Categoria: MALANOVA
-
La classe politica calabrese è una montagna di merda!
Ad un primo assaggio questa indagine della Procura di Catanzaro ha il sapore di minestra riscaldata. Da sempre, purtroppo, denunciamo come i gangli istituzionali lavorano in sinergia per favorire o scoraggiare questa o quella cordata di potere. Pochissime volte l’accertamento della verità per via giudiziaria ha dato esiti favorevoli ai cittadini, alla gente comune. Non…
-
Cosenza: Il Centro Storico è chiuso!
Un’auto della polizia municipale ed un nastro rosso e bianco ne precludono l’accesso. L’arteria principale, Corso Telesio, non può essere temporaneamente (?) percorsa perché un balcone è crollato. Per fortuna non si registrano danni a persone ma cosa sarebbe accaduto se un bambino fosse transitato di lì? La poca attenzione, l’incuria, che da decenni la…
-
Wu Ming: Gomito a gomito coi neofascisti? Mai
La settimana scorsa abbiamo annunciato la partecipazione di Wu Ming 4 al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 12 maggio, per presentare l’antologia di suoi scritti su J.R.R. Tolkien Il Fabbro di Oxford, in uscita per la casa editrice Eterea. Oggi annunciamo che la presentazione è annullata. Ormai è noto: al Salone avrà uno…
-
Red Star Press: polemiche e fascismo al Salone del Libro di Torino
Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c’è bisogno degli uomini e delle donne, che mettono in gioco una forza pratica (Karl Marx) Correva l’anno 2016. E secondo Luca Morisi, il famigerato social media manager di Salvini, in visita al Salone del Libro di Torino, la Red Star Press era una “sedicente…
-
ILVA: IL TEMPO È SCADUTO
Non c’è niente da fare, il clima lo alterano loro ma se la prende con noi. Lo stesso destino beffardo che farà pagare il conto più salato del surriscaldamento globale alle aree povere del globo generando l’immane fenomeno dei migranti climatici. Alla manifestazione «Vogliamo Vivere» lanciata dall’assemblea «Taranto libera» il tratto distintivo è stata la…
-
Chi è Stato
Il 2 e 3 maggio avremo il piacere di ospitare Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, a Catanzaro, presso l’aula magna della Facoltà di Sociologia e a Rende, presso la Sala Tokyo del Museo del Presente. Gli incontri, realizzati in collaborazione con il Comune di Rende, la Camera Penale di Cosenza “Fausto Gullo” e l’Università…
-
Tridico (INPS): Lavorare meno ore per aumentare il numero di chi lavora
In una lezione all’Università “La Sapienza” di Roma dal titolo “Diseguaglianze nel capitalismo finanziario” il nuovo presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha sostenuto la necessità della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. La tesi riecheggia il famoso slogan del movimento “lavorare meno, lavorare tutti” a decine di anni di distanza. Secondo l’economista rappresenterebbe un…
-
COSENZA. EVENTI DI APRILE
11 e 12 aprile verso Tracce 12 aprile, Concerto Cor Veleno @ Auditorium Popolare https://www.facebook.com/events/251922382426751/ 13 e 14 aprile @ Cosenza TRACCE. Territori, autonomie, conflitti https://www.facebook.com/events/508404989687250/ 12 aprile 17.30/20.30 @ Cosenza, Parco Romeo – Casa dei Diritti Sociali e Terra di Piero – Salam e i bambini che volevano giocare https://www.facebook.com/events/890598157998642/ 13 aprile dalle 23.0…
-
INCONTRO CON I GILET GIALLI ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Dal 17 novembre 2018 la Francia è attraversata da un fermento di ribellione inedito che ne sta scuotendo le pseudo-democratiche fondamenta, da oltre 4 mesi centinaia di francesi, con determinata e costante rabbia, stanno attraversando le strade del cuore di Parigi e di tante altre città del Paese, occupando piazze e rivendicando diritti e giustizia…
-
Dall’11 al 14 Aprile si terrà a Cosenza il Convegno Nazionale dei movimenti sociali e dei comitati autorganizzati
Il lavoro e il reddito, la difesa dell’ambiente, la formazione, la vivibilità delle nostre città: si parlerà di queste tematiche dall’ 11 al 14 aprile a Cosenza in occasione di “Tracce. Territori Autonomie Conflitti”, convegno nazionale dei movimenti sociali. Per l’evento, promosso dal Centro Sociale Rialzo e dal portale di informazione InfoAut, giungeranno da tutta…
-
Il Comitato per il riutilizzo delle case vuote solidarizza con MIMMO LUCANO
Nei giorni scorsi la Cassazione ha depositato le motivazioni relative all’udienza dello scorso 26 febbraio, conclusasi con l’annullamento con rinvio del divieto di dimora a Riace per Mimmo Lucano, tra i principali promotori del Comitato per il riutilizzo delle case vuote nella Piana di Gioia Tauro. In quelle motivazioni i giudici ribadiscono quello che abbiamo…
-
Ex OFFICINE FdC: OPEN DAY, ALL DAY
Dopo la colorata invasione della Fiera di San Giuseppe riprendono le attività all’interno delle Ex Officine FdC. Sabato prossimo, 30 Marzo, ci sarà un’esplosione di eventi. Si parte alle 9,30 della mattina con il mercato Genuino Clandestino ed il GAS Cosenza. Alle 10,30 inizia il laboratorio di cucina collettiva insieme alla comunità nigeriana in uno…