Categoria: CRITICA ECOLOGICA
-
L’ACQUA È UN BENE COMUNE! MANNAni NA RISPOSTA!
Con estrema lentezza prosegue la costruzione dell’ennesimo carrozzone, per nulla rappresentativo della complessità sociale e territoriale della Calabria, che dovrà governare il servizio idrico integrato regionale. L’Autorità idrica della Calabria (AIC) ha eletto lo scorso lunedì come suo presidente il sindaco di Rende, Marcello Manna, e come vice presidente il sindaco di Cicala Alessandro Falvo.…
-
PROROGA DEL GOVERNO: TAP, PERFETTAMENTE IN RITARDO!!!
Mentre la multinazionale si sbraccia e commissiona articoli per tentare goffamente di dire che va tutto bene, la verità, come al solito, arriva dai documenti ufficiali. Il Ministero dello Sviluppo economico, guidato dal confuso e inefficiente Luigi di Maio (alla faccia di una campagna elettorale alimentata da menzogne inenarrabili), ha concesso la PROROGA fino al…
-
BASILICATA. ACQUA E PETROLIO: UNA CONVIVENZA IMPOSSIBILE
La Basilicata, una regione antica, bellissima e fragile che vive un vero e proprio paradosso: fino a qualche anno fa nessuno ne conosceva l’esistenza nè la localizzazione. Oggi, invece, la conoscono tutti: c’è Matera 2019, c’è il “coast to coast” cinematografico, ci sono i fantasmagorici capodanni RAI e, soprattutto, c’è un gran viavai di manager…
-
COMUNICATO DEL MOVIMENTO NO TAV: NON C’ERANO E NON CI SONO GOVERNI AMICI!
Non c’erano e non ci sono governi amici, l’abbiamo sempre saputo! Dopo la diretta Facebook del Presidente Conte c’è finalmente chiarezza e come abbiamo sempre sostenuto: amici dalle parti del governo non ne abbiamo mai avuti.La manfrina di tutti questi mesi giunge alla parola fine e il cambiamento tanto promesso dal governo, getta anche l’ultima…
-
NICOLETTA DOSIO: QUALCUNO AVEVA DUBBI CHE SAREBBE FINITA COL SÌ DEL GOVERNO PENTALEGHISTA AL TAV IN VALSUSA?
Qualcuno aveva dubbi che sarebbe finita col Sì del governo pentaleghista al TAV in Valsusa? Dopo il Sì dello stesso a tutte le grandi male opere che, in ogni parte del paese, stanno già devastando ambiente e lavoro, anche i più illusi elettori pentastellati (in Valle davvero tanti…) hanno da tempo rinunciato alle certezze.Il premier Conte,…
-
ACQUA. LA PRIMA STELLA CADENTE
La prima stella dei pentastellati è la gestione pubblica dell’acqua che, insieme all’aria, è il bene comune più fondamentale che abbiamo. I Cinque Stelle, almeno a Napoli, sono nati dalla lotta contro la privatizzazione dell’acqua votata dai Comuni partenopei. Per i pentastellati la gestione pubblica dell’acqua è talmente importante che è stata collocata al primo…
-
LEGGE #ACQUAPUBBLICA: BASTA RINVII E BUGIE, SI APPROVI SUBITO!
Da oltre 10 anni il movimento per l’acqua è in campo per contrastare le politiche liberiste che si prefiggono la definitiva cessione al mercato dell’acqua e dei beni comuni. Il percorso sin qui seguito è stato in grado di mettere insieme resistenza e proposta: si è costruita una forte opposizione alle privatizzazioni facendo ricorso alla sensibilizzazione attiva, alla…
-
STASI PERENNE SUL TERZO MEGALOTTO
L’ascesa di Flavio Stasi a sindaco della nuova città di Corigliano-Rossano è stata salutata da tutti come una frattura rispetto al contesto politico clientelare locale e come una speranza di interruzione di dinamiche poco virtuose che generano costantemente immobilismo culturale e socioeconomico e di conseguenza banalità di analisi e inadeguatezza nella soluzione dei problemi. È…
-
SMANTELLAMENTO PIATTAFORME, NESSUN PIANO IN VISTA. CONTINUITÀ RISPETTO AI GOVERNI MONTI E RENZI
Il Decreto Ministeriale 15 febbraio 2019, con cui sono state approvate le “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”, prevede che i titolari di concessioni debbano comunicare entro il 31 marzo di ogni anno al MISE l’elenco delle piattaforme in dismissione e che…
-
MORTALITÀ E OSPEDALIZZAZIONE NEI SITI D’INTERESSE NAZIONALE. IL CASO DI CROTONE-CASSANO-CERCHIARA
Il 28 ottobre del 2016 la Regione Calabria emetteva la Certificazione di Avvenuta Bonifica ai sensi dell’art. 248, comma 2, del D.Lvo 152/2006 e smi, per due lotti del Sito di Interesse Nazionale di “Crotone, Cassano e Cerchiara” in particolare per i siti di “Chidichimo – Tre Ponti”, ubicati in Comune di Cassano allo Ionio…
-
MONTE BOTTE DONATO: DEGRADO, INCURIA E ABBANDONO REGNANO SOVRANI
È stata una domenica molto calda quella appena trascorsa e in molti hanno ben pensato di abbandonare le afose città e salire in montagna per trascorrere una piacevole e fresca giornata, chi in riva ai laghi e chi tra gli ombrosi boschi delle nostre splendide montagne silane. Un’ambita meta per tanti escursionisti – e durante…
-
CRISI IDRICA A ROSSANO. IL COMITATO CHIEDE UN INCONTRO AL NEOSINDACO STASI
Dopo l’ennesimo weekend senz’acqua e con la stagione estiva alle porte è necessario mettere in campo ogni azione possibile per mitigare i disagi in attesa di un piano strutturato che possa portare a soluzione l’annoso problema della carenza idrica. Al sindaco Stasi, cui rinnoviamo gli auguri di buon lavoro, abbiamo chiesto nei giorni scorsi un…