Autore: stam
-
D’agricoltura nun si campa; no. Di spazzatura? Si
D’agricoltura nun si campa; no. Ce lo insegnano i pastori sardi, i piccoli ed i grandi agrumicultori delle nostre piane, i cerealicoltori. Tutti lavorano ad un prezzo imposto dal mercato che di solito non remunera neanche i costi d’impresa. O diventi un’agrindustria, spruzzi veleni e sfrutti i braccianti oppure sei fuori dai giochi. No. D’agricoltura…
-
PRENDOCASA IN PRESIDIO SOTTO LA PREFETTURA
E’ in corso il presidio di Prendocasa sotto i locali della Prefettura in Piazza XI settembre. i manifestanti sono entrati nei locali della prefettura dove tra poche ore dovrebbe svolgersi il comitato di ordine pubblico. “Noi da qua non ce ne andiamo” fin quando la questione delle occupazioni perennemente sotto sgombero non verranno risolte in…
-
‘Veleni’ in Presila: oltre centomila euro di multe per aver difeso il diritto a non ammalarsi
di Francesco Cirillo La Calabria dei veleni funziona così. Non abbiamo un solo inquinatore in carcere, nemmeno uno, rinviato a giudizio, nemmeno uno, cacciato dall’amministrazione pubblica, nemmeno uno, cacciato a malo modo da qualche partito. Gente, anzi gentaglia, che hanno distrutto la Calabria inquinandola, affondando navi, sotterrando rifiuti ovunque creando un tasso altissimo di tumori…
-
Anche la Tribuna B si unisce alla protesta lanciata dalla Curva
C’è qualcosa su quei gradoni che va oltre la mera partita di calcio. È un qualcosa che pochi possono comprendere e che difficilmente da fuori può trasparire, quanto meno nella totalità, nella sua vera natura. La partita in sé, il “gioco” del pallone, è solo una delle tante sfaccettature, sicuramente una delle più importanti, ma…
-
Associazione Rurale Italiana: esplode la rabbia dei pastori Sardi per il prezzo del latte imposto dagli industriali
Migliaia di litri di latte gettati in strada o in pasto ai maiali: esplode la rabbia dei pastori Sardi per il prezzo del latte imposto dagli industriali. Il settore caseario che in Sardegna attraversa periodi ciclici di crisi da decenni, ha toccato il fondo. Siamo insomma arrivati alla resa dei conti. In questi giorni il…
-
Villaggio Europa: Domenica 3 Marzo Carnevale Autogestito!
Sta arrivando il Carnevale e noi, come tutti gli anni, siamo pronti! In un contesto sistemico dove pagliacci e burattini ci governano attraverso le leve del sospetto e della paura dell’altro, del povero, dell’emarginato, dell’immigrato o semplicemente del “diverso”, vorremmo realizzare un Carnevale “dei Popoli” e delle “Tradizioni” che in positivo realizzi un momento di…
-
Posso dire di stare con gli “innominabili” dell’Asilo di Torino ?
Ho parlato con un mio vecchio compagno ed amico che fa l’elettricista, di quanto sta avvenendo a Torino ed a un certo punto mi ha chiesto : “ma esistono ancora gli anarchici ? “. Gli ho subito spiegato la situazione, chi fossero, che lavoro facevano nel quartiere ed a chi davvero davano fastidio. Gli ho…
-
Ci togliete dagli stadi, ci vedrete nelle strade
La Curva Sud si trova a dover reagire all’ennesima ondata repressiva. Questa volta si tratta del Daspo di Gruppo, provvedimento infame e incostituzionale, già diverse volte annullato in altre città, notificato a più di cinquanta ultrà della Sud. Con questi provvedimenti il numero di diffidati in curva raggiunge quasi le centocinquanta unità. Stando alla media…
-
Cinque milioni di emigranti italiani. Il problema è la povertà!
Ci si preoccupa tanto dei migranti in arrivo sui gommoni. Ci si preoccupa poco dei migranti in partenza con treni ed aerei. Purtroppo è una tecnica di distrazione di massa ben collaudata. Fissare il pensiero su una “minaccia” di semplice soluzione (chiudo i porti – mi giro dall’altra parte), su un nemico debole e semplice…
-
PRENDOCASA/RIALZO: Priorità alla repressione delle lotte sociali
Questura, Procura e Ministero dell’Interno continuano a lavorare senza sosta per sconfiggere il crimine radicato nella nostra provincia attraverso decine di misure repressive. Dirette a chi? Attivisti e ultrà, perchè evidentemente siamo il problema principale del nostro territorio. In pochi giorni in decine, da Celico a Cosenza, siamo statI oggetto di 3 diversi procedimenti. La…
-
Questione trivelle: il Pianeta è a rischio per i cambiamenti climatici ma i sindacati e Confindustria manifestano per le fossili
“Gli scienziati avvertono: i cambiamenti climatici prodotti dall’impiego di idrocarburi stanno distruggendo il Pianeta. Intanto, però, il 9 febbraio Confindustria e le categorie di settore dei Sindacati confederali manifesteranno per l’economia fossile, per il “business as usual” in difesa di un modello di sviluppo insostenibile. Una battaglia di retroguardia che fa male alla stessa economia…
-
Più morti nel Mediterraneo a causa dell’accordo con la Libia
A due anni dalla firma, l’accordo Italia-Libia sulle migrazioni, sostenuto dall’Unione europea, continua a produrre morti nel Mediterraneo e a favorire la detenzione nei centri libici di migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerre e fame. In due anni, sono annegate 5.300 persone, di cui 4000 solo nella rotta del Mediterraneo centrale.…