Skip to content
MALANOVA

MALANOVA

Solo cattive notizie per il Mondo di Sopra

Primary Menu MALANOVA

MALANOVA

  • HOME
  • EDITORIALE
  • INCHIESTE
  • KRITIK
  • AD ALTA VOCE
  • TERRITORI
  • ALTRO
    • AUTOMAZIONE | ROBOTICA
    • BIG DATA
    • AMBIENTE | ECOLOGIA
    • ECONOMIA | FINANZA
    • LAVORO
    • CARCERE | REPRESSIONE
    • ANTIRAZZISMO
    • CASA | DISAGIO ABITATIVO
    • DIRITTO ALLA CITTÀ
    • SCUOLA | UNIVERSITÀ
    • CORONAVIRUS
    • INTERNAZIONALE
    • SANITÀ | SALUTE
  • ANTOLOGIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

  • LAVORO
  • TERRITORI

IL PADRONE DI MERDA: MASCHERARSI PER USCIRE DALL’ANONIMATO E DENUNCIARE UNA CONDIZIONE COLLETTIVA

31 Luglio 2020

Ci si maschera per uscire dall’anonimato. Si lotta individualmente per trovare gli altri, una comunità in lotta. Le azioni e...

  • CARCERE | REPRESSIONE

ASSOCIAZIONE YAIRAIHA: L’EMERGENZA COVID HA FATTO ESPLODERE TUTTA LA BRUTALITÀ INSITA NEL CARCERE IN SÉ

28 Luglio 2020

di Katya Maugeri* fonte: https://www.sicilianetwork.info/ «Non sempre è facile veicolare messaggi di solidarietà nella società, ancor più quando si parla...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • TERRITORI

COMITATO DIFESA AMBIENTE: L’AREA DEL PORTO RITORNA AI DIAMANTESI

24 Luglio 2020

LA STORIA CI HA DATO RAGIONE! Abbiamo tutti i motivi per essere veramente soddisfatti, come ambientalisti,  per il successo ottenuto...

  • CASA | DISAGIO ABITATIVO
  • TERRITORI

OSSERVATORIO SUL DISAGIO ABITATIVO: POSITIVITÀ E LIMITI DELLA GRADUATORIA DELLE EMERGENZE ABITATIVE

20 Luglio 2020

Dopo tanta attesa,  lo scorso 14 luglio, il Comune ha  pubblicato la graduatoria delle domande di emergenza abitativa, l’atto è...

  • LAVORO
  • TERRITORI

JOLE: QUALI PROPOSTE PER LA CRISI DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO? MUCCINO?

15 Luglio 2020

di Mariagrazia Bisurgi* una riflessione sulla condizione delle lavoratrici e lavoratori dello spettacolo (e non solo) nel territorio calabrese "Se...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • TERRITORI

AL CARTELLA PER PARLARE DEL PROBLEMA RIFIUTI

7 Luglio 2020

Il problema dei rifiuti non può essere ridotto all’immondizia nelle strade.Invito ad un dibattito pubblico sulla gestione dei rifiuti Le...

  • DIRITTO ALLA CITTÀ
  • TERRITORI

CERTI MODI DI STARE INSIEME E DI CAPIRE IL MONDO CHE SI SPERIMENTANO A VILLAGGIO EUROPA, QUARTIERE DI RENDE (CS)

2 Luglio 2020

di Carlo Cuccomarino* Una straordinaria partecipazione di segmenti significativi della vita di questo quartiere è stata chiamata l'altro ieri non...

  • DIRITTO ALLA CITTÀ
  • TERRITORI

CONSULTA DEI BENI COMUNI: ATTORI E PROTAGONISTI ATTIVANDO NUOVI PROCESSI DI AUTOGOVERNO

29 Giugno 2020

L’emergenza Covid ha palesato con implacabile violenza la virulenza di scelte scellerate che a livello globale hanno teso a penalizzare...

  • SANITÀ | SALUTE
  • TERRITORI

COSENZA: COMITATO PER LA SALUTE, LA SANITA’ E LA CURA

28 Giugno 2020

Pubblichiamo un estratto della nota del COMITATO PER LA SALUTE,LA SANITA' E LA CURA di Cosenza. Non si può che...

  • INTERNAZIONALE

COMUNICATO DELL’ASSEMBLEA DELLE “MUJERES LUCHADORAS DE HONDURAS”

28 Giugno 2020

traduciamo il comunicato dell'assemblea delle "MUJERES LUCHADORAS DE HONDURAS" A 11 anni dal colpo di stato, abbiamo denunciato il narcogenocidio...

  • SANITÀ | SALUTE
  • TERRITORI

COSENZA: COMITATO CITTADINO SULLA CURA E LA RIPRODUZIONE SOCIALE

24 Giugno 2020

Giovedì 18 giugno alle ore 17.00 a Cosenza nella Villa Vecchia si è tenuto il primo incontro del comitato nascente...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • TERRITORI

CONSULTA BENI COMUNI – RENDE(CS): GESTIONE PUBBLICA E PARTECIPATA DELL’ACQUA

10 Giugno 2020

Come Consulta dei Beni Comuni di Rende esprimiamo un plauso per la dichiarazione fatta dal Presidente dell’Autorità Idrica Calabrese, Marcello...

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 … 91 Next

KRITIK

  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL MOVIMENTO NEL TERZO MILLENNIO. UNA CRISI CHE VIENE DA LONTANO (II)

6 Agosto 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL MOVIMENTO NEL TERZO MILLENNIO. UNA CRISI CHE VIENE DA LONTANO (I)

2 Agosto 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL CAPITALISMO COME RELIGIONE

22 Luglio 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

PROFANARE LA RELIGIONE CAPITALISTICA

15 Luglio 2022

FOCUS CORONAVIRUS

  • CORONAVIRUS
  • DIRITTO ALLA CITTÀ

IL TERRITORIO COME COSTRUZIONE SOCIALE AL TEMPO DEL COVID

20 Dicembre 2021
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

IL LAVORO DEL VIRUS E IL VIRUS DEL LAVORO NELLE MAPPE DI TERRITORIO

10 Dicembre 2021
  • AUTOMAZIONE | ROBOTICA
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

FOCOLAI COVID NEI CALL CENTERS: QUAL È IL RISCHIO DA PAGARE?

8 Marzo 2021
  • BIG DATA
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

CALL CENTER. TRA RICHIESTE PADRONALI OSSESSIVE E PAURE DEL CONTAGIO

5 Marzo 2021
  • CORONAVIRUS
  • INCHIESTA
  • MALANOVA | EDITORIALE
  • SANITÀ | SALUTE

CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#9]

23 Dicembre 2020

SEGUICI

POTRESTI AVER PERSO

  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL MOVIMENTO NEL TERZO MILLENNIO. UNA CRISI CHE VIENE DA LONTANO (II)

6 Agosto 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL MOVIMENTO NEL TERZO MILLENNIO. UNA CRISI CHE VIENE DA LONTANO (I)

2 Agosto 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL CAPITALISMO COME RELIGIONE

22 Luglio 2022
  • TERRITORI

IL VALORE DELLA SPAZZATURA: RIFLESSIONI SUL CASO SICILIANO ED EUROPEO

19 Luglio 2022
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

PROFANARE LA RELIGIONE CAPITALISTICA

15 Luglio 2022
malanova 2012 | CC Creative Commons | CoverNews by AF themes.
MALANOVA
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}