Categoria: CRITICA ECOLOGICA
-
NO METRO: SABATO 9 FEBBRAIO SCENDIAMO IN PIAZZA! VIALE PARCO DEVE ESSERE RIAPERTO
La sentenza del Tar ha dimostrato ancora una volta che le nostre denunce erano fondate. Quest’opera non è solo inutile e distruttiva ma costruita in spregio di numerose norme, come denunciamo anche noi nel ricorso che purtroppo verrà discusso dal Tar regionale solo ad Ottobre. Siamo stufi di assistere ad uno spettacolo indecoroso tra regione…
-
Verso la manifestazione nazionale di Roma del 23 marzo. Note sul rapporto tra grandi opere e giustizia climatica
Comitato No Grandi Navi, Venezia Comitato No Dal Molin, Vicenza Comitato Zero pfas, Padova Comitato No Pedemontana, Treviso Opzione Zero, Mira Il cambiamento climatico è un oggetto sfuggente. Sappiamo che esiste grazie ai dati scientifici che ne mostrano la gravità, i report ufficiali evocano scenari apocalittici, ma rimane un fenomeno di cui non è possibile…
-
A Taranto riconosciuta la violazione dei diritti umani a causa delle emissioni inquinanti dell’Ilva
L’ILVA e la sua prassi produttiva insieme alle coperture statali sono state riconosciute come lesive dei diritti umani dei cittadini di Taranto. Un pericolo reale per la loro salute a causa delle emissioni inquinanti non contrastate da azioni efficaci dal governo. Questo è, in sintesi, quanto ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Riprendiamo…
-
MARCIA PER IL CLIMA, CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI
non serve il governo del cambiamento, serve un cambiamento radicale #siamoancoraintempo Chi siamo Siamo i comitati, i movimenti, le associazioni e i singoli che da anni si battono contro le grandi opere inutili e imposte e per l’inizio di una nuova mobilitazione contro i cambiamenti climatici e per la salvaguardia del Pianeta. Abbiamo iniziato questo…
-
R.A.S.P.A.: IL METODO DELLO SCIACALLO
Questo comunicato ha una premessa. R.A.S.P.A. è un gruppo organizzato di persone che opera in due direzioni. Da un lato, cerca di influenzare dall’esterno le istituzioni (i rappresentanti del potere legislativo, esecutivo, delle Authority e delle pubbliche amministrazioni) per favorire gli interessi e i beni della comunità; dall’altro, cerca di colmare il vuoto di informazione…
-
SECONDA ASSEMBLEA REGIONALE DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE, PER LA GIUSTIZIA AMBIENTALE.
VERSO LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DI ROMA DEL 23 MARZO L’ 8 dicembre a Trebisacce, in occasione della IX Giornata Mondiale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta ed in concomitanza con diverse decine di piazze in tutta Italia, si è tenuta un’assemblea pubblica regionale autoconvocata che ha messo al…
-
Comunicato legali NoMuos sulle sentenze del CGA
Come Avvocati del Coordinamento Regionale di Comitati No MUOS, non possiamo che prendere atto che con Sentenze nn. 21 e 23 pubblicate il 14/1/2019 il C.G.A. ha rigettato i ricorsi per revocazione proposti da Legambiente, dal coordinamento dei comitati No MUOS e WWF con i quali erano state impugnate le sentenze dello stesso C.G.A. riguardanti…
-
IL SISTEMA CRIMINOGENO DELLE GRANDI OPERE
Il Contratto di Governo siglato tra la Lega ed il M5S sacrifica in tutta evidenza il no al Terzo Valico della TAV sull’altare del Governo e del compromesso istituzionale. Ci troviamo davanti alla classica retorica con cui in tutti questi anni i costruttori della mega opera ed il Partito Democratico hanno giustificato la realizzazione di…
-
APPELLO ASSEMBLEA NAZIONALE DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE, PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA
APPELLO PER UNA NUOVA ASSEMBLEA NAZIONALE DEI COMITATI E DEI MOVIMENTI CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE, PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA. VERSO LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DI ROMA DEL 23 MARZO. Roma, 26 gennaio, Sapienza, aula 1 Facoltà di Lettere Università la Sapienza(Piazza Aldo Moro 5), ore 13,30 Siamo i comitati, i movimenti, le…
-
METRO: CHE FINE HA FATTO L’ULTIMATUM DI OCCHIUTO?
Il 12 Dicembre il sindaco Mario Occhiuto, con una delle sue tipiche uscite sporadiche, diffidava la Regione intimandole di iniziare i lavori entro 5 giorni oppure di ripristinare immediatamente Viale Mancini. Ormai anche la Regione ha capito che il sindaco di Cosenza sulla metropolitana leggera fa solo “chiacchiere” e che dopo aver preso in giro…
-
SUPERARE IL FALLIMENTO DELLA PRIVATIZZAZIONE CON APPROVAZIONE IMMEDIATA LEGGE ACQUA PUBBLICA
Forum Movimenti Acqua in audizione alla Camera. “Dopo il totale fallimento della privatizzazione è necessario una trasformazione radicale del servizio idrico integrato in Italia”, è dura la critica all’attuale sistema da parte dei rappresentanti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua in audizione alla commissione ambiente della Camera dei deputati in merito alla legge…
-
SPARROW: Assemblea con gli attivisti del Movimento NO TAP
LE RAGIONI DI UN NO AL GASDOTTO TAP Ven. 04 GEN | ore 18:00 | #Sparrow Il Tap (Trans Adriatic Pipeline) è la parte finale di un mega gasdotto di quattromila chilometri che parte da un giacimento in Azerbaijan e approda in Italia per trasportare il gas in Europa e che completerà il cosiddetto Corridoio…