Autore: stam
-
LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE SUI BENI COMUNI: PERCHE’ ATTAC ITALIA NON ADERISCE
Il Comitato Popolare di Difesa Beni Comuni Sociali e Sovrani “Stefano Rodotà” ha recentemente depositato una proposta di legge d’iniziativa popolare, denominata “Disegno di Legge Delega Commissione Rodotà Beni Comuni, Sociali e Sovrani”. Che si punti a mettere al centro della discussione politica il tema dei beni comuni non può che essere positivo. D’altronde è…
-
Assemblea Comitati: Intervento di Ulderico Pesce sul disastro ambientale in Basilicata
Assemblea dei Comitati e dei Movimenti 03 Febbraio: Ulderico Pesce from Malanova info on Vimeo.
-
Report Assemblea Regionale dei Comitati e dei Movimenti – 03 FEBBRAIO 2019
L’assemblea regionale del 3 febbraio (video) è il secondo appuntamento dopo quello dell’8 Dicembre a Trebisacce, che segue il percorso lanciato la scorsa estate finalizzato ad organizzare, come primo momento di mobilitazione, la manifestazione nazionale del 23 Marzo a Roma. L’obiettivo è quello di costruire e consolidare un percorso regionale calabrese al di là degli…
-
Make Rojava Green Again – presentazione a Cosenza
Sabato 9 Febbraio dalle ore 10,30 una giornata genuina e clandestina presso le ex Officine delle Ferrovie della Calabria. La giornata comincerà con il consueto appuntamento con il Gruppo di Acquisto Solidale ed il mecato a sostegno dell’agricoltura contadina. Ci saranno gli stand degli agricoltori ed degli artigiani aderenti al nodo territoriale della rete Genuino…
-
La forma del comune
Cosa dovrebbe essere il comune di un paese o di una città del Sud? Si tratta di una domanda non di poco conto in una Nazione che per decenni lo ha sfruttato come se fosse una colonia, ridimensionandone progressivamente le funzioni e le possibilità di intraprendere un percorso politico e amministrativo, vale a dire decisionale,…
-
NO METRO: SABATO 9 FEBBRAIO SCENDIAMO IN PIAZZA! VIALE PARCO DEVE ESSERE RIAPERTO
La sentenza del Tar ha dimostrato ancora una volta che le nostre denunce erano fondate. Quest’opera non è solo inutile e distruttiva ma costruita in spregio di numerose norme, come denunciamo anche noi nel ricorso che purtroppo verrà discusso dal Tar regionale solo ad Ottobre. Siamo stufi di assistere ad uno spettacolo indecoroso tra regione…
-
Tu nun sii razzista… tu sii strunzu
Prima gli italiani poi gli immigrati. Prima il nord e poi i terroni. Tutte queste contrapposizioni tra chi deve venire prima e chi dopo sono orchestrate ad arte da chi in questo sistema viene prima sempre e comunque, da chi vive nella ricchezza e ha l’obiettivo di fomentare odio tra gli ultimi per distogliere la…
-
“Noi abbiamo deciso dove bisogna stare”
COSENZA – Jessica Cosenza ha 22 anni ed è una studentessa fuori sede dell’Unical. Famiglia numerosa, un reddito familiare precario messo insieme a fatica dai genitori con vari lavoretti saltuari e un affitto che dopo pochi mesi di università è diventato insostenibile. E così lei, già attiva nei collettivi studenteschi e vicina al comitato “Prendocasa”,…
-
L’Università non è “Cosa Vostra”!
Quello che è sempre stato sotto i nostri occhi, ora è messo nero su bianco! Nei giorni scorsi è stato emanato dal Consiglio d’Amministrazione il nuovo Regolamento riguardo l’assegnazione e la gestione degli spazi universitari. I 13 esperti tecnici della gestione della nostra Università, hanno decretato condizioni e limiti escludenti per la fruizione degli…
-
Super Trump in Venezuela: ruba ai poveri per dare ai ricchi
di Geraldina Colotti Il Venezuela non è la repubblica delle banane. Non è neanche la Libia, le cui istituzioni claniche, alla base della unità nazionale, sono state fatte debitamente saltare azionando i meccanismi “umanitari” che hanno lasciato un paese in frantumi dopo l’aggressione nordamericana. Il Venezuela ha solide istituzioni nazionali, che un governo legittimo…
-
Venezuela: l’UE si allinea ai falchi a stelle e strisce
di Geraldina Colotti Il Parlamento europeo ha scritto ieri un’altra pagina nera nel suo carnet di decisioni, allineandosi alle posizioni nordamericane contro il Venezuela. Con un voto maggioritario – 439 a favore, 104 contrari e 88 astensioni -ha riconosciuto il deputato del Parlamento “ in ribellione”, Juan Guaidó, che si è autoprocalamanto “presidente a interim”.…
-
Centro Storico: oltre il danno, la beffa!
di Stefano Catanzariti, Comitato Piazza Piccola Oltre il danno, la beffa. Non solo il centro storico di Cosenza è maltrattato da anni, masticato e sputato ad uso e consumo ad ogni parata o campagna elettorale, adesso si scopre che è anche il problema. Bisogna creare una nuova retorica, raccontare una bugia più di mille volte…