Anno: 2018
-
USB: una testimoniaza ribalterebbe il racconto della tragedia avvenuta nel crotonese (AUDIO)
l’audio che sta circolando su whats app, se autentico, potrebbe attestare un’altra verità La tragica vicenda dei giorni scorsi nel crotonese, che ha visto la morte di 4 persone tra cui l’imprenditore del mondo della sanità privata Marrelli e tre operai, ha dei contorni tutt’altro che nitidi. La vulgata mainstream ha ridotto l’accaduto ad…
-
TORINO: Il Consiglio Comunale dice NO AL DECRETO ‘SALVINI’
Il Consiglio comunale ha approvato un Ordine del giorno (prima firmataria Elide Tisi, del Partito Democratico) sul tema del Decreto Salvini (113/2018) in materia di ‘Immigrazione e sicurezza’. L’atto del Consiglio invita la Giunta di Palazzo Civico a chiedere al Ministero dell’Interno e al Governo di sospendere “in via transitoria fino alla conclusione dell’iter parlamentare”…
-
NO TAP: nei documenti del Ministero nessuna penale nell’accordo TAP!
Facciamo un pò di chiarezza: Come potete leggere da questa risposta ufficiale del Ministero dello Sviluppo economico , diretto dal Ministro Di Maio , tra lo Stato italiano e la Trans Adriatic Pipeline NON C’È NESSUN CONTRATTO CHE AVALLI IPOTESI DI PENALI. In questo documento è anche TESTUALMENTE scritto che le cifre sparate in questi…
-
CITTADINI E AMBIENTALISTI UNITI CONTRO IL PARCO EOLICO
Per sostenere la difesa del territorio e delle sue bellezze, ma soprattutto per coinvolgere gli amministratori locali e regionali a un intervento in difesa del patrimonio naturalistico dei luoghi interessati, nasce a Mongrassano il Comitato “No Pale”. Una protesta composta di cittadini e ambientalisti verso il costruendo parco eolico di località “Aria del Vento”, sito…
-
Villaggio Europa: a Rende un esperimento di autogoverno
Prendiamo atto dell’approvazione in Giunta del progetto esecutivo relativo a lavori che riguardano anche il nostro quartiere. Come Comitato spontaneo, aperto a tutti i residenti del Villaggio Europa, abbiamo seguito dall’inizio l’iter riguardante il finanziamento di 2 milioni di euro destinati al nostro quartiere e a Viale dei Giardini. Abbiamo chiesto che ci fosse attenzione…
-
“Habeas corpus: diritto e legalità nel caso Cucchi”
“Habeas corpus: diritto e legalità nel caso Cucchi”: questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Rende per il prossimo sabato 27 ottobre alle ore 20,30 nella sala del cinema Santa Chiara. “Abbiamo fortemente voluto che nella nostra città ci fosse la proiezione pubblica del film Sulla mia pelle, pellicola che…
-
REGGIO CALABRIA: Assemblea Nazionale sulla lotta alle discriminazioni e per la giustizia sociale
«Non esistono differenze fra italiani e stranieri, ma solo fra solo fra sfruttati e sfruttatori». É questo il presupposto dell’assemblea convocata per sabato 27 ottobre a Reggio Calabria. Un appuntamento che è stato spostato in Calabria in segno di solidarietà e vicinanza al modello Riace, ma che punta ad andare oltre. «Abbiamo deciso – dicono…
-
GAS COSENZA: KM0, certificazione o accaparramento?
E’ stata approvato dall’Assemblea della Camera e passa ora all’esame del Senato la proposta di legge C. 183, recante norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari a filiera corta e a chilometro zero. La proposta di legge è composta di 7 articoli che prendono in esame le modalità per la valorizzazione e…
-
E’ nato il comitato “Tirreno Cosentino per Riace”
Si è costituito domenica pomeriggio il comitato “Tirreno cosentino per Riace”. Presso il centro laboratoriale “Antonio Eboli” di Paola, si sono ritrovati tutti insieme associazioni, movimenti, sindacati, rappresentanze di partiti politici e singoli cittadini provenienti da tutta la fascia tirrenica, da Scalea ad Amantea, oltre a esponenti dei movimenti di Cosenza. L’idea è nata per…
-
GENUINO CLANDESTINO, 27ott, Ex Officine/RIALZO
Le foglie diventano marroni, l’aria si fa fredda ed è già tempo di caldarroste. Le stagioni si rincorrono ciclicamente nonostante gli enormi danni climatici e ambientali prodotti dallo sconsiderato sistema produttivo che inquina le nostre vite. Tutto è diventato merce. La terra, il cibo, l’acqua, l’aria e persino la nostra intelligenza e le nostre relazioni…
-
FISH Onlus: Grillo, le parole del pregiudizio
Ancora una volta Beppe Grillo (esempio peraltro imitato), usa termini piuttosto volgari, oltre che profondamente scorretti, per stigmatizzare gli avversari politici, cadendo pure nei più bassi luoghi comuni figli del pregiudizio. Fossero pezzi teatrali, potrebbero essere liquidati come scivoloni di cattivo gusto di un comico a fine carriera, un motivo in più perché quella carriera,…
-
Ministro Costa: Malanova tua!
Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, risponde alle accuse degli ambientalisti sull’articolo posticcio inserito alla fine del “Decreto Genova” e riguardante l’utilizzo in agricoltura dei fanghi derivanti dal processo di depurazione. “Nessun codicillo nascosto o occultato. Mai ce ne saranno finché sarò Ministro dell’Ambiente. Abbiamo inserito l’articolo sui fanghi di depurazione nel decreto Genova perché c’erano le…