No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106. È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA?

    TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106. È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA?

    È sicuro che il terzo megalotto, così com’è stato progettato, modificherà irrimediabilmente la conformazione di un territorio a vocazione prevalentemente agricola e turistica. Ma al di là dei rilievi di ordine ambientale e sociale, in questi anni, abbiamo più volte preso le distanze dagli entusiasmi dei fautori del terzo megalotto della s.s. 106 riguardanti i…

    Continue reading

  • OPERAZIONE ARSENICO. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “LA NOTIZIA È STATA COME UNA BOMBA ANNUNCIATA”

    OPERAZIONE ARSENICO. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “LA NOTIZIA È STATA COME UNA BOMBA ANNUNCIATA”

    Bisignano, 14.02.2020, il sole non aveva ancora fatto capolino dai monti della Sila quando gli smartphone dei bisignanesi hanno iniziato a cinguettare, con la rapidità che ci si augura non abbia mai un virus letale, la seguente notizia: “OPERAZIONE ARSENICO. SEQUESTRATO IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A BISIGNANO – PROCURA: SVERSAVANO IN FIUME VELENO ALLO STATO PURO”.…

    Continue reading

  • LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    Di Francesco Cirillo Cominciai a parlare di veleni in Calabria dopo lo spiaggiamento della Jolly Rosso a Campora San Giovanni nel 1990. Poi continuai  a parlarne nel 2001 nel mio libro inchiesta “Da Soverato a Soverato” edito da una coraggiosa casa editrice che si chiamava Cultura Calabrese e che ne era direttrice Rosanna Grisolia. La…

    Continue reading

  • CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    È stato molto partecipato il consiglio comunale aperto richiesto dagli attivisti cassanesi di Terra Mia per poter affrontare comunitariamente il problema dei rifiuti e porre un argine allo strapotere di Regione, Ato e Commissari ad acta. Una discussione aperta e franca che ha visto confrontarsi le posizioni di chi – movimenti, comitati e cittadini –…

    Continue reading

  • TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    Tra i numerosi emendamenti al decreto Milleproroghe presentati presso le commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio della Camera, uno in particolare, a firma Cillis, Vianello, Sut, Macina e Donno, contiene alcune modifiche alla legge 12/2019, art. 11 ter, con riferimento al Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (Pitesai). Ad una prima sommaria…

    Continue reading

  • SALVIAMO COZZO CERVELLO: GLI SVILUPPI

    SALVIAMO COZZO CERVELLO: GLI SVILUPPI

    Qualche settimana fa abbiamo appreso dall’albo pretorio comunale di Paola che l’Amministrazione ha optato per la sospensione del bando di taglio del lotto boschivo di Cozzo Cervello, restituendo alla ditta boschiva i soldi versati. Considerato che ciò è avvenuto in tempi quanto mai delicati come quelli a ridosso delle elezioni, abbiamo deciso di aspettare l’esito…

    Continue reading

  • AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO

    Petizione popolare “Basta col diserbo chimico sì al diserbo meccanico e manuale”, il punto della situazione. L’Associazione Agorà Decollatura impegnata nella lotta contro il diserbo chimico, comunica che nei prossimi giorni protocollerà presso tutti i Comuni dell’area del Reventino una bozza di delibera avente ad oggetto “Proposta mirata al divieto di utilizzo di erbicidi chimici…

    Continue reading

  • NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!

    L’appello di R.A.S.P.A. sposato dalle amministrazioni? L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. è questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica…

    Continue reading

  • GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?

    Sabato a Trebisacce un’importante assemblea poplare sui rifiuti In queste prime settimane del nuovo anno l’Alto Ionio Cosentino – come il resto del territorio regionale − sta assistendo alle prime avvisaglie di crisi del settore rifiuti. Sui nostri territori cumuli di rifiuti invadono le strade e i quartieri e la normalità nella raccolta dell’immondizia stenta…

    Continue reading

  • XR, REWILDING: UNA SOLUZIONE BASATA SULLA NATURA

    XR, REWILDING: UNA SOLUZIONE BASATA SULLA NATURA

    A cura del Gruppo Nazionale Scientifico di XR Italia Quello compreso tra 2020 e 2030 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite il “Decennio del ripristino ecologico”. In tal senso, numerose associazioni ambientaliste e orientate al Rewilding hanno fatto notare come il cosiddetto “Green Deal per l’Europa”, per essere credibile, dovrebbe porre molta più enfasi sulle…

    Continue reading

  • RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO

    RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO

    A PROPOSITO DI UN RECENTE STUDIO SULLA SICUREZZA DELLO STOCCAGGIO. di Giorgio Ferrari Il quotidiano la Repubblica del 28.01.2020 nel dare la notizia1 di uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Columbus, Ohio, Usa, sui rischi da corrosione dei contenitori di scorie nucleari riferiva testualmente che: «il vetro e i materiali ceramici utilizzati attualmente per…

    Continue reading

  • GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    Dopo oltre un anno di iniziative anche in sedi istituzionali, dopo le 45.000 firme raccolte on-line, dopo la Risoluzione di Vicovaro, la doppia mobilitazione nazionale (Giugno 2019), e la prima manifestazione nazionale davanti Montecitorio culminata nel convegno internazionale per la moratoria tenuto alla Camera dei Deputati con la partecipazione di relatori di fama mondiale (Novembre…

    Continue reading