Mese: Settembre 2019
-
RENDE. REGOLAMENTO BENI COMUNI. DOPO 8 MESI ANCORA NULLA DI CONCRETO
Il “Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e comune per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” è stato recepito nell’oramai lontano Dicembre dell’anno 2018. Qualche era geologica fà. Poi sono passati 5 mesi che ci hanno condotto alle elezioni. Più volte abbiamo pressato per l’attivazione dell’Ufficio dei Beni Comuni, primo passo concreto per…
-
ENERGIE IN MOVIMENTO
14 e 15 Settembre Assemblea Nazionale a Roma L’attuale situazione politico-istituzionale ci consegna un quadro estremamente mutevole e di grande incertezza. Ciò che è certo è invece il violento attacco sferrato contro i poveri e i migranti, contro chi si organizza nelle piccole e grandi città, nei mari e nelle campagne, contro chi pratica azioni…
-
DISMISSIONE PIATTAFORME OIL&GAS A PASSO DI LUMACA.
Patuanelli e costa facciano presto con il pitesai. Le ” Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”, pubblicate in Gazzetta Ufficiale l’8 marzo 2019, prevedono che i titolari di concessioni debbano comunicare entro il 31 marzo di ogni anno al MiSE l’elenco delle piattaforme in…
-
REGGIO C.: IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA CONTINUA AD ESSERE TRASCURATO
Nel 2016, con una delibera di consiglio comunale, si scelse di destinare ad altre opere il finanziamento di 11 milioni di euro del Decreto Reggio prima finalizzato all’edilizia residenziale pubblica. Una scelta effettuata senza alcuna considerazione per le centinaia di famiglie vincitrici del bando 2005 e in emergenza abitativa, tuttora in attesa dell’assegnazione di un…
-
L’ISPETTORE SESSISTA ALLO STADIO DI COSENZA: La risposta della ragazza Ultrà
“Le mie torte sono sempre state apprezzate da chi le ha assaggiate e seppur io abbia imparato a cucinare presto per questioni di sopravvivenza, la mia tortadimele, l’egregio ispettore non l assaggerà mai! Sopravvivenza perché mia madre è una Donna con le palle, una che ha lottato da piccola per farsi rispettare dagli stessi pregiudizi…
-
LA V.I.A. DI TAP E’ ILLEGITTIMA: 19 INDAGATI
È di oggi la notizia che 19 persone sono state aggiunte al registro degli indagati dalla procura di Lecce, per (a vario titolo) violazione dei vincoli paesaggistici, abusi edilizi, inquinamento di falda, violazione della V.I.A. riferita al TAP. Tra questi, dirigenti di TAP e delle società che lavorano per Tap. Mello, Greco, Icop, Montaggi Industriali,…
-
SECCO IL GRANDE PIOPPO: L’ALBERO PIU’ LONGEVO DI PRAIA A MARE
Per il Grande Pioppo di Via F. Turati, l’albero più longevo di Praia a Mare, messo a dimora intorno al 1850, che aveva attraversato indenne la storia di Praia e gli avvenimenti di questi ultimi 170 anni, che era giunto fino a noi con tutta la bellezza delle sue possenti branche e il tronco intatti…
-
ULTRA’ COSENZA 1978 – Curva Sud
Ormai da anni denunciamo episodi che umiliano e attaccano il nostro movimento ultrà. Da tempo denunciamo un accanimento repressivo ingiustificato verso la Curva Sud. L’ultimo, in ordine cronologico, vergognoso ed insensato episodio riguarda quello che è successo lo scorso sabato in occasione di Cosenza – Salernitana. Per giorni decine di ragazze e ragazzi della Curva…
-
European Environmental Bureau: E’ POSSIBILE CHE LA CRESCITA ECONOMICA E LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE POSSANO ANDARE D’ACCORDO?
Questa domanda è centrale nell’acceso dibattito politico tra i sostenitori di una crescita verde e di quelli che sostengono la necessità di andare oltre il concetto di crescita. Negli ultimi dieci anni, la crescita verde (green growth) ha chiaramente dominato il processo decisionale con i programmi dell’ONU, dell’Unione Europea e in altri numerosi paesi basandosi…
-
FRIDAYS FOR FUTURE COSENZA: NUOVI PROGETTI E NUOVE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DEL MONDO
Ieri sera, presso l’Università della Calabria, si è tenuta una riunione molto partecipata degli aderenti a Fridays For Future Cosenza. Persone di tutte le età convocate in vista della manifestazione che si terrà il 27 Settembre anche a Cosenza. In quella data, infatti, gruppi di attivisti sparsi per il mondo, organizzeranno la Climate Action Week che dal 20 al…
-
LUCANO PUO’ TORNARE A CASA
Il Tribunale di Locri ha accolto la richiesta depositata nei giorni scorsi dai legali di Mimmo Lucano stabilendo che può tornare a Riace. I giudici hanno messo fine all’inverosimile divieto di dimora che ha finora impedito all’ex sindaco di rientrare nel suo paese. Nessun Sindaco in odor di ndrangheta, nessun amministratore scoperto con le mani nella…
-
USB: 80 ESUBERI ALLA COOPSERVICE IN SERVIZIO PRESSO L’ANNUNZIATA DI COSENZA
Con protocollo del 04 Settembre 2019, la coopservice, comunica alla Regione Calabria ed alle organizzazioni sindacali di loro riferimento – ad esclusione della USB – l’attivazione delle procedure di licenziamento collettivo per gli operatori socio sanitari, tutti lavoratori in servizio presso lo struttura sanitaria dell’Annunziata di Cosenza, cooperativa che su tutto il territorio nazionale si…