Mese: Gennaio 2018
-
Insoddisfazione per il regolamento degli alloggi popolari a Reggio
Un misto di apprezzamento e insoddisfazione. E’ quanto suscita l’approvazione di giovedì scorso in Consiglio comunale del regolamento per le assegnazioni in deroga degli alloggi popolari. Dopo quasi un anno dall’approvazione della delibera di Consiglio Comunale (nr 3 del 10 febbraio 2017) sul tema dell’edilizia residenziale pubblica, un altro passo in avanti è stato compiuto.…
-
QUANTE MORTI DOBBIAMO ANCORA ASPETTARE PER VEDERE RAZIONALI ED EFFICACI INTERVENTI DI ACCOGLIENZA?
C’è differenza tra le vittime del treno deragliato a Pioltello, gli operai della Lamina di Milano, i braccianti delle nostre campagne e gli “abitanti” una qualsiasi baraccopoli? No, non c’è differenza! Sono lavoratori, italiani e immigrati che muoiono o sul posto di lavoro come Marco, Giuseppe e Arrigo, morti mentre pulivano un forno in una…
-
Un Calatrava non abbaglia la Cosenza reale.
Il Ponte di Calatrava ci lancia l’ennesima sfida e noi siamo pronti a raccoglierla Venerdì 26 gennaio Cosenza ha vissuto uno di quei momenti che saranno ricordati a lungo, soprattutto dallo stuolo di lecchini in fila (o, già, nelle fila) per un posto in paradiso. Ideato dal socialista Giacomo Mancini nel 2000 e terminato…
-
Il Ponte di Calatrava a Cosenza: uno schiaffo alla miseria
Di Francesco Cirillo Sarà architettonicamente una bella opera. Ne ho visto uno simile anche a Siviglia. Ho visto i turisti andarci sotto e fotografarlo, ma nemmeno tanti. A Siviglia il ponte sta in una periferia, e collega un quartiere un po’ a rischio con un’isoletta. Tutto lì. I ponti sono belli ed hanno una certa…
-
Squat the bridge. Tutti sul ponte
Venerdì 26 gennaio alle ore 17:00 concentramento presso l’Hotel Centrale, invitiamo tutti e tutte a partecipare alla mobilitazione. Il Ponte di Calatrava è un’opera inutile e che non risponde a nessun bisogno reale di chi vive il territorio,la beffa sta nel fatto che è stato costruito utilizzando oltre 6 milioni dei fondi ex Gescal (GEStione…
-
Operazione STIGE: “non vogliamo morire a norma di legge!”
Con l’operazione STIGE si ricalca la storia degli ultimi decenni. Nulla di nuovo sotto il sole. I movimenti e le associazioni ambientaliste denunciano preventivamente i danni che subirà il territorio a causa di operazioni scellerate e avallate da accordi tra classe politico/partitica e imPrenditoria criminale. Successivamente, a danno effettuato, la magistratura scopre che le facili…
-
Osservatorio sul disagio abitativo: solidarietà agli attivisti di Prendocasa!
L’Osservatorio sul disagio abitativo, costituito dal COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria, Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi, insieme al Movimento Reggio Non Tace e alla Collettiva Autonomia, esprimono la loro solidarietà agli attivisti di Prendocasa Cosenza per le operazioni di polizia subite in seguito ad una meritoria azione…
-
La solidarietà di Ercole Barile (co-proprietario dell’hotel occupato) ai “prendocasa”
PONTE DI CALATRAVA, SOLIDARIETA’ AI PRENDOCASA Domani alle ore 11,00 i “Prendocasa” manifesteranno il disagio di chi è senza tetto e attende anche quelle case popolari, che non arriveranno, poiché i fondi ex Gescal, che sarebbero dovuti servire proprio per costruire case popolari, sono stati investiti per la realizzazione del Ponte di Calatrava. Quale ex…
-
FONDI EX GESCAL: CALATRAVA E’ SOLO LA “PUNTA” DI UN MARCIO ICEBERG
La questione relativa ai fondi ex Gescal tiene banco da oltre 15 anni. Come spesso accade, la nostra classe politica riesce a vedere questo come opportunità per accrescere il proprio potere politico. E’ dal 2010 che in solitudine, assieme a qualche giornalista coraggioso, denunciamo questo vergognoso saccheggio perpetrato ai danni dei calabresi che vivono il…
-
Una casa sotto il ponte…..Calatrava!
Un’opera d’arte dicono gli entusiasti e come ogni opera d’arte non deve essere funzionale a qualcosa, semplicemente esiste come tributo alla belleza. Un ponte tra il nulla ed il nulla dicono i detrattori più astiosi contro un’amministrazione del fare. Caltrava, denunciava Prendocasa in tempi non sospetti, con tanto di megafono e striscione, è l’ennesima operazione…
-
La Calabria: terra dei rifiuti tossici e dei tumori
Di Francesco Cirillo Pensavamo che la Calabria fosse uscita dalle rotte dei rifiuti tossici, ed invece la recente “Operazione Stige” , messa in atto dal procuratore Gratteri che ha portato all’arresto di colletti bianchi e ‘ndranghetisti, ci fa ripiombare in una triste realtà. Dalle intercettazioni fra i ‘ndranghetisti viene fuori un traffico di rifiuti tossici…
-
Cosenza città meticcia e solidale
Di Francesco Cirillo Cosenza, la Cosenza sovversiva, la Cosenza del sud ribelle, ma anche la Cosenza europea così come il sindaco archistar Occhiuto eletto nel centrodestra ama chiamarla. Cosenza viaggia su due velocità. Una quella dei senza casa, degli immigrati, della solidarietà e delle lotte per le abitazioni, l’altra quella della speculazione edilizia, del malaffare,…