Categoria: MALANOVA
-
Osservatorio sul disagio abitativo: ennesimo sfratto per morosità incolpevole a Reggo C.
L’ennesimo sfratto per morosità incolpevole in città prosegue il suo iter drammatico. Persone in condizioni di disagio economico rischiano di essere private del diritto all’abitare. Oggi era la volta della famiglia Pellegrino, da tempo priva di reddito e per questo non in grado di sostenere il canone di locazione. Per questo motivo la famiglia ha…
-
TORINO: il Comune a guida pentastellata si schiera con i NO TAV
NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE, LA SALA ROSSA CHIEDE LA SOSPENSIONE IN ATTESA DELL’ANALISI COSTI – BENEFICI Approvato oggi dal Consiglio Comunale di Torino, con 23 voti favorevoli (M5S, Torino In Comune, Uscita di Sicurezza) e 2 contrari (Lega Nord, Noi con l’Italia) un ordine del giorno (prime firmatarie le consigliere del M5S Viviana Ferrero e…
-
TORINO: Il Consiglio Comunale dice NO AL DECRETO ‘SALVINI’
Il Consiglio comunale ha approvato un Ordine del giorno (prima firmataria Elide Tisi, del Partito Democratico) sul tema del Decreto Salvini (113/2018) in materia di ‘Immigrazione e sicurezza’. L’atto del Consiglio invita la Giunta di Palazzo Civico a chiedere al Ministero dell’Interno e al Governo di sospendere “in via transitoria fino alla conclusione dell’iter parlamentare”…
-
“Habeas corpus: diritto e legalità nel caso Cucchi”
“Habeas corpus: diritto e legalità nel caso Cucchi”: questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Rende per il prossimo sabato 27 ottobre alle ore 20,30 nella sala del cinema Santa Chiara. “Abbiamo fortemente voluto che nella nostra città ci fosse la proiezione pubblica del film Sulla mia pelle, pellicola che…
-
REGGIO CALABRIA: Assemblea Nazionale sulla lotta alle discriminazioni e per la giustizia sociale
«Non esistono differenze fra italiani e stranieri, ma solo fra solo fra sfruttati e sfruttatori». É questo il presupposto dell’assemblea convocata per sabato 27 ottobre a Reggio Calabria. Un appuntamento che è stato spostato in Calabria in segno di solidarietà e vicinanza al modello Riace, ma che punta ad andare oltre. «Abbiamo deciso – dicono…
-
E’ nato il comitato “Tirreno Cosentino per Riace”
Si è costituito domenica pomeriggio il comitato “Tirreno cosentino per Riace”. Presso il centro laboratoriale “Antonio Eboli” di Paola, si sono ritrovati tutti insieme associazioni, movimenti, sindacati, rappresentanze di partiti politici e singoli cittadini provenienti da tutta la fascia tirrenica, da Scalea ad Amantea, oltre a esponenti dei movimenti di Cosenza. L’idea è nata per…
-
GENUINO CLANDESTINO, 27ott, Ex Officine/RIALZO
Le foglie diventano marroni, l’aria si fa fredda ed è già tempo di caldarroste. Le stagioni si rincorrono ciclicamente nonostante gli enormi danni climatici e ambientali prodotti dallo sconsiderato sistema produttivo che inquina le nostre vite. Tutto è diventato merce. La terra, il cibo, l’acqua, l’aria e persino la nostra intelligenza e le nostre relazioni…
-
FISH Onlus: Grillo, le parole del pregiudizio
Ancora una volta Beppe Grillo (esempio peraltro imitato), usa termini piuttosto volgari, oltre che profondamente scorretti, per stigmatizzare gli avversari politici, cadendo pure nei più bassi luoghi comuni figli del pregiudizio. Fossero pezzi teatrali, potrebbero essere liquidati come scivoloni di cattivo gusto di un comico a fine carriera, un motivo in più perché quella carriera,…
-
Rete Centro Storico: Da soli perdiamo, uniti si vince!
Rete Centro Storico non è solo la connessione tra diverse esperienze sociali, politiche, ludiche e artistiche che animano il Centro Storico della nostra città, ma un reale e concreto modello di città alternativa, dove i bisogni dei cittadini, la salvaguardia dei luoghi, la crescita degli individui, la tutela dei diritti, l’accesso alla cultura rappresentano i…
-
NO TAP: commento del Sindaco di Melendugno
Anche il sindaco di Melendugno, presente all’incontro con il premier Conte sulla questione TAP, ha dichiarato in un suo post su facebook alcune perplessità: “Ho chiesto al presidente Conte di garantire su Tap un clima politico nuovo, diverso da quello avuto dai governi precedenti. Ho chiesto loro di essere i cani da guardia dei cittadini,…
-
TRADITORI: con TAP il Governo sospende lo stato di diritto
Oggi, il Movimento No Tap esprime il suo profondo dissenso e sconcerto per quanto dichiarato dagli esponenti del Movimento 5 Stelle e dal Governo e per quanto riferito dal sindaco di Melendugno Marco Potí a seguito dell’incontro svoltosi a Palazzo Chigi. Denunciamo all’opinione pubblica e alle istituzioni tutte, italiane e europee che in Italia è…