Autore: stam
-
PER LA LIBERTA’ E LA PACE IN MEDIO ORIENTE DIFENDIAMO IL ROJAVA
Da 21 anni il leader del popolo curdo Abdullah Öcalan è sequestrato nell’isola-carcere di Imrali, in condizione di totale isolamento. Lo scorso anno, grazie alla pressione esercitata dallo sciopero della fame iniziato dalla deputata dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) Leyla GÜVEN e sostenuto da migliaia di prigionier* politic*, per pochi mesi i famigliari e gli…
-
CONDOFURI, SAN LORENZO (RC): È EMERGENZA!! CONCLAMATO L’ABUSIVISMO DEI LAVORI SUL LUNGOMARE, MA LO SCEMPIO NON SI FERMA. INTERVENGANO LE ISTITUZIONI COMPETENTI.
Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Fascia Jonica Reggina e Area Grecanica chiedono alle Autorità Competenti e all’opinione pubblica di bloccare urgentemente il gravissimo sfascio costituito dai lavori illegali e abusivi sul Lungomare di San Lorenzo, che , nonostante i reiterati pronunciamenti degli uffici istituzionali competenti, compresi i Ministeri dell’Ambiente e dei…
-
RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO
A PROPOSITO DI UN RECENTE STUDIO SULLA SICUREZZA DELLO STOCCAGGIO. di Giorgio Ferrari Il quotidiano la Repubblica del 28.01.2020 nel dare la notizia1 di uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Columbus, Ohio, Usa, sui rischi da corrosione dei contenitori di scorie nucleari riferiva testualmente che: «il vetro e i materiali ceramici utilizzati attualmente per…
-
ROSARIO MIGALE. UN RIBELLE DEL NOVECENTO
A cent’anni dalla nascita di Rosario Migale, partigiano e contadino rivoluzionario del Sud. Rosario Migale nasce il 31 gennaio 1920, a Cutro, da una famiglia di poveri contadini. La sua formazione politica avvenne durante la Resistenza, dove trascorse tutti i diciotto mesi nell’alessandrino, partigiano nei Gap, i Gruppi di azione patriottica, portando un valido contributo…
-
ELEZIONI CALABRIA. UNA REGIONE INVISIBILE AI MEDIA E POCO CONTESA, NELLE MANI DELL’ALTERNANZA DEI POTENTATI TRANSUMANTI
Le elezioni regionali del 2020 ribaltano nella sostanza il plebiscito del 2014, a favore del candidato del centrosinistra Gerardo Mario Oliverio che incamerò il 61,41% dei suffragi, determinando il successo di Jole Santelli, con il 51,27% delle preferenze e dello schieramento del Centrodestra che rispetto al 2014 ha dalla sua parte la novità della Lega.…
-
REGGIO CALABRIA. ALLOGGI, AMMINISTRAZIONE FALCOMATÀ ASSENTE
Dopo cinque anni l’Amministrazione Falcomatà continua a non interessarsi del diritto fondamentale all’ alloggio per le famiglie che non hanno una casa. Il settore comunale degli alloggi popolari, che ha il compito di gestire un patrimonio di circa 7000 alloggi per garantire il diritto alla casa, continua a versare nel caos. Per le emergenze abitative che in primis dovrebbero…
-
LETTERA DI NICOLETTA DOSIO DAL CARCERE
La lettera di Nicoletta Dosio per Potere al Popolo, dalla prigione di Torino! “Carissime compagne e compagni, Eccomi a voi per un saluto, sia pure da lontano, dal mondo capovolto che da venti giorni mi tiene carcerata. “Carcerata”, si, non “detenuta”: “detenuta” è un eufemismo che non rende bene la realtà; lo stridere ferrigno delle chiavi che chiudono…
-
INFOAUT, CALABRIA: VINCE IL CENTRODESTRA, MA LA LEGA NON SFONDA
Solo per facilitare la riflessione collettiva sulle ultime elezioni, creiamo questa rubrica di analisi del voto prese in giro sui social e ri-socializzate. Chiaramente il contenuto riflette le convinzioni del singolo o del gruppo che le ha redatte. da INFOAUT.ORG In primo luogo si conferma un livello dell’astensione praticamente invariato dalle scorse regionali, nonostante la forte polarizzazione…
-
MALANOVA CCHI ELEZIONI!
L’analisi del voto è cosa assai più complessa di un post su facebook. Il momento voto, al netto delle convinzioni individuali sul suo valore intrinseco di scelta autentica e simbolo di democraticità in sé, è comunque un dato rilevante sulla fase e sulla condizione socio-economica di un’area. Bisogna prima di tutto partire con delle premesse,…
-
ANALISI DEL VOTO IN RETE: Francesco Cirillo
Solo per facilitare la riflessione collettiva sulle ultime elezioni, creiamo questa rubrica di analisi del voto prese in giro sui social e ri-socializzate. Chiaramente il contenuto riflette le convinzioni del singolo o del gruppo che le ha redatte. Non disperiamoci la Calabria è così di Francesco Cirillo Non potevano andare meglio o peggio queste elezioni…
-
REPORT ASSEMBLEA SUI BENI COMUNI A BAGNO A RIPOLI
Lo scorso sabato 25 gennaio, presso il circolo Unione di Ponte ad Ema, si è tenuta la programmata giornata di studio “Beni comuni fra beni privati e beni pubblici”, organizzata dal Comitato Amici di Mondeggi Bene Comune, dal Forum dei Beni Comuni Firenze e da Legambiente Toscana: l’iniziativa ha inoltre avuto il patrocinio di Regione…