Categoria: INCHIESTA
-
MIGRANTI: Visita a Camigliatello
In una delle ultime domeniche d’Agosto a Camigliatello, con ancora qualche residuo di turismo nostrano ormai stanco dei lidi calabri, ci siamo recati presso la nuova struttura che attualmente ospita quattro dei ragazzi curdi protagonisti delle proteste di luglio a Cosenza contro il fagliante sistema di accoglienza emergenziale e la Prefettura. Dopo la permanenza nel…
-
Migranti a Dipignano: visita alla struttura di accoglienza
Seguendo le sorti dei ragazzi curdi che a Luglio hanno presidiato piazza XI settembre per chiedere con forza il rispetto dei loro diritti negati da mesi e passando dal CAS improvvisato di Camigliatello chiuso dopo le denunce degli attivisti, arriviamo a Dipignano. Qui, in una struttura gestita dal Delfino, da qualche giorno sono stati…
-
UN’ACCOGLIENZA PER NULLA “STRAORDINARIA”: LA LOTTA NON SI FERMA
Ormai 10 giorni fa, la penosa situazione dei 30 ragazzi curdi, tutti potenziali rifugiati politici, sembrava aver trovato dignitosa svolta. Dopo 3 mesi di stenti trascorsi nei fatiscenti depositi della stazione ferroviaria di Vaglio Lise, la tendopoli di protesta sotto la Prefettura auto-organizzata assieme al comitato Prendocasa, dopo la resistenza di piazza che ha trovato…
-
La Marlane di nuovo in un’aula di giustizia
di Francesco Cirillo Ci sarà giustizia questa volta per i familiari dei 107 operai deceduti o ammalatisi nella fabbrica dei veleni? Lo sapremo lunedì 16 maggio alle ore 9, data di inizio del processo che si aprirà nella Corte d’appello di Catanzaro. Vedremo di nuovo Marzotto e 11 dirigenti dell’azienda, due sono deceduti sul banco…
-
…sull’illegittimità costituzionale delle pene perpetue (di Claudio Conte)
Sono passati 10 anni da che, l’ oggi dottore Claudio Conte, ci consegnò “sull’ illegittimità delle pene perpetue ” nel carcere di Palmi. Un opuscolo di 14 pagine che possiamo definire l’ embrione della tesi che ha studiato sulla propria pelle e su quella dei suoi compagni prima che sulla miriade di testi e sentenze…
-
Centro Storico: inchiesta sui palazzi a rischio
La nostra inchiesta sui palazzi a rischio è terminata. Ringraziamo chi ha reso possibile il tutto. Questa mappatura evidenza in maniera tecnica la forte situazione a rischio che vive il centro storico. Una mappa che può aiutare la città a conoscere le reali condizioni e mette in luce i reali problemi. Non bastano lucine colorate…