Autore: stam
-
EMERGENZA AMBIENTALE, MA NON SOLO CO2!
di Angelo BARACCA* L‘allarme per l’aggravarsi della crisi climatica e ambientale (due processi che hanno ampia aspetti comuni ma non sono esattamente sovrapponibili) e per l’intensificazione dei fenomeni meteorologici estremi si sta allargando a macchia d’olio e acquistando sempre più attenzione sui media e nell’opinione pubblica (semmai in misura minore nella classe politica e ai…
-
REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”
ANCONA – 11/05/2019 Sabato 11 maggio si è tenuta ad Ancona la seconda Assemblea nazionale della Campagna “Per il Clima Fuori dal Fossile”. I lavori dell’assemblea sono stati articolati in due diversi momenti: il primo, svoltosi nella mattinata, è stato dedicato ad una valutazione sulle cose già̀ fatte e ad un primo bilancio sul percorso…
-
RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA
Sono complessivamente 162, pari al 40% su un totale di 404, i Comuni della Calabria che hanno sinora trasmesso al Catasto regionale rifiuti presso l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) le schede per la quantificazione dei rifiuti urbani e rifiuti differenziati per l’anno 2018. Il termine di scadenza per l’invio delle schede…
-
ACQUA. RIPUBBLICIZZARE SI PUÒ, RIPUBBLICIZZARE SI DEVE
Giovedì 16 maggio si è svolta a Milano la presentazione del dossier “Il costo della ripubblicizzazione del servizio idrico integrato” elaborato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua con il contributo di Altreconomia. Questo lavoro si basa sulla ricerca di dati e informazioni inerenti all’attuale assetto di gestione del servizio idrico e costituisce un censimento…
-
IL 19 MAGGIO GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT POPOLARE AL PARCO “P. ROMEO”
MMISHKATA MAY DAY Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 11 presso parco Piero Romeo/villetta Via Roma, Cosenza. Dopo la presentazione ufficiale delle divise sul palco del 1° maggio in compagnia della Banda Bassotti, la Polisportiva Cosenza Mmishkata organizza una giornata all’insegna dell’aggregazione, dello sport popolare, del benessere e del divertimento. Domenica 19 maggio ci ritroveremo…
-
METRO: LA PREFETTURA IGNORA I CITTADINI, SI TORNA IN PIAZZA PER LA CONSULTAZIONE POPOLARE
Occhiuto nega alla città la consultazione popolare chiesta da 3.500 cittadini ed il prefetto, dopo sette mesi, non ottempera al suo dovere di nominare un commissario ad acta che integri lo statuto comunale con quella norma senza la quale non è possibile indire la consultazione stessa. Il paradosso è che il consiglio comunale nega la…
-
VERSO IL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE
Dopo i riusciti e partecipati cortei che, a marzo, hanno coinvolto, in tutto il mondo, migliaia di persone, Cosenza aderisce nuovamente e convintamente al percorso dei “Fridays For Future” riproponendo, per il secondo sciopero globale previsto per venerdì 24 maggio, una mobilitazione sul Ponte Bucci dell’Università della Calabria. Come gruppo operativo sul territorio, in piena…
-
Esente ticket? No, passi domani!
Grossa indignazione per il disagio provocato ai pazienti che sarebbero esenti dal ticket ma che a causa della malagestione della sanità pubblica devono fare delle vere e proprie acrobazie per essere tra i 10 o 20 fortunati che si aggiudicheranno quotidianamente la prestazione sanitaria semplicemente perchè si sono alzati un pò prima. Pensiamo agli anziani,…
-
Salvo Vitale sulla manifestazione a Cinisi per Peppino e la critica al M5S
…se è vero che Peppino appartiene a tutti, non è vero che Peppino non aveva colore politico: Peppino era un comunista, e non è morto solo per una generica voglia di verità e di giustizia, ma perché voleva costruire una società radicalmente diversa da quella attuale, era un rivoluzionario purosangue, non era uno che vuole…
-
ALLOGGI POPOLARI. IL 17 MAGGIO ASSEMBLEA DELL’OSSERVATORIO DISAGIO ABITATIVO DI REGGIO
Limiti e proposte sulla politica degli alloggi popolari nel Comune di Reggio Calabria. Sarà questo l’argomento dell’assemblea organizzata per il prossimo venerdì, 17 maggio, a partire dalle ore 17, presso la libreria Universalia via Treviso alta nr 41. Promotori dell’iniziativa sono le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo, con l’obiettivo di dibattere con la cittadinanza e…
-
ACQUA PUBBLICA: LA INDICIBILE VERGOGNA DI UN PAESE CHE SBEFFEGGIA LA VOLONTÀ POPOLARE
È uscito l’ultimo numero de IL GRANELLO DI SABBIA interamente dedicato alle lotte per l’ACQUA. Proponiamo l’editoriale di Marco LOVERA (Attac Italia). Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel 12-13 Giugno 2011, quando oltre 27 milioni di cittadini italiani indicarono, attraverso un Referendum Popolare, la loro indiscutibile volontà: una gestione pubblica dell’acqua,…
-
4 MAGGIO 2019: UN NUOVO INIZIO! – Assemblea Permanente Taranto Libera
La giornata del 4 maggio è stata la prima tappa di un nuovo percorso cittadino che non ha intenzione di fermarsi. Le migliaia di persone che hanno marciato per la chiusura di tutte le fonti inquinanti e contro ogni forma di sfruttamento dei territori e degli individui, sono il risultato di una comunità che vuole…