza. Lo scaricabarile e gli attacchi tra le diverse forze politiche, a cui stiamo assistendo, sono assolutamente ridicoli e vergognosi. Il dissesto rende ancor più evidente il totale fallimento della classe…
-
REGGIO. DALLA PREFETTURA ARRIVANO BUONE NOTIZIE PER LE FAMIGLIE DELLA BARACCOPOLI DELL’EX POLVERIERA
Nell’incontro dell’8 novembre le istituzioni hanno deciso di ultimare in 13 giorni lavorativi la bonifica della discarica di rifiuti contenente l’amianto proveniente dalle macerie della demolizione delle baracche e la sistemazione abitativa delle 15 famiglie. La tempistica ci sembra fin troppo ottimistica e non certo per le condizioni meteo. Secondo questa previsione, il Comune insieme alle altre…
-
CON I PRECARI DEL PUGLIESE CIACCIO CON CHI IN CALABRIA NON VUOLE ABBASSARE LA TESTA.
Bisognerebbe ringraziare uno ad uno i 220 precari del Pugliese Ciacci. Lo dovrebbe fare ogni calabrese onesto che ancora si ostina a rimanere in questa regione. Non soltanto perchè la loro battaglia è la stessa battaglia di chiunque si trova ogni giorno a vivere l’inferno di una sanità povera, mal funzionate a tratti inesistente, ma…
-
CENTRALE A BIOMASSE: IL CONTENZIOSO PROVINCIA VS CONSORZIO MAGDALONI
periodo 2006/2017 Dalla Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 del Gruppo FALCK RENEWABLES SpA “Contenzioso “Consorzio sito Magdaloni” vs. Provincia Cosenza – Settore Ambiente Demanio Ecosesto SpA fa parte con Silva Team Srl (stesso gruppo della ex LEGNOCHIMICA) di un consorzio denominato “Consorzio Sito Magdaloni” avente per scopo la disciplina, nell’interesse dei consorziati, dello…
-
LA VERA STORIA DELLA BIBITA GASSATA CALABRESE
LA GASSOSA AL CAFFE’ : amata in tutto il mondosi ricorda anche: la BIBICAFFE’, la GASSOSA a LIMONE, la SPUMA, L’ORZATA, dal 1941 al 2010,dai Ferrise ai De Sarro & TorchiaNICASTRO ora LAMEZIA TERME. Le bibite gassate risalgono alla metà del 1700 circa, inizialmente prodotte a solo scopo medico, successivamente, dopo il 1800 circa, vennero…
-
REGGIO. OSSERVATORIO CASA: PUBBLICATA LA DELIBERA PER IL RIPRISTINO DEL FINANZIAMENTO ALLOGGI.
Pubblicata, dopo 23 giorni dall’approvazione, la delibera di Consiglio comunale del 30 settembre scorso, con la quale è stata accolta la petizione popolare per il ripristino del finanziamento di 11 milioni di euro del “Decreto Reggio” per l’acquisto di nuovi alloggi popolari. Le associazioni ed i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo esprimono il loro apprezzamento per questa positiva…
-
COMUNIA (RC). LE POSIZIONI DEL COMITATO SULL’EX DISCARICA
Venerdì 18 ottobre, abbiamo appreso da un comunicato diffuso dall’Ufficio Stampa della Giunta Regionale calabrese, che nel corso di un incontro convocato dal Prefetto Massimo Mariani a Reggio Calabria al quale erano presenti l’assessore all’ambiente Antonella Rizzo, il sindaco di Motta San Giovanni Giovanni Verduci, tecnici regionali e della Città Metropolitana, è stata individuata una…
-
#DECIDIAMONOI: IL REPORT DELL’ISPRA NON FA LUCE SUL CASO LEGNOCHIMICA
E’ stata pubblicata la prima edizione del Rapporto sul Danno Ambientale in Italia che prende in esame agli ultimi due anni. “Infatti, il 2017 ha rappresentato un vero e proprio anno di ripartenza per tutte le attività di valutazione del danno ambientale, se si considera che la legge 132 del 2016 (entrata in vigore a…
-
LA COMMISSIONE EUROPEA SULLA METROTRAMVIA
«Il grande progetto per un sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e l’Università della Calabria è fonte di grande preoccupazione per la Commissione. Ad oggi, il progetto non ha generato alcuna spesa dichiarata alla Commissione nella programmazione 2014-2020 mentre, come giustamente sottolineato dall’onorevole deputato, il progetto definitivo non è ancora stato approvato. Inoltre, considerando…
-
REGGIO CALABRIA. STRUTTURE PSICHIATRICHE: CO.LA.P E USB SCRIVONO AL MINISTRO SPERANZA
Egregio Ministro, le scriventi organizzazioni sono con la presente a manifestarLe le forti preoccupazioni dei lavoratori delle strutture psichiatriche reggine, a causa dell’incertezza riguardo il futuro loro, di quello delle strutture dove lavorano e di quello dei loro stessi pazienti. All’interno del drammatico quadro rappresentato dall’ASP 5 di Reggio Calabria, commissariata per mafia e sull’orlo…
-
SALVIAMO COZZO CERVELLO E IL SENTIERO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Ieri, 20 ottobre 2019, è stato un grande giorno per l’ambientalismo calabrese: più di 200 persone tra soci di associazioni, comitati, singoli appassionati della montagna, bikers e famiglie, si sono date appuntamento sulla Catena Costiera. Un gruppo di persone è partito addirittura dal Santuario di Paola con le proprie bici da mountain bike per percorrere…