No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • NO TAP: L’AMERICA NON È LONTANA.

    NO TAP: L’AMERICA NON È LONTANA.

    Da quasi una settimana, è sotto gli occhi di tutti ciò che sta succedendo in America. La barbara uccisione dell’afro-americano George Floyd è conseguenza di un sistema violento, generato da secoli di razzismo, che investe soprattutto le forze dell’ordine, quando queste perdono il loro ruolo originario di difensori del popolo per vestire invece quello di…

    Continue reading

  • RIPRENDIAMOCI LA CASSA. UN CONFRONTO CON MARCO BERSANI

    RIPRENDIAMOCI LA CASSA. UN CONFRONTO CON MARCO BERSANI

    Lo slogan “nulla sarà come prima” è vuoto se non lo si relaziona a quel “prima” che ha generato la crisi della pandemia. Il Corona virus non è estraneo al sistema economico-produttivo di tipo capitalistico, primo responsabile della rottura degli equilibri ambientali. Prima del virus infatti si parlava della crisi climatica generata dall’ iper sfruttamento…

    Continue reading

  • THEY CAN’T BREATHE TOO

    THEY CAN’T BREATHE TOO

    Sandra BERARDI* Si chiamavano Artur, Salvatore, Ghazi, Haitem, Hafedeh, Ben Mesmia, Alì, Agrebi, Ariel, Rouan, Marco, Carlo Samir, Ante. A differenza di George Floyd, barbaramente assassinato da un poliziotto a Minneapolis, non abbiamo (o forse non avremo mai) riprese video di come siano morti, degli ultimi minuti, degli ultimi respiri delle loro vite. Non sappiamo…

    Continue reading

  • IL MOVIMENTO EUROPEO DELL’ACQUA: LETTERA APERTA SULLA DIRETTIVA EUROPEA SULL’ACQUA POTABILE

    IL MOVIMENTO EUROPEO DELL’ACQUA: LETTERA APERTA SULLA DIRETTIVA EUROPEA SULL’ACQUA POTABILE

    il Movimento Europeo dell’Acqua (EWM – European Water Movement, di cui il nostro Forum è tra i membri fondatori) ha inviato ai parlamentari della UE e, per conoscenza, alla Commissione ed al Consiglio della UE, una lettera aperta sul testo finale della nuova Direttiva sull’Acqua Potabile (DWD – Drinking Water Directive) che verrà sottoposto al…

    Continue reading

  • BRESCIA: 46° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE FASCISTA  DI PIAZZA DELLA LOGGIA

    BRESCIA: 46° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE FASCISTA DI PIAZZA DELLA LOGGIA

    di Vincenzo Miliucci Il 28 maggio 2020 è il 46°anniversario della Strage fascista di Piazza della Loggia a Brescia. Il 28 maggio 1974, durante un comizio antifascista, la bomba posizionata all’interno di un cestino , esplose alle 10 e 12 minuti, uccidendo 8 manifestanti e ferendone oltre 100. La manifestazione antifascista era stata indetta dai…

    Continue reading

  • FORUM STEFANO GIOIA: I DATI SULLA CENTRALE DEL MERCURE PRIVI DI FONDAMENTO SCIENTIFICO

    FORUM STEFANO GIOIA: I DATI SULLA CENTRALE DEL MERCURE PRIVI DI FONDAMENTO SCIENTIFICO

    Abbiamo assistito, accompagnata dal solito, puerile trionfalismo, all’ennesima sceneggiata messa in campo dal cosiddetto Osservatorio Ambientale sulla Centrale del Mercure. Una struttura che è nata e vive in clamoroso conflitto di interessi i quanto finanziata TOTALMENTE dalla proprietà della centrale (prima Enel e, adesso, F2i. Centomila euro l’anno non sono certo pochi!!!) che si sobbarca…

    Continue reading

  • VUOLE LAUREARSI IN CARCERE MA GLI NEGANO IL PC PER STUDIARE

    VUOLE LAUREARSI IN CARCERE MA GLI NEGANO IL PC PER STUDIARE

    Rossella Grasso* “Tanto vale lasciarsi morire”. È questo quello che ha pensato A.G., condannato all’ergastolo dal 1996. Privato della libertà, del diritto allo studio, di curarsi e anche di vedere i propri familiari che vivono in un’altra regione ha deciso di lasciarsi morire iniziando lo sciopero della fame, rifiutando di assumere anche i suoi farmaci…

    Continue reading

  • OSSERVATORIO DISAGIO ABITATIVO. BANDO DORMITORIO ANDATO DESERTO

    OSSERVATORIO DISAGIO ABITATIVO. BANDO DORMITORIO ANDATO DESERTO

    È andato deserto il bando comunale (RDO N. 25400) per le persone senza fissa dimora, finanziato dai fondi Pon Metro e scaduto il 18 maggio scorso. È svanita quindi per ora la speranza di un Dormitorio comunale. Con la pandemia in corso le persone senza dimora continuano a vivere sulla strada, in condizioni di estrema precarietà e…

    Continue reading

  • CAT CALABRIA. RIFIUTI: ANCORA UN’ENNESIMA EMERGENZA! MA FINO A QUANDO?

    CAT CALABRIA. RIFIUTI: ANCORA UN’ENNESIMA EMERGENZA! MA FINO A QUANDO?

    Nella fase emergenziale in corso, creata da una classe politica inefficiente, ci ritroviamo a dover vivere l’ennesimo dramma legato alla gestione fraudolenta dei rifiuti. Ricorrere a discariche e a impianti di smaltimento, come deliberato dall’ultima ordinanza regionale (n. 45 del 20 maggio 2020), sembra un passaggio scontato per uscire dal vicolo cieco ma, ancora una…

    Continue reading

  • I PORTI, DANNAZIONE DELLA MERCE

    I PORTI, DANNAZIONE DELLA MERCE

    di Andrea Bottalico* Il 27 maggio al Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro approderà per la prima volta una nave portacontainer di MSC da 23600 Teu introducendo così il porto calabrese nei big internazionali sul modello di Rotterdam. In questi giorni la politica locale e nazionale sta individuando il nominativo del futuro presidente dell’Autorità Portuale…

    Continue reading

  • COMITATO PACCO ACQUATICO: PER I LAVORATORI NESSUNA RETRIBUZIONE

    COMITATO PACCO ACQUATICO: PER I LAVORATORI NESSUNA RETRIBUZIONE

    Il COMITATO PACCO ACQUATICO, formato dagli ex lavoratori e fornitori del parco, si è rivolto al Comune di Rende per tentare di risolvere l’annosa vicenda degli stipendi non ancora pagati. A distanza di poco meno di un mese, da quando cioè una delegazione del comitato è stata ricevuta dal primo cittadino, ci è stato fatto…

    Continue reading

  • ROSSANO. DISTACCHI IDRICI, IL COMITATO CHIEDE SPIEGAZIONI

    ROSSANO. DISTACCHI IDRICI, IL COMITATO CHIEDE SPIEGAZIONI

    Riceviamo segnalazioni praticamente quotidiane sulla carenza idrica nelle varie zone della città, dai centri storici alle contrade. In particolar modo è da più di una settimana che, nel centro storico dell’Area Urbana Rossano, l’acqua viene tolta ogni sera. E in piena emergenza sanitaria non è ammissibile un comportamento del genere. Di fronte a raccomandazioni quotidiane…

    Continue reading