Autore: stam
-
REPORT DI SINTESI: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE DI FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA
CHI SIAMO Siamo un movimento di persone che si rivolge a tutta la società. Lottiamo per fermare il cambiamento climatico, rilanciando gli allarmi della comunità scientifica e denunciando le mancanze dei governi. Facciamo parte di un movimento globale, pacifico, apartitico e contro ogni forma di discriminazione. Siamo la generazione che sarà costretta a pagare più…
-
Audit della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali
Reggio Calabria, 09 aprile2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito nella prima parte della giornata i rappresentanti di ArpaCal, i procuratori capo di Cosenza Mario Spagnuolo, di Crotone Giuseppe Capoccia, e di Reggio Calabria Giovanni Bombardierie l’assessore regionale…
-
Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l’ambiente
Cari studenti che state scioperando per il clima, noi scienziati e studiosi dei cambiamenti climatici e dell’ambiente vi offriamo tutto il nostro sostegno. Ci unisce il desiderio di studiare la realtà, e una delle realtà che oggi purtroppo emerge è la difficoltà per gli esseri umani a rimettersi in discussione: così si spiegano gli attacchi contro…
-
Assemblea Nazionale #FridaysForFuture
#FridaysForFuture si incontra in Assemblea Nazionale a Milano Sabato 13 aprile per discutere la direzione che deve prendere in Italia questo grandissimo movimento che il 15 marzo ha riempito le piazze d’Italia e del mondo! 🌎 Sarà l’occasione per un primo confronto tra tutte le assemblee cittadine di #FridaysForFuture che sono nate in queste settimane.…
-
Progetti di bonifica a Crotone: Commissione Tecnica in Prefettura
Nella mattinata di ieri 9 aprile 2019 si è riunita presso questa Prefettura la Commissione Tecnica istituita ai sensi dell’articolo 126 bis D. Lgs. 230/1995 per discutere dello stato di avanzamento dei Documenti di Valutazione di Radioprotezione (DVR) relativi a tre dei progetti di bonifica nel territorio di questa Provincia. Nel corso della riunione, presieduta dal…
-
Luca Perri (astrofisico): la “foto” del buco nero supermassiccio
Arrivo tardi, come al solito. La foto di destra l’avrete oramai vista tutti. Già la chiamano la foto del secolo. È la prima foto mai scattata di un buco nero. Più o meno. Più o meno perché non è davvero una foto, ma un’elaborazione grafica di dati radio. E più o meno perché il buco…
-
Tridico (INPS): Lavorare meno ore per aumentare il numero di chi lavora
In una lezione all’Università “La Sapienza” di Roma dal titolo “Diseguaglianze nel capitalismo finanziario” il nuovo presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha sostenuto la necessità della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. La tesi riecheggia il famoso slogan del movimento “lavorare meno, lavorare tutti” a decine di anni di distanza. Secondo l’economista rappresenterebbe un…
-
COSENZA. EVENTI DI APRILE
11 e 12 aprile verso Tracce 12 aprile, Concerto Cor Veleno @ Auditorium Popolare https://www.facebook.com/events/251922382426751/ 13 e 14 aprile @ Cosenza TRACCE. Territori, autonomie, conflitti https://www.facebook.com/events/508404989687250/ 12 aprile 17.30/20.30 @ Cosenza, Parco Romeo – Casa dei Diritti Sociali e Terra di Piero – Salam e i bambini che volevano giocare https://www.facebook.com/events/890598157998642/ 13 aprile dalle 23.0…
-
LA NUOVA FORMA DELLA CITTÀ
Verso il convegno nazionale Tracce. Territori Autonomie Conflitti.La nuova forma della città. Verso #tracce Ci interroghiamo a sufficienza sugli spazi che, ogni giorno, abitiamo? Cos’è, oggi, una città? Un luogo che accoglie, un semplice agglomerato, un coacervo di contraddizioni, un tessuto frastagliato e respingente? Che relazioni intercorrono tra il centro e le periferie, quanto incidono…
-
INCONTRO CON I GILET GIALLI ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Dal 17 novembre 2018 la Francia è attraversata da un fermento di ribellione inedito che ne sta scuotendo le pseudo-democratiche fondamenta, da oltre 4 mesi centinaia di francesi, con determinata e costante rabbia, stanno attraversando le strade del cuore di Parigi e di tante altre città del Paese, occupando piazze e rivendicando diritti e giustizia…
-
AZADI: LIBRERIE CHE CHIUDONO, BAR CHE APRONO
Bar, bistrot e cubi ristorante: sempre di più gli spazi del nostro campus vengono affidati a privati dando al nostro Ateneo le sembianze di un grande centro commerciale con orari di apertura e di chiusura.Questo è il lato più visibile delle attuali scelte di governance universitaria. Da una parte vengono aperti spazi che seguono soltanto…
-
Dall’11 al 14 Aprile si terrà a Cosenza il Convegno Nazionale dei movimenti sociali e dei comitati autorganizzati
Il lavoro e il reddito, la difesa dell’ambiente, la formazione, la vivibilità delle nostre città: si parlerà di queste tematiche dall’ 11 al 14 aprile a Cosenza in occasione di “Tracce. Territori Autonomie Conflitti”, convegno nazionale dei movimenti sociali. Per l’evento, promosso dal Centro Sociale Rialzo e dal portale di informazione InfoAut, giungeranno da tutta…