Categoria: AUTOMAZIONE E ROBOTICA
-
Il prezzo della velocità: l’inchiesta del Senato USA svela la verità sui magazzini Amazon
Un’indagine condotta dal Comitato HELP del Senato statunitense rivela un sistema produttivo che sacrifica la salute dei lavoratori sull’altare della rapidità. Ecco cosa succede dietro le quinte del gigante dell’e-commerce. Washington, dicembre 2024. La reputazione di Amazon è, per milioni di clienti nel mondo, quella di efficienza e velocità: ordini che arrivano a casa in…
-
Lavoratori tecnologici contro il tecnoautoritarismo multinazionale
La Campagna “No Tech For Apartheid” ha pubblicato un articolo a supporto dei dipendenti Amazon del 21 dicembre 2024. In quest’articolo si sintetizzano le motivazioni che hanno condotto i lavoratori Amazon ad organizzare una grande mobilitazione contro i capi ed i dirigenti che si sono semplicemente rifiutati di sedersi al tavolo delle trattative con i…
-
GENESI ED EVOLUZIONE DEL GRANDE FRATELLO: IL TECNOAUTORITARISMO CHE SI FA ISTITUZIONE
Uno sguardo alla prima fila della cerimonia di inaugurazione in Campidoglio del mandato presidenziale di Trump, ci ha fatto capire plasticamente il ruolo delle Big Tech nel passato e nel futuro della politica mondiale. Jeff Bezos (Amazon), Sundar Pichai (Goolge), Mark Zuckerberg (Meta) e Tim Cook (Apple) sono i volti del “nuovo” capitalismo tecnocratico. Ovviamente, Elon Musk era presente da…
-
MIRAFIORI, parola d’ordine: “più soldi, meno lavoro”
Lo stabilimento di Mirafiori, creato nel 1939 dalla Fiat (oggi marchio del gruppo multinazionale Stellantis), ha oltre 80 anni di storia industriale. Nel primo numero del settimanale “Potere Operaio” del 18-25 settembre 1969, che riprendeva il lavoro politico svolto nel settimanale “La Classe”, si diede notizia del fatto che al rientro dalle ferie oltre 6.000…
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: parliamone con MARCO VERUGGIO
VIDEO Dibattito online con Marco Veruggio di PuntoCritico.info sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
-
Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese. (I)
Un pomeriggio di riflessione coordinato da Mimi De Paola presso la Camera del Lavoro della CGIL di Cosenza sul tema delle trasformazioni nell’organizazione scientifica del lavoro partendo dal caso dei magazzini Amazon. La presentazione del libro di Marco Veruggio, “Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese”, è stato il…
-
Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese. (II)
Altri contributi alla riflessione alla presentazione del libro di Marco Veruggio, “Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese”. Michele De Rose, Segretario Nazionale della Filt CGIL, ha ricordato come proprio in questo periodo il Sindacato ha dischiarato lo stato di agitazione per tutto il personale Amazon in Italia. Il motivo…
-
Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data
Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. In un recente studio del 28 Ottobre 2024…
-
L’azione trasformativa della realtà dell’Intelligenza Artificiale
La strada più promettente e più sondata negli ultimi tempi per gli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale (IA) è quella del suo utilizzo interdisciplinare. La ricerca scientifica attuale si è specializzata settorializzandosi. Una singola persona o persino un team di ricercatori non sono più in grado di padroneggiare ai massimi livelli che aree molto specifiche della conoscenza.…
-
I premi Nobel e l’Intelligenza Artificiale
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato conferito a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton “per le scoperte e le invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali“. Anche il Premio Nobel per la Chimica è stato conferito per metà a David Baker “per il design computazionale delle proteine” e per l’altra metà, congiuntamente a Demis…
-
SCUOLA: Piattaforme di apprendimento e maestri dotati di intelligenza artificiale
Da settembre 2024, il David Game College sperimenterà un programma di studio alternativo per studenti GCSE[1], il primo del suo genere nel Regno Unito. Le materie saranno impartite interamente utilizzando una piattaforma di apprendimento adattivo basata sull’intelligenza artificiale (IA). Ciò significa che gli studenti iscritti ai corsi non avranno insegnanti in ‘carne ed ossa’ e…
-
L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI
L’“uomo nuovo”, la “nuova creazione” dell’umano, il transumanismo, incomincia a muovere i suoi temuti passi. Lo fa partendo da una start-up privata che vuole creare, dopo l’automobile, l’uomo ibrido. Purtroppo, non ci troviamo di fronte al remake della serie tv statunitense L’uomo da sei milioni di dollari, meglio conosciuta come l’Uomo bionico, che negli anni…