Autore: stam
-
TURCHIA: ALTRI 15 PRIGIONIERI INIZIANO IL DIGIUNO FINO ALLA MORTE
In Turchia altri 15 prigionieri inizieranno il digiuno fino alla morte. Chiedono la revoca dell‘isolamento del precursore curdo Abdullah Öcalan. I prigionieri del PKK in Turchia annunciano un allargamento del loro sciopero della fame contro l‘isolamento del precursore curdo Abdullah Öcalan. Altri 15 prigionieri dal 10 maggio vogliono trasformare lo sciopero della fame in digiuno…
-
E L’ISOLA DI LAMPEDUSA DIVENTA SEMPRE PIÙ AVAMPOSTO NATO…
di Antonio MAZZEO Per anni è stata rappresentata come l’ultima frontiera dell’Unione europea e principale porto di sbarco per le imbarcazioni dei migranti in fuga dal continente africano, ma intanto segretamente Lampedusa è stata trasformata in una vera e propria piattaforma avanzata nel Mediterraneo delle forze armate nazionali, Ue e NATO. Antenne radar, centri di…
-
6 RISPOSTE A CHI DIFENDE IL TTIP ZOMBIE
Da quando il nostro governo ha dato il suo via libera in Consiglio europeo all’avvio di una nuova trattativa di liberalizzazione commerciale con gli Stati Uniti, abbiamo assistito a un disperato tentativo di convincere l’opinione pubblica del fatto che il TTIP non fosse tornato dal mondo dei morti. Invece, è andata è roprio così: un…
-
Wu Ming: Via i neofascisti dal Salone del Libro
L’antifascismo ha ottenuto un risultato importante, che farà precedente: Casapound è fuori dal Salone internazionale del libro di Torino. Aprire la contraddizione è servito, eccome se è servito. Dare un segnale chiaro è stato determinante. Grazie a tutte e tutti quelli che, insieme a noi, lo hanno dato. Eppure nei giorni scorsi il dibattito ha…
-
REPORT DELL’AUDIZIONE COBAS ALLA COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Il 7 maggio pomeriggio in Senato c/o la Commissione Industria si è svolta l’audizione informale di sindacati e Confindustria in merito “all’indagine conoscitiva su 7 tra le principali aree di crisi industriali“. L’altro ieri, dopo l’area Savonese era all’odg quella Tarantina, presenti le OS Cgil-Cisl-Uil, Ugl, Usb e Confederazione Cobas, oltre ad…
-
SUKAMAHELA II. L’INFERNO “HAKUNA MATATA” DEI LEBBROSI
Sono passate due settimane dalla missione di bonifica e disinfestazione del lebbrosario di Sukamahela (ad opera dei volantori e delle volontarie de La Terra di Piero). Tempo minimo necessario per metabolizzare e riflettere su quanto ho visto. Di seguito una medio-lunga riflessione. Tempo di lettura: quello che volete. di Gianluca PALMA I codici sulle pareti…
-
IL LORO MODELLO DI SVILUPPO: INUTILI GRANDI OPERE, CORRUZIONE E MALAFFARE
Prendocasa Cosenza Ciò che emerge dalle indagini della procura di Catanzaro non ci sorprende. E’ la realtà che viviamo, denunciamo e combattiamo da sempre. Dalla metroleggera al museo di Alarico passando per il nuovo ospedale e piazza Bilotti le grandi opere sono necessarie esclusivamente alla classe dirigente locale per fare affari, alimentare clientele e quindi…
-
PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. ASSEMBLEA INTERREGIONALE AD ANCONA
Dopo la riuscita della grande manifestazione a Roma per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose, che ha visto una massiccia partecipazione dei comitati della Campagna “Per il Clima – Fuori dal Fossile”, vogliamo proseguire con un’assemblea l’11 maggio ad Ancona, per confrontarci, a partire dalle diverse vertenze ambientali regionali, sulla possibilità…
-
INCENERITORI: IMPORTANTE VITTORIA!
La Corte di Giustizia ferma gli inceneritori bocciando il Decreto attuativo dell’Art.35 dello Sblocca Italia per mancanza di Valutazione Ambientale Strategica. Il Forum H2O lo aveva scritto al Ministero e alle regioni nel 2016, fornendo poi i dati sull’immissione aggiuntiva di inquinanti alle associazioni che avevano fatto ricorso. Per ora scongiurata l’imposizione di un inceneritore…
-
L’ECONOMIA DI MERCATO E GLI INVESTIMENTI TERRITORIALI DIFFERENZIATI
È un dato che l’economia di mercato punta al profitto, è altrettanto noto che a guidare gli investimenti siano le condizioni nelle quali questi avvengono, è da ritenersi un buon investimento di tempo e denaro quando sono garanzie tipo la rapida remunerazione del capitale investito e profitti sicuri. Appare abbastanza chiaro che anche gli investimenti…
-
Waorani: Le terre ancestrali non sono in vendita per lo sfruttamento petrolifero
Una sentenza storica riconosce agli indios Waorani i loro diritti e impedisce la trivellazione di 200mila ettari di Amazzonia. Con la sentenza, i Waorani acquistano il diritto ad essere interpellati ogni qualvolta qualcuno decida di varcare le loro terre ancestrali e secondo il tribunale qualsiasi lottizzazione o speculazione, da adesso in poi, deve prevedere delle…
-
La classe politica calabrese è una montagna di merda!
Ad un primo assaggio questa indagine della Procura di Catanzaro ha il sapore di minestra riscaldata. Da sempre, purtroppo, denunciamo come i gangli istituzionali lavorano in sinergia per favorire o scoraggiare questa o quella cordata di potere. Pochissime volte l’accertamento della verità per via giudiziaria ha dato esiti favorevoli ai cittadini, alla gente comune. Non…