No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • LA SINISTRA È MORTA? CHE VIVA LA SINISTRA…

    LA SINISTRA È MORTA? CHE VIVA LA SINISTRA…

    Uno spettro s’aggira per l’Europa. Un senso di smarrimento si respira nell’aria. Utilizzando il noto aforisma di Nietzsche contenuto ne “La gaia scienza” potremmo così reinterpretare oggi il racconto dell’uomo folle: “Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente:…

    Continue reading

  • PRENDOCASA: LET’S GO HOME

    PRENDOCASA: LET’S GO HOME

    Era il 30 dicembre 2017, quando entrammo nell’Hotel Centrale insieme a donne, uomini e bambine/i provenienti da condizioni abitative estremamente precarie, per occupare in maniera permanente l’imponente “nave” di cemento costruita agli argini di Viale Parco. Fin da subito, centinaia di persone presero possesso delle stanze, abbandonate per quattro lunghi anni al degrado, per riprendersi…

    Continue reading

  • 8 E 9 FORA MALUACCHIU! UN FINE SETTIMANA NELL’AREA URBANA RICCO D’INCONTRI

    8 E 9 FORA MALUACCHIU! UN FINE SETTIMANA NELL’AREA URBANA RICCO D’INCONTRI

    Continua la lotta esigendo giustizia per Berta, continua la resistenza indigena del COPINH, continua la solidarietà italiana con le lotte honduregne. “Giustizia per Berta Caceres”, la leader indigena hondureña assassinata nel marzo del 2016. Tra il 3 e il 9 giugno in Italia una delegazione del COPINH, l’organizzazione che aveva fondato negli anni Novanta. Arrivano…

    Continue reading

  • IL DECRETO CRESCITA PRIVATIZZA L’ACQUA DEL MERIDIONE

    IL DECRETO CRESCITA PRIVATIZZA L’ACQUA DEL MERIDIONE

    La storia dell’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia (E.I.P.L.I.) viene da lontano. Fu istituito nel 1947 con il fine di contribuire allo sviluppo economico, civile e democratico del Paese nella fase di ricostruzione post bellica, con particolare riferimento alle infrastrutture idriche interregionali di cui necessitavano le comunità…

    Continue reading

  • ÖCALAN: MI ASPETTO UNA FINE DELLE AZIONI DI SCIOPERO DELLA FAME

    ÖCALAN: MI ASPETTO UNA FINE DELLE AZIONI DI SCIOPERO DELLA FAME

    Abdullah Öcalan ruft in una lettera rivolta direttamente alle attiviste e agli attivisti in sciopero della fame e in digiuno fino alla morte, chiede di mettere fine alla loro azione. Gli avvocati del rappresentante curdo Abdullah Öcalan, in una conferenza stampa hanno appena letto la lettera che il loro cliente ha rivolto alle attiviste e…

    Continue reading

  • IMRALI: GLI AVVOCATI HANNO TRASMESSO AGLI ATTIVISTI E A LEYLA GÜVEN IL MESSAGGIO DI ÖCALAN

    IMRALI: GLI AVVOCATI HANNO TRASMESSO AGLI ATTIVISTI E A LEYLA GÜVEN IL MESSAGGIO DI ÖCALAN

    Gli avvocati dello studio legale Asrın hanno incontrato attivisit* in sciopero della fame e visitato Leyla Güven al 198° di sciopero della fame per trasmettere il messaggio di Öcalan. Gli avvocati dello studio legale Asrın hanno potuto visitare il Leader del popolo curdo Abdullah Öcalan sull’isola carcere di Imralı il 22 maggio. Questa è stata…

    Continue reading

  • LETTERA DI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI AL GOVERNO DEL CAMBIANIENTE

    LETTERA DI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI AL GOVERNO DEL CAMBIANIENTE

    Onorevole Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Onorevoli Vicepresidenti Luigi Di Maio, Matteo Salvini Siamo alcuni movimenti sociali che hanno percorso le strade di Roma il 23 marzo, portando ancora una volta in piazza proposte urgenti di cambiamento radicale per un Paese troppo lontano da obiettivi climatici e sociali anche solo accettabili. Abbiamo sotto gli occhi il…

    Continue reading

  • 2° GLOBAL STRIKE FOR FUTURE ALL’UNICAL

    2° GLOBAL STRIKE FOR FUTURE ALL’UNICAL

    Questo sarà il secondo sciopero globale per il futuro dopo il grande successo dello sciopero del 15 marzo, quando il mondo ha assistito ad una mobilitazione senza precedenti, coinvolgendo più di 1.8 milioni di persone e più di 400.000 in Italia. Anche Cosenza e l’Università della Calabria hanno fatto la loro parte, mostrando quanto sia…

    Continue reading

  • PRENDOCASA: PRESIDIO LUNEDÌ 27 MAGGIO NEL PIAZZALE DEL TRIBUNALE DI COSENZA

    PRENDOCASA: PRESIDIO LUNEDÌ 27 MAGGIO NEL PIAZZALE DEL TRIBUNALE DI COSENZA

    Lo scorso dicembre a 16 componenti del Comitato Prendocasa è stato notificato un avviso di conclusione indagini relativo al fatto che dietro la sigla del nostro comitato si celerebbe una presunta associazione a delinquere. La città, di fronte alle assurde e infamanti accuse mosse dalla Procura della Repubblica di Cosenza, si è stretta immediatamente attorno…

    Continue reading

  • EMERGENZA AMBIENTALE, MA NON SOLO CO2!

    EMERGENZA AMBIENTALE, MA NON SOLO CO2!

    di Angelo BARACCA* L‘allarme per l’aggravarsi della crisi climatica e ambientale (due processi che hanno ampia aspetti comuni ma non sono esattamente sovrapponibili) e per l’intensificazione dei fenomeni meteorologici estremi si sta allargando a macchia d’olio e acquistando sempre più attenzione sui media e nell’opinione pubblica (semmai in misura minore nella classe politica e ai…

    Continue reading

  • REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”

    REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE “PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE”

    ANCONA – 11/05/2019 Sabato 11 maggio si è tenuta ad Ancona la seconda Assemblea nazionale della Campagna “Per il Clima Fuori dal Fossile”. I lavori dell’assemblea sono stati articolati in due diversi momenti: il primo, svoltosi nella mattinata, è stato dedicato ad una valutazione sulle cose già̀ fatte e ad un primo bilancio sul percorso…

    Continue reading

  • RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA

    RIFIUTI: 162 COMUNI SU 404 HANNO TRASMESSO LE SCHEDE PER LA DIFFERENZIATA

    Sono complessivamente 162, pari al 40% su un totale di 404, i Comuni della Calabria che hanno sinora trasmesso al Catasto regionale rifiuti presso l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) le schede per la quantificazione dei rifiuti urbani e rifiuti differenziati per l’anno 2018. Il termine di scadenza per l’invio delle schede…

    Continue reading