Autore: stam
-
I SERVIZI PSICHIATRICI TORNANO A MANIFESTARE
Il Coo.la.p (coordinamento lavoratori psichiatria) comunica che giorno 23 luglio alle ore 10:00 tornerà, insieme a tutti i lavoratori del settore, a manifestare presso la sede della direzione generale dell’Asp sita in via Diana. Il coordinamento vuole sottolineare che tale decisione è nata dal mancato pagamento degli stipendi arretrati e che sono stati vani i…
-
COSENZA: DETENUTI AS3 IN SCIOPERO DELLA FAME
Dal 25 giugno alcuni detenuti della sezione AS3 del carcere di Cosenza hanno iniziato lo sciopero della fame per la mancata chiusura della relazione di sintesi da parte del GOT, relazioni che dovevano essere redatte già da diversi mesi, e in assenza delle quali è impossibile poter accedere ai benefici penitenziari. Queste problematiche erano già…
-
LASCIA SCONCERTATI LA POSSIBILE CHIUSURA DELL’HOSPICE, VIA DELLE STELLE A REGGIO CALABRIA.
L’alta qualità di assistenza offerta ai pazienti e familiari è di estrema importanza. La professionalità dell’equipe e del personale a vari livelli da quello psicologico a quello medico e persino spirituale costituiscono un percorso di sollievo per il paziente terminale e la sua famiglia. In questi tempi bui in cui purtroppo si muore sempre più spesso…
-
LEGGE #ACQUAPUBBLICA: BASTA RINVII E BUGIE, SI APPROVI SUBITO!
Da oltre 10 anni il movimento per l’acqua è in campo per contrastare le politiche liberiste che si prefiggono la definitiva cessione al mercato dell’acqua e dei beni comuni. Il percorso sin qui seguito è stato in grado di mettere insieme resistenza e proposta: si è costruita una forte opposizione alle privatizzazioni facendo ricorso alla sensibilizzazione attiva, alla…
-
GIORGIO NEBBIA: LETTERA DAL 2100
In memoria di Giorgio Nebbia Professore emerito di Merceologia, Università di Bari Pioniere del movimento ambientalista italiano LETTERA DAL 2100 La società postcapitalistica comunitaria Premessa La crisi economica e ambientale dell’inizio del ventesimo secolo è dovuta e esacerbata dalle regole, ormai globalmente adottate, della società capitalistica basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione e…
-
ASSOCIAZIONE YAIRAIHA ONLUS: APPELLO PER LA SCARCERAZIONE DI TUTTE LE PERSONE DETENUTE GRAVEMENTE AMMALATE
L’ordinanza di sospensione della pena e scarcerazione immediata per motivi di salute, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Roma in favore di Marcello Dell’Utri, è un atto di giustizia e civiltà che aiuta gli operatori della giustizia a chiedere con più forza che venga tutelato il diritto alla salute di tutti i detenuti e il…
-
STASI PERENNE SUL TERZO MEGALOTTO
L’ascesa di Flavio Stasi a sindaco della nuova città di Corigliano-Rossano è stata salutata da tutti come una frattura rispetto al contesto politico clientelare locale e come una speranza di interruzione di dinamiche poco virtuose che generano costantemente immobilismo culturale e socioeconomico e di conseguenza banalità di analisi e inadeguatezza nella soluzione dei problemi. È…
-
NASCE IL COBAS ABRAMO CUSTOMER CARE
Siamo dipendenti di ABRAMO CUSTOMER CARE, lavoriamo in questa azienda ormai da quasi un decennio. Abbiamo scelto di non rimanere passivi e non delegare più ciò che riguarda la nostra vita lavorativa e il nostro futuro. Per questo abbiamo scelto di costituire il COMITATO DI BASE (COBAS) e di iniziare un percorso sindacale alternativo assieme…
-
HOSPICE VIA DELLE STELLE. L’USB CHIEDE GARANZIE SU LIVELLI ASSISTENZIALI E LAVORATORI
È stata una risposta univoca e inequivocabile quella registrata ieri nel corso della conferenza stampa, indetta dalla Fondazione “Via delle stelle”, da parte della cittadinanza reggina. Troppo forte il timore di perdere la possibilità di poter continuare ad usufruire dell’eccellente Servizio di Cure Palliative Specialistiche, garantito dall’Equipe dedicata multidisciplinare – formata per erogare cure palliative oncologiche e…
-
SMANTELLAMENTO PIATTAFORME, NESSUN PIANO IN VISTA. CONTINUITÀ RISPETTO AI GOVERNI MONTI E RENZI
Il Decreto Ministeriale 15 febbraio 2019, con cui sono state approvate le “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”, prevede che i titolari di concessioni debbano comunicare entro il 31 marzo di ogni anno al MISE l’elenco delle piattaforme in dismissione e che…
-
SULLE CASE VUOTE NELLA PIANA DI GIOIA TAURO TANTI PROCLAMI MA POCHI FATTI
Il Comitato per il riutilizzo delle case vuote della Piana esprime critiche e perplessità nei confronti delle istituzioni locali e regionali che, pur avendo più volte condiviso le posizioni del Comitato, non hanno prodotto al momento azioni programmatiche e gestionali coerenti e tese alla risoluzione del grave disagio abitativo nell’area della Piana di Gioia Tauro.…
-
EMERGENZA CASA. ASSEGNAZIONE NON PIÙ PROROGABILE
Qualche notizia sul fronte alloggi popolari trapela in seguito all’incontro tra l’Osservatorio sul disagio abitativo, insieme alle persone interessate al tema, e il consigliere delegato all’edilizia residenziale pubblica, G. Sera, alla presenza del dirigente del settore, D. Piccione, ed il RUP del progetto Ex Polveriera, G. Melchini. Martedì scorso, l’Osservatorio ha presentato ai rappresentanti del Comune le rivendicazioni…