Anno: 2019
-
AGGIORNAMENTI DAL KURDISTAN
Confermato nella notte l’accordo tra le SDF e lo stato siriano con la mediazione della Russia. Le truppe della Siria dovrebbero star raggiungendo alcuni punti strategici del Rojava per collaborare con l’alleanza arabo-curda, tra questi punti vi sono le città di Kobane e Manbij che sono tra gli obbiettivi strategici di Erdogan. “Tra il genocidio…
-
PrendoCasa: È L’ORA DEL DIRITTO ALLA CASA!
Siamo negli uffici ATERP di Cosenza, vogliamo risposte concrete dall’azienda e dalla Regione Calabria.Il 4 marzo scorso a seguito dell’incessante mobilitazione messa in campo dal Comitato Prendocasa si evitarono, sul filo di lana, gli sgomberi coatti dell’Hotel Centrale e dell’immobile in via Savoia. Nella serratissima discussione avuta in prefettura con tutti i rappresentanti delle istituzioni…
-
#DECIDIAMONOI: ASSEMBLEA ATO RIFIUTI NORD CALABRIA: TUTTO SECONDO COPIONE!
Un’assemblea straniante quella dell’ATO rifiuti dei Comuni della Provincia di Cosenza. Un solo concetto ha legato i due momenti dell’assise: emergenza. Una nutrita partecipazione di sindaci rispetto alle assemblee precedenti (era rappresentato oltre il 70% della popolazione) che fa capire l’importanza della discussione. In effetti, dopo la lunga prima parte quando il dirigente del Comune…
-
FUORI DALLA TRAPPOLA DEL DEBITO PER GARANTIRE GIUSTIZIA CLIMATICA E SOCIALE
La Legge di Bilancio 2020, in discussione in queste settimane, si rivela in totale continuità con quelle precedenti: cambiano i governi, ma il pilota automatico dei mercati continua a determinare le scelte di politica economica e sociale. La manovra allo studio, in estrema sintesi, sarà di 29 miliardi, solo 2 dei quali disponibili per scelte…
-
VERSO LA GIORNATA REGIONALE DEL 7 DICEMBRE!
BASTA EMERGENZE. RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! Lo scorso 6 ottobre il Coord. dei Comitati Calabrese, dopo la pausa estiva, ha ripreso il suo cammino con una partecipata assemblea regionale tenutasi a Lamezia Terme che ha visto la partecipazioni delle rappresentanze delle realtà oggi in mobilitazione in Calabria. Gli incontri precedenti – quelli di Trebisacce, Rende e…
-
COBAS: SITUAZIONE COMDATA SPA (Rende)
Nessun passo indietro in difesa dei diritti e della dignità! Piena solidarietà alle nostre colleghe e colleghi di Comdata Spa Rende! Dopo aver festeggiato il rinnovo della commessa a giugno con tanto di spumante, complimenti e inviti a continuare con una produttività esagerata a dir poco stressante, scopriamo che in realtà l’azienda non aveva volutamente…
-
QUITO, ECUADOR: COSA STA ACCADENDO?
Dai nostri contatti a Quito, capitale dell’Ecuador, una corrispondenza su quello che sta accadendo in questi giorni nel silenzio quasi generale dei media… Guglielmina Falanga, Isabella Guabello – 9 ottobre 2019 Martedì 1 ottobre 2019 il Governo di Lenin Moreno ha annunciato una serie di riforme economiche e lavorative, parte del pacchetto di aggiustamenti strutturali…
-
LETTERA APERTA: NOSTRO FIGLIO È MORTO IN ROJAVA PER SOSTENERE IL POPOLO CURDO
Lorenzo, nostro figlio e fratello, è morto il 18 marzo 2019 in Rojava combattendo a fianco dei curdi e delle forze confederate della Siria contro l’ISIS e gli ultimi resti il califfato.La sua storia, la storia di un giovane che partendo da Rifredi aveva deciso di lasciare tutto, la sua città, casa, lavoro, famiglia, amici……
-
RIACE ESCLUSA DALLA RETE DEI COMUNI SOLIDALI
La Rete dei Comuni Solidali, Recosol, come si evidenzia dall’acronimo richiama un concetto di solidarietà compiuta. Gli enti che intendono aderire all’associazione portano avanti questi concetti in modo concreto. Non esistono “convenzioni” stipulate con i Comuni a meno di entrare in un progetto specifico. La quota di adesione come scelta politica è stata fin dalla…
-
I NOSTRI MARTIRI, LA VOSTRA LIBERTÀ. COMUNICATO DEI VOLONTAR* ITALIAN* YPG/YPJ
SDF #YPG #YPJ #DefendRojava Il futuro della rivoluzione confederale nel nord della Siria è in pericolo. La minaccia di invasione turca del Rojava, nel disinteresse della “coalizione internazionale”, mette in discussione l’esistenza di un processo rivoluzionario che ha radicalmente cambiato la società dei territori oggi sotto minaccia. Ciò che è accaduto ad Afrin potrebbe ripetersi…
-
MESSINA: EMERGENZA ABITATIVA
EMERGENZA ABITATIVA: FACCIAMO UN FOCUS SU VIA NATALE CATANOSO, FAMIGLIE CHE COME ACROBATI FUNAMBOLI CIRCENSI, VIVONO SOSPESI SULLE TRAVI DI UN DESTINO FUNESTO… Sono 30 famiglie che da 35 anni vivono nelle baracche di Via Catanoso, Zona Villaggio Aldisio, tra l’amianto, i topi, soffitti che cadono a pezzi, pavimentazioni appoggiate su travi di legno marce…
-
86 ASSOCIAZIONI DA TUTTA ITALIA SUL PIANO NAZIONALE INTEGRATO ENERGIA E CLIMA (PNIEC): NON È UN PIANO; È INADEGUATO, ILLEGITTIMO E VIOLA IL DIRITTO UMANO AL CLIMA.
Lo scorso 2 ottobre è scaduto il termine di presentazione delle Osservazioni da parte del pubblico nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Proposta italiana di Piano Nazionale Integrato Energia Clima (PNIEC). Così come previsto dal regolamento di Governance dell’Unione Europea, il PNIEC è il documento politico-programmatico con cui anche il Governo italiano deve…