No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: TERRITORI

  • LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    Di Francesco Cirillo Cominciai a parlare di veleni in Calabria dopo lo spiaggiamento della Jolly Rosso a Campora San Giovanni nel 1990. Poi continuai  a parlarne nel 2001 nel mio libro inchiesta “Da Soverato a Soverato” edito da una coraggiosa casa editrice che si chiamava Cultura Calabrese e che ne era direttrice Rosanna Grisolia. La…

    Continue reading

  • CARIATI. DEGRADO E ABBANDONO E A LUCRARE I SOLITI PRIVATI

    CARIATI. DEGRADO E ABBANDONO E A LUCRARE I SOLITI PRIVATI

    Loc. Ponte del Varco – Mentre nel parcheggio dell’Ospedale la discarica continua ad ampliarsi, nella zona Varco regna il degrado assoluto: strutture sportive abbandonate da fare invidia ad un film horror con l’isola ecologica postPunk. Ricordiamo ai nostri amministratori, sempre bravi a bacchettare “la plebe”, che ancora oggi quasi tutti i cittadini cariatesi si sforzano…

    Continue reading

  • CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    È stato molto partecipato il consiglio comunale aperto richiesto dagli attivisti cassanesi di Terra Mia per poter affrontare comunitariamente il problema dei rifiuti e porre un argine allo strapotere di Regione, Ato e Commissari ad acta. Una discussione aperta e franca che ha visto confrontarsi le posizioni di chi – movimenti, comitati e cittadini –…

    Continue reading

  • LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    Il “completamento del lungomare di San Lorenzo” ha una mamma, purtroppo sempre incinta: è figlio deforme di una madornale ignoranza ecologica, manifestazione raccapricciante di quella malattia del cemento che sta divorando l’Italia e il suo futuro. È in conflitto con l’articolo 9 della Costituzione repubblicana e con tutta la normativa richiamata dal parere contrario della…

    Continue reading

  • TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    Tra i numerosi emendamenti al decreto Milleproroghe presentati presso le commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio della Camera, uno in particolare, a firma Cillis, Vianello, Sut, Macina e Donno, contiene alcune modifiche alla legge 12/2019, art. 11 ter, con riferimento al Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (Pitesai). Ad una prima sommaria…

    Continue reading

  • AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    Petizione popolare “Basta col diserbo chimico sì al diserbo meccanico e manuale”, il punto della situazione. L’Associazione Agorà Decollatura impegnata nella lotta contro il diserbo chimico, comunica che nei prossimi giorni protocollerà presso tutti i Comuni dell’area del Reventino una bozza di delibera avente ad oggetto “Proposta mirata al divieto di utilizzo di erbicidi chimici…

    Continue reading

  • REPORT ASSEMBLEA: GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    REPORT ASSEMBLEA: GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    08.02.2020 – Trebisacce (CS) L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. È questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica organizzata l’8…

    Continue reading

  • IL PSC AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    IL PSC AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    È tempo di coronavirus, tutti ne parlano, si è diffuso il panico tra la gente, si registra un calo del 70% di acquisti nei negozi “dei cinesi”. Questo è lo specchio della facilità con cui i media riescono ad “influenzare” (è proprio il caso di dirlo) l’opinione pubblica. Sono passate sotto traccia, invece, altre due…

    Continue reading

  • NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    L’appello di R.A.S.P.A. sposato dalle amministrazioni? L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. è questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica…

    Continue reading

  • COSENZA, TRA CRISI TERRITORIALI E DISSESTO FINANZIARIO. LE POSIZIONI DI COBAS E USB.

    COSENZA, TRA CRISI TERRITORIALI E DISSESTO FINANZIARIO. LE POSIZIONI DI COBAS E USB.

    Cosenza, come molte altre città del Sud Italia, è da sempre attanagliata da problematiche importanti, che ne minano lo sviluppo e la vivibilità: dalla povertà all’inesistenza dei servizi essenziali, dalla disoccupazione allo spopolamento. Nel già compromesso contesto sociale, economico e politico la città di Cosenza deve fronteggiare, oggi, un ulteriore problema, che segnerà l’attualità per…

    Continue reading

  • DIAMANTE (CS). GRANDE FRATELLO DAC

    DIAMANTE (CS). GRANDE FRATELLO DAC

    Con delibera del 3 febbraio, n.20, ecco uscire dal cilindro del sindaco e dalla sua grande immaginazione il progetto: “Giovani uniti a Diamante e per Diamante”. Leggendo la delibera pensavamo di leggere un progetto culturale per questi giovani ed invece troviamo soltanto un impegno di spesa per il Comune per attrezzi non meglio definiti se…

    Continue reading

  • GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    Sabato a Trebisacce un’importante assemblea poplare sui rifiuti In queste prime settimane del nuovo anno l’Alto Ionio Cosentino – come il resto del territorio regionale − sta assistendo alle prime avvisaglie di crisi del settore rifiuti. Sui nostri territori cumuli di rifiuti invadono le strade e i quartieri e la normalità nella raccolta dell’immondizia stenta…

    Continue reading