Autore: stam
-
COSENZA, EMERGENZA ABITATIVA: LA MOBILITAZIONE PROSEGUE
Abbiamo incontrato il sindaco Occhiuto, Molinari e Giovinazzo presentando le nostre rivendicazioni in maniera chiara e decisa. Le 180 famiglie beneficiarie del contributo di emergenza abitativa vanno tutelate dando risposte e soluzioni concrete. Non accetteremo il taglio indiscriminato di un servizio così importante che garantisce la dignità a tanti e tante. L’amministrazione ha preso in…
-
LUNGOMARE SAN LORENZO (RC). GIOCO AL MASSACRO
Dopo mesi di ossessiva presenza nei mezzi di comunicazione, culminati con la figuraccia conseguente alla dichiarazione di non obbligatorietà della VINCA smentita poi dalle istituzioni regionali competenti, l’Amministrazione comunale di San Lorenzo, che sta massacrando un ulteriore tratto della propria costa in aperta violazione della Direttiva comunitaria Habitat e delle disposizioni nazionali connesse, adesso tace…
-
PRENDOCASA, TAGLIO AL CONTRIBUTO DI EMERGENZA ABITATIVA: DOMANI MOBILITAZIONE IN PIAZZA DEI BRUZI
La sospensione del contributo di “emergenza abitativa” per l’anno corrente, annunciata dal sindaco e confermata dalla dirigente del settore welfare, come abbiamo già denunciato pubblicamente, sta innescando una emergenza sociale le cui dimensioni vengono sottovalutate. Le 180 famiglie beneficiarie rischiano di pagare il prezzo più alto per un dissesto finanziario figlio di anni di malagestione…
-
COSENZA, LA CASA DEGLI ULTRA’: I GUAGLIUNI DU QUARTIERE VONNU JOCA, RAPITI SU CAMPETTO!
Pretendiamo chiarezza e trasparenza sullo stato del campetto di via Milelli. Durante la precedente occupazione lo avevamo riqualificato ripulendolo dalle siringhe e ridando la possibilità a tanti ragazzi di riprendere a giocare. Da allora tantissimi ragazzi, di ogni età e nazionalità, avevano ripreso a frequentarlo facendolo diventare un luogo di aggregazione in un quartiere dove…
-
LA CITTÀ DI COSENZA SUBISCE L’ENNESIMO COLPO BASSO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Non è più un mistero ormai che le casse comunali languiscano; il dissesto è stato dichiarato già da tempo e ovviamente questo comporta numerosi disagi per la città e i cittadini che la vivono. Dissesto significa più tasse e meno servizi, lo sappiamo bene. Non abbiamo strade decenti, la spazzatura ci sommerge e fra qualche…
-
SAN LORENZO (RC). RIPARTONO I LAVORI ILLEGALI PER LO SCEMPIO DEL LUNGOMARE
I lavori per l’indiscutibile autostrada costiera che l’amministrazione comunale di San Lorenzo vuole realizzare contro il parere della Soprintendenza e ignorando la proposta delle associazioni locali, sostenitrici di una sistemazione della costa esteticamente valida e a bassa impronta ecologica, sono ripresi venerdì 17 gennaio, dopo 4 giorni di sosta rilevati dalla “CARETTA CALABRIA CONSERVATION”, conseguenti…
-
COSENZA. COLORIAMO LA CITTÀ – LA CURVA SUD (RI)OCCUPA
A marzo dello scorso anno erano stati posti i sigilli davanti La Casa degli Ultrà. L’occupazione di questo stabile ha rappresentato una tappa fondamentale nella crescita degli Ultrà Cosenza 1978. Un anomalia nel panorama ultras che ha reso la nostra militanza ultras riconoscibile in città ed ha fatto parlare di noi ovunque, persino nel libro…
-
CORTE DI CASSAZIONE: PKK NON ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA MA PARTE BELLIGERANTE
La Corte di Cassazione di Bruxelles oggi ha confermato la sentenza del tribunale del riesame del marzo 2019 che afferma che il PKK non è una „organizzazione terroristica”, ma parte in un conflitto armato.Come fa sapere il fondo di Colonia per l’assistenza legale a curde e curdi in Germania Azadì e.V., il procuratore generale della…
-
COMUNE DI TIRIOLO: PRONTI ALLA MOBILITAZIONE CONTRO IL COINCENERITORE DI MARCELLINARA
IL PARERE FAVOREVOLE (CONTRARI I SINDACI DI MARCELLINARA E TIRIOLO) ESPRESSO NEI GIORNI SCORSI DALLA CONFERENZA DEI SERVIZI – TENUTASI PRESSO LA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO – PER IL RILASCIO DEL PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO PER IL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELLE CAPACITA’ DI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS) NELL’IMPIANTO DI PRODUZIONE…
-
RIFIUTI: STASI CONTRO CALABRA MACERI
L’arroganza dei privati fa paura considerando gli utili incamerati in questi ultimi anni che hanno fatto diventare queste aziende, per fatturato e dipendenti, tra le più grosse in Calabria. Però siamo sicuri sicuri che in questo i SINDACI e la REGIONE non c’entrino proprio nulla? Solo i commissari che si sono succeduti nel tempo? Vogliamo…
-
AMBIENTE E SALUTE. DECESSI PER ESPOSIZIONI AMBIENTALI
Il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5 anni sonodovute a cause ambientali evitabili. 13 milioni sono le morti attribuibiliannualmente a esposizioni ambientali. La definizione di “antropocene” dell’era attuale esemplifica chiaramente lo stravolgimento che il nostro pianeta sta subendo a causa delle attività umane iniziate con la rivoluzione…
-
UN MILIONE PER FARE LUCE SULLE NAVI DEI VELENI
“Ho stanziato, attraverso la direzione Mare istituita all’inizio di quest’anno al ministero, un milione di euro per nuove indagini tecniche su queste aree di mare” attorno alla Calabria e sulle “navi a perdere” con rifiuti tossici. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa rispondendo ad una interrogazione della deputata Leu Rossella Muroni nel Question…