Categoria: TERRITORI
-
CENTRALE A BIOMASSE: IL CONTENZIOSO PROVINCIA VS CONSORZIO MAGDALONI
periodo 2006/2017 Dalla Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 del Gruppo FALCK RENEWABLES SpA “Contenzioso “Consorzio sito Magdaloni” vs. Provincia Cosenza – Settore Ambiente Demanio Ecosesto SpA fa parte con Silva Team Srl (stesso gruppo della ex LEGNOCHIMICA) di un consorzio denominato “Consorzio Sito Magdaloni” avente per scopo la disciplina, nell’interesse dei consorziati, dello…
-
LA VERA STORIA DELLA BIBITA GASSATA CALABRESE
LA GASSOSA AL CAFFE’ : amata in tutto il mondosi ricorda anche: la BIBICAFFE’, la GASSOSA a LIMONE, la SPUMA, L’ORZATA, dal 1941 al 2010,dai Ferrise ai De Sarro & TorchiaNICASTRO ora LAMEZIA TERME. Le bibite gassate risalgono alla metà del 1700 circa, inizialmente prodotte a solo scopo medico, successivamente, dopo il 1800 circa, vennero…
-
REGGIO. OSSERVATORIO CASA: PUBBLICATA LA DELIBERA PER IL RIPRISTINO DEL FINANZIAMENTO ALLOGGI.
Pubblicata, dopo 23 giorni dall’approvazione, la delibera di Consiglio comunale del 30 settembre scorso, con la quale è stata accolta la petizione popolare per il ripristino del finanziamento di 11 milioni di euro del “Decreto Reggio” per l’acquisto di nuovi alloggi popolari. Le associazioni ed i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo esprimono il loro apprezzamento per questa positiva…
-
COMUNIA (RC). LE POSIZIONI DEL COMITATO SULL’EX DISCARICA
Venerdì 18 ottobre, abbiamo appreso da un comunicato diffuso dall’Ufficio Stampa della Giunta Regionale calabrese, che nel corso di un incontro convocato dal Prefetto Massimo Mariani a Reggio Calabria al quale erano presenti l’assessore all’ambiente Antonella Rizzo, il sindaco di Motta San Giovanni Giovanni Verduci, tecnici regionali e della Città Metropolitana, è stata individuata una…
-
#DECIDIAMONOI: IL REPORT DELL’ISPRA NON FA LUCE SUL CASO LEGNOCHIMICA
E’ stata pubblicata la prima edizione del Rapporto sul Danno Ambientale in Italia che prende in esame agli ultimi due anni. “Infatti, il 2017 ha rappresentato un vero e proprio anno di ripartenza per tutte le attività di valutazione del danno ambientale, se si considera che la legge 132 del 2016 (entrata in vigore a…
-
LA COMMISSIONE EUROPEA SULLA METROTRAMVIA
«Il grande progetto per un sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e l’Università della Calabria è fonte di grande preoccupazione per la Commissione. Ad oggi, il progetto non ha generato alcuna spesa dichiarata alla Commissione nella programmazione 2014-2020 mentre, come giustamente sottolineato dall’onorevole deputato, il progetto definitivo non è ancora stato approvato. Inoltre, considerando…
-
REGGIO CALABRIA. STRUTTURE PSICHIATRICHE: CO.LA.P E USB SCRIVONO AL MINISTRO SPERANZA
Egregio Ministro, le scriventi organizzazioni sono con la presente a manifestarLe le forti preoccupazioni dei lavoratori delle strutture psichiatriche reggine, a causa dell’incertezza riguardo il futuro loro, di quello delle strutture dove lavorano e di quello dei loro stessi pazienti. All’interno del drammatico quadro rappresentato dall’ASP 5 di Reggio Calabria, commissariata per mafia e sull’orlo…
-
SALVIAMO COZZO CERVELLO E IL SENTIERO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Ieri, 20 ottobre 2019, è stato un grande giorno per l’ambientalismo calabrese: più di 200 persone tra soci di associazioni, comitati, singoli appassionati della montagna, bikers e famiglie, si sono date appuntamento sulla Catena Costiera. Un gruppo di persone è partito addirittura dal Santuario di Paola con le proprie bici da mountain bike per percorrere…
-
LETTERA DEL PKK: “PER IL POPOLO AMERICANO E IL PRESIDENTE DONALD J. TRUMP”
“Non siamo colpevoli di terrorismo; siamo vittime del terrorismo di stato. Ma siamo colpevoli di difendere il nostro popolo ”, ha dichiarato il PKK nella sua lettera indirizzata al popolo e al presidente americano Trump. Il Comitato per le relazioni estere del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) ha scritto una lettera indirizzata al popolo…
-
GIORNATA NAZIONALE SFRATTI ZERO. L’OSSERVATORIO SUL DISAGIO ABITATIVO DI REGGIO IN PIAZZA
In occasione dell’ ottava giornata nazionale “Sfratti Zero” promossa da Unione Inquilini, le associazioni ed i movimenti dell’Osservatorio sul disagio abitativo, insieme a famiglie e singoli cittadini, oggi sono in Piazza Italia per rivendicare il diritto alla casa per le famiglie a basso reddito e prive di un alloggio adeguato. La vendita degli alloggi popolari,…
-
USB: MANIFESTAZIONE DEI PRECARI DELLA SANITA’ A CATANZARO
Infermieri, OSS e Medici in agitazione per le precarie condizioni lavorative che metteranno in ginocchio non solo i bilanci delle loro famiglie ma, ancora una volta, l’intero comparto della Sanità regionale. Nonostante le vacue promesse di Cotticelli la situazione è questa: professionisti e professioniste costretti ad incatenarsi e a manifestare per difendere la propria dignità.…