Categoria: CRITICA ECOLOGICA
-
OPERAZIONE ARSENICO. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “LA NOTIZIA È STATA COME UNA BOMBA ANNUNCIATA”
Bisignano, 14.02.2020, il sole non aveva ancora fatto capolino dai monti della Sila quando gli smartphone dei bisignanesi hanno iniziato a cinguettare, con la rapidità che ci si augura non abbia mai un virus letale, la seguente notizia: “OPERAZIONE ARSENICO. SEQUESTRATO IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A BISIGNANO – PROCURA: SVERSAVANO IN FIUME VELENO ALLO STATO PURO”.…
-
CARIATI. DEGRADO E ABBANDONO E A LUCRARE I SOLITI PRIVATI
Loc. Ponte del Varco – Mentre nel parcheggio dell’Ospedale la discarica continua ad ampliarsi, nella zona Varco regna il degrado assoluto: strutture sportive abbandonate da fare invidia ad un film horror con l’isola ecologica postPunk. Ricordiamo ai nostri amministratori, sempre bravi a bacchettare “la plebe”, che ancora oggi quasi tutti i cittadini cariatesi si sforzano…
-
CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI
È stato molto partecipato il consiglio comunale aperto richiesto dagli attivisti cassanesi di Terra Mia per poter affrontare comunitariamente il problema dei rifiuti e porre un argine allo strapotere di Regione, Ato e Commissari ad acta. Una discussione aperta e franca che ha visto confrontarsi le posizioni di chi – movimenti, comitati e cittadini –…
-
LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!
Il “completamento del lungomare di San Lorenzo” ha una mamma, purtroppo sempre incinta: è figlio deforme di una madornale ignoranza ecologica, manifestazione raccapricciante di quella malattia del cemento che sta divorando l’Italia e il suo futuro. È in conflitto con l’articolo 9 della Costituzione repubblicana e con tutta la normativa richiamata dal parere contrario della…
-
REPORT ASSEMBLEA: GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?
08.02.2020 – Trebisacce (CS) L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. È questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica organizzata l’8…
-
NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!
L’appello di R.A.S.P.A. sposato dalle amministrazioni? L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. è questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica…
-
GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?
Sabato a Trebisacce un’importante assemblea poplare sui rifiuti In queste prime settimane del nuovo anno l’Alto Ionio Cosentino – come il resto del territorio regionale − sta assistendo alle prime avvisaglie di crisi del settore rifiuti. Sui nostri territori cumuli di rifiuti invadono le strade e i quartieri e la normalità nella raccolta dell’immondizia stenta…
-
CONDOFURI, SAN LORENZO (RC): È EMERGENZA!! CONCLAMATO L’ABUSIVISMO DEI LAVORI SUL LUNGOMARE, MA LO SCEMPIO NON SI FERMA. INTERVENGANO LE ISTITUZIONI COMPETENTI.
Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Fascia Jonica Reggina e Area Grecanica chiedono alle Autorità Competenti e all’opinione pubblica di bloccare urgentemente il gravissimo sfascio costituito dai lavori illegali e abusivi sul Lungomare di San Lorenzo, che , nonostante i reiterati pronunciamenti degli uffici istituzionali competenti, compresi i Ministeri dell’Ambiente e dei…
-
RIFIUTI NUCLEARI. SOTTO TERRA NON È MEGLIO
A PROPOSITO DI UN RECENTE STUDIO SULLA SICUREZZA DELLO STOCCAGGIO. di Giorgio Ferrari Il quotidiano la Repubblica del 28.01.2020 nel dare la notizia1 di uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Columbus, Ohio, Usa, sui rischi da corrosione dei contenitori di scorie nucleari riferiva testualmente che: «il vetro e i materiali ceramici utilizzati attualmente per…
-
LETTERA DI NICOLETTA DOSIO DAL CARCERE
La lettera di Nicoletta Dosio per Potere al Popolo, dalla prigione di Torino! “Carissime compagne e compagni, Eccomi a voi per un saluto, sia pure da lontano, dal mondo capovolto che da venti giorni mi tiene carcerata. “Carcerata”, si, non “detenuta”: “detenuta” è un eufemismo che non rende bene la realtà; lo stridere ferrigno delle chiavi che chiudono…
-
ORECCHIE DA MERCANTE
Il Sindaco di San Lorenzo (RC), come fanno sempre coloro che non hanno argomenti da opporre alle altrui osservazioni, svicola e crea confusione definendo replica un testo privo di pertinenza, che si occupa di lucciole mentre avrebbe dovuto rispondere sulle lanterne. Una maestra di scuola elementare definirebbe “fuori tema” il vittimistico svolgimento del primo cittadino,…
-
CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G
In una città travolta dagli scandali e in cui l’inefficienza e i disagi sono all’ordine del giorno, un sindaco che finora si è dimostrato vigliaccamente assente, non trova meglio di che fare utilizzare Catanzaro come una sorta di laboratorio a cielo aperto per sperimentare una tecnologia, quella del 5G sulla quale la comunità scientifica ancora…