Autore: stam
-
Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese. (I)
Un pomeriggio di riflessione coordinato da Mimi De Paola presso la Camera del Lavoro della CGIL di Cosenza sul tema delle trasformazioni nell’organizazione scientifica del lavoro partendo dal caso dei magazzini Amazon. La presentazione del libro di Marco Veruggio, “Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese”, è stato il…
-
Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese. (II)
Altri contributi alla riflessione alla presentazione del libro di Marco Veruggio, “Conflitto di classe e sindacato in Amazon. Da New York a Passo Corese”. Michele De Rose, Segretario Nazionale della Filt CGIL, ha ricordato come proprio in questo periodo il Sindacato ha dischiarato lo stato di agitazione per tutto il personale Amazon in Italia. Il motivo…
-
Una finestra sul presente in un futuristico libro di Asimov
Non è la prima e non sarà l’ultima volta che la fantasia umana, materializzatasi nella carta e nell’inchiostro di un libro di fantascienza, riesca a tratteggiare vividamente un possibile paesaggio futuro della storia dell’umanità. Il libro che analizziamo si intitola “Il sole nudo” e risale al lontano 1956, quasi un’era geologica fa, e fu pubblicato…
-
VENEZUELA: parliamone con Lenny Bottai
Libera dscussione sulla missione in Venezuela di Lenny Bottai per l’Associazione Ilio “Dario” Barontini di Livorno, per il giuramento di Maduro. Realtà, fake news, geopolitica.
-
Report del viaggio di Lenny Bottai in Venezuela
Dopo cinque giorni passati a Caracas, posso dire che ciò che si racconta nel nostro emisfero “democratico” è completamente falso. Siamo partiti con la bufala dell’arresto della leader dell’opposizione, rivelatosi un falso clamoroso. Poi siamo passati a raccontare di contestazioni che io personalmente non ho visto, ma semmai posso dire di aver visto 30mila persone…
-
Il Magnifico Rettore
Breve storia edificante Questa è una breve storia che prova a spiegare il mito fondativo che sta alla base del sistema. Un mix di concorrenza, egocentrismo, pari opportunità, meritocrazia, felicità, efficienza, efficacia ed economicità. Da sempre i popoli si sono interrogati sullo scopo della vita e su come vivere felicemente. Molti eruditi si sono divisi…
-
AANES: Per il confederalismo democratico in Siria
Prponiamo un comunicato tratto dal sito https://www.aanes-rep-eu.com/news per far luce a 360 gradi sulla complessa situazione siriana, stavolta dal punto di vista dei Curdi. Nella città di Raqqa, la AANES (the Autonomous Administration of North and East Syria National Congress) ha presentato qualche giorno fa l’iniziativa per la costruzione della “Nuova Siria”, delineando 10 passi che ha…
-
Luna Casarotti, Schiavi della Vendetta – Dossier 41bis – Ass. Yarahia
Presentiamo “Schiavi della Vendetta”, un dossier scaricabile gratuitamente su ergastolo ostativo, carcere e 41bis, scritto da Luna Casarotti dell’Associazione Yarahia che si occupa da decenni di tale tematica dentro e fuori dalle carceri. Il regime del 41-bis infligge una tortura silenziosa con effetti devastanti sia sul piano psicologico che fisico. Tra le conseguenze più gravi…
-
Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data
Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. In un recente studio del 28 Ottobre 2024…
-
La città contro lo stato: locale versus globale (di F. Piperno)
Nell’ambito dei nostri appunti sulle “comunità di senso”, antidoto per l’iper individualismo delle società info-capitaliste, proponiamo questo articolo di Franco Piperno che analizza il tema della città vista nel suo divenire storico e nella sua attualità e attraverso il suo respiro tra locale e globale, tra urbe e civitas. di Franco Piperno All’origine della parola:…
-
Prefazione al libro “Il Capitale nell’Antropocene” di Saito Kohei
Gli SDGs, ovvero l’«oppio dei popoli»! di Saito Kohei Cosa state facendo per contrastare il riscaldamento globale? Avete comprato la vostra sporta riutilizzabile per usare meno sacchetti della spesa? Andate in giro con la vostra borraccia personale per non dover comprare bevande in bottiglie di plastica? Adesso, ce l’avete una vettura elettrica? Diciamolo chiaramente. Tutte…
-
L’azione trasformativa della realtà dell’Intelligenza Artificiale
La strada più promettente e più sondata negli ultimi tempi per gli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale (IA) è quella del suo utilizzo interdisciplinare. La ricerca scientifica attuale si è specializzata settorializzandosi. Una singola persona o persino un team di ricercatori non sono più in grado di padroneggiare ai massimi livelli che aree molto specifiche della conoscenza.…