No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: CRITICA ECOLOGICA

  • REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”

    REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”

    ANCONA – 11/05/2019 Sabato 11 maggio si è tenuta ad Ancona la seconda Assemblea nazionale della Campagna “Per il Clima Fuori dal Fossile”. I lavori dell’assemblea sono stati articolati in due diversi momenti: il primo, svoltosi nella mattinata, è stato dedicato ad una valutazione sulle cose già̀ fatte e ad un primo bilancio sul percorso…

    Continue reading

  • RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA

    RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA

    Sono complessivamente 162, pari al 40% su un totale di 404, i Comuni della Calabria che hanno sinora trasmesso al Catasto regionale rifiuti presso l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) le schede per la quantificazione dei rifiuti urbani e rifiuti differenziati per l’anno 2018. Il termine di scadenza per l’invio delle schede…

    Continue reading

  • METRO: LA PREFETTURA IGNORA I CITTADINI, SI TORNA IN PIAZZA PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE

    METRO: LA PREFETTURA IGNORA I CITTADINI, SI TORNA IN PIAZZA PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE

    Occhiuto nega alla città la consultazione popolare chiesta da 3.500 cittadini ed il prefetto, dopo sette mesi, non ottempera al suo dovere di nominare un commissario ad acta che integri lo statuto comunale con quella norma senza la quale non è possibile indire la consultazione stessa. Il paradosso è che il consiglio comunale nega la…

    Continue reading

  • VERSO IL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE

    VERSO IL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE

    Dopo i riusciti e partecipati cortei che, a marzo, hanno coinvolto, in tutto il mondo, migliaia di persone, Cosenza aderisce nuovamente e convintamente al percorso dei “Fridays For Future” riproponendo, per il secondo sciopero globale previsto per venerdì 24 maggio, una mobilitazione sul Ponte Bucci dell’Università della Calabria. Come gruppo operativo sul territorio, in piena…

    Continue reading

  • ACQUA PUBBLICA: LA INDICIBILE VERGOGNA DI UN PAESE CHE SBEFFEGGIA LA VOLONTÀ POPOLARE

    ACQUA PUBBLICA: LA INDICIBILE VERGOGNA DI UN PAESE CHE SBEFFEGGIA LA VOLONTÀ POPOLARE

    È uscito l’ultimo numero de IL GRANELLO DI SABBIA interamente dedicato alle lotte per l’ACQUA. Proponiamo l’editoriale di Marco LOVERA (Attac Italia). Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel 12-13 Giugno 2011, quando oltre 27 milioni di cittadini italiani indicarono, attraverso un Referendum Popolare, la loro indiscutibile volontà: una gestione pubblica dell’acqua,…

    Continue reading

  • 4 MAGGIO 2019: UN NUOVO INIZIO! – Assemblea Permanente Taranto Libera

    4 MAGGIO 2019: UN NUOVO INIZIO! – Assemblea Permanente Taranto Libera

    La giornata del 4 maggio è stata la prima tappa di un nuovo percorso cittadino che non ha intenzione di fermarsi. Le migliaia di persone che hanno marciato per la chiusura di tutte le fonti inquinanti e contro ogni forma di sfruttamento dei territori e degli individui, sono il risultato di una comunità che vuole…

    Continue reading

  • E L’ISOLA DI LAMPEDUSA DIVENTA SEMPRE PIÙ AVAMPOSTO NATO…

    E L’ISOLA DI LAMPEDUSA DIVENTA SEMPRE PIÙ AVAMPOSTO NATO…

    di Antonio MAZZEO Per anni è stata rappresentata come l’ultima frontiera dell’Unione europea e principale porto di sbarco per le imbarcazioni dei migranti in fuga dal continente africano, ma intanto segretamente Lampedusa è stata trasformata in una vera e propria piattaforma avanzata nel Mediterraneo delle forze armate nazionali, Ue e NATO. Antenne radar, centri di…

    Continue reading

  • 6 RISPOSTE A CHI DIFENDE IL TTIP ZOMBIE

    6 RISPOSTE A CHI DIFENDE IL TTIP ZOMBIE

    Da quando il nostro governo ha dato il suo via libera in Consiglio europeo all’avvio di una nuova trattativa di liberalizzazione commerciale con gli Stati Uniti, abbiamo assistito a un disperato tentativo di convincere l’opinione pubblica del fatto che il TTIP non fosse tornato dal mondo dei morti. Invece, è andata è roprio così: un…

    Continue reading

  • REPORT DELL’AUDIZIONE COBAS ALLA COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO

    REPORT DELL’AUDIZIONE COBAS ALLA COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Il 7 maggio pomeriggio in Senato c/o la Commissione Industria si è svolta l’audizione informale di sindacati e Confindustria in merito “all’indagine conoscitiva su 7 tra le principali aree di crisi industriali“. L’altro ieri, dopo l’area Savonese era all’odg quella Tarantina, presenti le OS Cgil-Cisl-Uil, Ugl, Usb e Confederazione Cobas, oltre ad…

    Continue reading

  • PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. ASSEMBLEA INTERREGIONALE AD ANCONA

    PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. ASSEMBLEA INTERREGIONALE AD ANCONA

    Dopo la riuscita della grande manifestazione a Roma per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose, che ha visto una massiccia partecipazione dei comitati della Campagna “Per il Clima – Fuori dal Fossile”, vogliamo proseguire con un’assemblea l’11 maggio ad Ancona, per confrontarci, a partire dalle diverse vertenze ambientali regionali, sulla possibilità…

    Continue reading

  • INCENERITORI: IMPORTANTE VITTORIA!

    INCENERITORI: IMPORTANTE VITTORIA!

    La Corte di Giustizia ferma gli inceneritori bocciando il Decreto attuativo dell’Art.35 dello Sblocca Italia per mancanza di Valutazione Ambientale Strategica. Il Forum H2O lo aveva scritto al Ministero e alle regioni nel 2016, fornendo poi i dati sull’immissione aggiuntiva di inquinanti alle associazioni che avevano fatto ricorso. Per ora scongiurata l’imposizione di un inceneritore…

    Continue reading

  • L’ECONOMIA DI MERCATO E GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI DIFFERENZIATI

    L’ECONOMIA DI MERCATO E GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI DIFFERENZIATI

    È un dato che l’economia di mercato punta al profitto, è altrettanto noto che a guidare gli investimenti siano le condizioni nelle quali questi avvengono, è da ritenersi un buon investimento di tempo e denaro quando sono garanzie tipo la rapida remunerazione del capitale investito e profitti sicuri. Appare abbastanza chiaro che anche gli investimenti…

    Continue reading