Categoria: TERRITORI
-
Mov14luglio: Certe volte bisogna dar retta alla realtà
di Arturo LAVORATO Movimento 14 Luglio perché credo che il movimento 14 luglio debba costruire un’amministrazione comunale democratica e popolare. Essere via vuol dire parlare senza fare. Per questo vi ringrazio in anticipo se vorrete tenere in conto quello che scrivo ora, ma non lo dò per scontato. Le cose cambiano. Questa è la premessa.…
-
Dalle ruspe del Baobab a Rosarno sola andata!
Stazione di Paola ore 17.00. Una ventina di ragazzi africani, per lo più da Senegal, Costa d’Avorio, Mali e Guinea con bagagli di fortuna (buste e valigie rotte), sono in attesa per il treno che da Paola li porterà a Rosarno. Mi incuriosisco perché avevano volti più provati dei ragazzi che ogni giorno incontro nelle…
-
RIFIUTI: Il 30 novembre si sono riuniti i sindaci appartenenti all’ATO Cosenza
All’ordine del giorno: Individuazione sito per la realizzazione ecodistretto a servizio dell’ATO Cosenza. La funzione dell’ecodistretto dovrebbe essere quella di riciclare i rifiuti, ma esiste la possibilità che alla fine vada avanti solo la realizzazione di una rete di discariche. E poi esiste il problema dell’individuazione del sito La prima cosa che è balzata agli…
-
NO TAP: nei documenti del Ministero nessuna penale nell’accordo TAP!
Facciamo un pò di chiarezza: Come potete leggere da questa risposta ufficiale del Ministero dello Sviluppo economico , diretto dal Ministro Di Maio , tra lo Stato italiano e la Trans Adriatic Pipeline NON C’È NESSUN CONTRATTO CHE AVALLI IPOTESI DI PENALI. In questo documento è anche TESTUALMENTE scritto che le cifre sparate in questi…
-
GAS COSENZA: KM0, certificazione o accaparramento?
E’ stata approvato dall’Assemblea della Camera e passa ora all’esame del Senato la proposta di legge C. 183, recante norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agroalimentari a filiera corta e a chilometro zero. La proposta di legge è composta di 7 articoli che prendono in esame le modalità per la valorizzazione e…
-
PREPARATIVI ELETTORALI: Mimì, Cocò e Carminuzzu
Mimì: Cocò l’altro giorno mi hai accusato che di politica non ne capisco niente Cocò: ‘a verità Mimì: E mo spiegami na cosa… Cocò: iarà, dicia Mimì: para iari che abbiamo votato a Renne, poi Cosenza e successivamente le politiche pentaleghiste. Mo torna fanno campagna elettorale pe’ l’europee. Parranu sempre ma quannu governanu? Carminuzzu ‘u…
-
Ciao Consiglia, che la terra ti sia lieve
“Mi chiamo Consiglia Terracciano, ho più di sessant’anni e una vita di lotte, in fabbrica, nella mobilitazione per gli alloggi popolari ad Acerra, nei disoccupati organizzati, non ho mai più guardato le mie scarpe in uno scontro, e sono comunista. Lo devo a mio padre. Sono la prima di sette figli, chi si spaccava la…
-
RENDE: acqua pubblica, sperimentazioni private
Una notizia apparsa oggi sull’agenzia di stampa Italpress e ripubblicata sui social da ARPACAL mette sotto i riflettori l’avvio della sperimentazione del primo servizio di monitoraggio delle acque potabili su utenze residenziali nel Comune di Rende (CS). La nota, firmata dal alcune noti colossi privati quali TIM, Olivetti e NTT DATA Italia, rende nota la…
-
Camigliatello dove “‘a munnizza si jetta ‘nterra”
I primi caldi, le prime passeggiate, i primi pugni nello stomaco. Anno 2018 pianeta Terra. Mentre l’umanità discute ancora se nu “nivuru” sia pienamente umano e portatore di diritti, almeno una risposta certa se l’è data: “‘a munnizza si jetta ‘nterra”, tanto poi qualcuno raccoglierà. Si è vero, ormai le buste sono di plastica compostabile…
-
Soumaila uno di noi. Schiavi mai.
Soumaila Sacko è stato ammazzato come un animale in terra di Calabria. Terra di accoglienza e di Riace, di tanti orgogliosi Zero. Un’esecuzione, non un regolamento di conti o l’eccesso di chi difende la propria casa perché sorpreso a rubare, come certo giornalettismo vuole far passare. No, la mano che ha sparato su Soumaila è…
-
Cosenza città meticcia e solidale
Di Francesco Cirillo Cosenza, la Cosenza sovversiva, la Cosenza del sud ribelle, ma anche la Cosenza europea così come il sindaco archistar Occhiuto eletto nel centrodestra ama chiamarla. Cosenza viaggia su due velocità. Una quella dei senza casa, degli immigrati, della solidarietà e delle lotte per le abitazioni, l’altra quella della speculazione edilizia, del malaffare,…
-
DOSSIER LEGNOCHIMICA (5): fine della storia
2001: l’inizio della fine Nonostante inizino i primi sospetti di inquinamento del territorio, nel 2001 l’ufficio del Commissario regionale per la gestione dei rifiuti concede a Legnochimica l’autorizzazione a ricoprire la vasca n° 8 con materiale inerte di scarto e di risulta, non tenendo conto della contaminazione della falda acquifera profonda. Gli otto bacini artificiali…