Categoria: MALANOVA
-
CINQUEFRONDI: IL SUD DEVE AVERE IL CORAGGIO DI ALZARE LA TESTA E RIPRENDERSI CIO’ CHE GLI SPETTA
Il Comune di Cinquefrondi, – si legge nel comunicato stampa dell’Amministrazione comunale dello scorso 4 aprile – facendo seguito alla deliberazione del consiglio comunale n.64 del 27.12.2018 attraverso la quale si poneva, in pubblica discussione, particolare attenzione circa il meccanismo attuativo del federalismo fiscale municipale, particolarmente penalizzante per l’ente, con la recente delibera di giunta…
-
ASSEMBLEA MERIDIONALE: PRIME IMPRESSIONI IN ATTESA DEL DOCUMENTO CONCLUSIVO
L’assemblea meridionale dei movimenti e dei comitati lascia un buon retrogusto fatto di tanti volti, di tante esperienze e di nuovi contatti. Ci si è sforzati di andare oltre le autonarrazioni per capire come procedere collettivamente, su quali basi, con quali programmi e verso quali obiettivi. Il punto centrale è stato come sempre il tentativo…
-
IL DEBITO PUBBLICO TRA MERCATI E TRATTATI EUROPEI.
I trattati europei pongono alcune restrizioni in fattori chiave per l’economia a livello nazionale, uno di questo è costituito da una serie di norme e direttive che tendono a parametrizzare il debito che ogni Stato ha con la BCE. Si controllano le relazioni fra la crescita economica (attraverso il PIL) e l’indebitamento complessivo, (debito più…
-
LA SINISTRA È MORTA? CHE VIVA LA SINISTRA…
Uno spettro s’aggira per l’Europa. Un senso di smarrimento si respira nell’aria. Utilizzando il noto aforisma di Nietzsche contenuto ne “La gaia scienza” potremmo così reinterpretare oggi il racconto dell’uomo folle: “Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente:…
-
Wu Ming: Via i neofascisti dal Salone del Libro
L’antifascismo ha ottenuto un risultato importante, che farà precedente: Casapound è fuori dal Salone internazionale del libro di Torino. Aprire la contraddizione è servito, eccome se è servito. Dare un segnale chiaro è stato determinante. Grazie a tutte e tutti quelli che, insieme a noi, lo hanno dato. Eppure nei giorni scorsi il dibattito ha…
-
L’ECONOMIA DI MERCATO E GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI DIFFERENZIATI
È un dato che l’economia di mercato punta al profitto, è altrettanto noto che a guidare gli investimenti siano le condizioni nelle quali questi avvengono, è da ritenersi un buon investimento di tempo e denaro quando sono garanzie tipo la rapida remunerazione del capitale investito e profitti sicuri. Appare abbastanza chiaro che anche gli investimenti…
-
La classe politica calabrese è una montagna di merda!
Ad un primo assaggio questa indagine della Procura di Catanzaro ha il sapore di minestra riscaldata. Da sempre, purtroppo, denunciamo come i gangli istituzionali lavorano in sinergia per favorire o scoraggiare questa o quella cordata di potere. Pochissime volte l’accertamento della verità per via giudiziaria ha dato esiti favorevoli ai cittadini, alla gente comune. Non…
-
Cosenza: Il Centro Storico è chiuso!
Un’auto della polizia municipale ed un nastro rosso e bianco ne precludono l’accesso. L’arteria principale, Corso Telesio, non può essere temporaneamente (?) percorsa perché un balcone è crollato. Per fortuna non si registrano danni a persone ma cosa sarebbe accaduto se un bambino fosse transitato di lì? La poca attenzione, l’incuria, che da decenni la…
-
Wu Ming: Gomito a gomito coi neofascisti? Mai
La settimana scorsa abbiamo annunciato la partecipazione di Wu Ming 4 al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 12 maggio, per presentare l’antologia di suoi scritti su J.R.R. Tolkien Il Fabbro di Oxford, in uscita per la casa editrice Eterea. Oggi annunciamo che la presentazione è annullata. Ormai è noto: al Salone avrà uno…
-
Red Star Press: polemiche e fascismo al Salone del Libro di Torino
Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c’è bisogno degli uomini e delle donne, che mettono in gioco una forza pratica (Karl Marx) Correva l’anno 2016. E secondo Luca Morisi, il famigerato social media manager di Salvini, in visita al Salone del Libro di Torino, la Red Star Press era una “sedicente…
-
ILVA: IL TEMPO È SCADUTO
Non c’è niente da fare, il clima lo alterano loro ma se la prende con noi. Lo stesso destino beffardo che farà pagare il conto più salato del surriscaldamento globale alle aree povere del globo generando l’immane fenomeno dei migranti climatici. Alla manifestazione «Vogliamo Vivere» lanciata dall’assemblea «Taranto libera» il tratto distintivo è stata la…
-
Chi è Stato
Il 2 e 3 maggio avremo il piacere di ospitare Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, a Catanzaro, presso l’aula magna della Facoltà di Sociologia e a Rende, presso la Sala Tokyo del Museo del Presente. Gli incontri, realizzati in collaborazione con il Comune di Rende, la Camera Penale di Cosenza “Fausto Gullo” e l’Università…