Autore: stam
-
USB: 80 ESUBERI ALLA COOPSERVICE IN SERVIZIO PRESSO L’ANNUNZIATA DI COSENZA
Con protocollo del 04 Settembre 2019, la coopservice, comunica alla Regione Calabria ed alle organizzazioni sindacali di loro riferimento – ad esclusione della USB – l’attivazione delle procedure di licenziamento collettivo per gli operatori socio sanitari, tutti lavoratori in servizio presso lo struttura sanitaria dell’Annunziata di Cosenza, cooperativa che su tutto il territorio nazionale si…
-
L’ABBANDONO DEI RIFIUTI PER STRADA E’ UN FENOMENO CHE NON HA ETNIA NE’ CLASSE
La tutela dell’ambiente e il rispetto per le persone non hanno nessuna connotazione etnica ma rammarica dover leggere sulla stampa come la frustrazione di alcuni cittadini del quartiere Ciccarello venga riproposta, senza alcuna esitazione, con toni di tipo razziale. È ben comprensibile il malcontento delle persone che vivono a Reggio, in zone sommerse dai rifiuti…
-
LO STRISCIONE SEQUESTRATO
di Francesco Cirillo Sabato sera ho assistito ad un episodio che da l’esatta dimensione dei tempi che viviamo. Ero, davanti lo stadio di Cosenza, in attesa di entrare ed assistere alla partita Cosenza Salerno. C’è l’usanza a Cosenza di radunarsi prima della partita davanti ad alcuni bar nelle vicinanze dello stadio, per mangiare qualcosa e…
-
Sabotaggio Salvini, la Questura di Catanzaro non dice
Nei giorni scorsi sono apparse sulle testate on-line catanzaroinforma.it, lanuovacalabria.it, calabria7.it, quicosenza.it, lettera43.it, calabrianews24.com, e probabilmente anche altre, delle note che riportano come fonte la Questura di Catanzaro in cui è scritto come la stessa non sia mai intervenuta, destituendo di ogni fondamento la mia versione dei fatti. Ebbene mi vedo costretto ad intervenire, mio…
-
L’USB incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine
Nella giornata di ieri una delegazione dell’USB ha incontrato il Generale Cotticelli, Commissario straordinario alla Sanità in Calabria. L’atteso incontro era stato richiesto a seguito della definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa residenziale per il territorio di competenza dell’ASP 5, atto che ha destato forti perplessità tra i lavoratori del settore, soprattutto…
-
SPORTELLO SOUMAILA SACKO: REPORT SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI MIGRANTI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO
Lo Sportello dei Diritti “Soumaila Sacko”, nato dalla collaborazione tra Usb e c.s.c. Nuvola Rossa e attivo presso il Municipio di San Ferdinando, sospende per il periodo estivo la sua attività di front-office, che riprenderà dal 27 agosto. Questa pausa estiva è occasione per fare un punto della situazione relativa alle condizioni di vita dei…
-
ABBANDONARE IL FOLLE PROGETTO DI IPERCEMENTIFICAZIONE DEL LITORALE DI SAN LORENZO
Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Area Grecanica e Fascia Jonica Reggina esprimono stupore e indignazione di fronte alla notizia che il comune di san Lorenzo insiste nella sua proposta, profondamente sbagliata ed in contrasto con norme e piani vigenti, di ipercementificare la costa di San Lorenzo, con il progetto di Nuovo…
-
FERMATE IL RIEMPIMENTO DELLA DIGA DI ILISU
Distrugge patrimonio culturale, minaccia la stabilità regionale Nonostante la forte opposizione all’interno del Paese e a livello internazionale, il governo turco ha iniziato il riempimento del bacino della controversa diga di Ilisu sul fiume Tigri nel sudest curdo della Turchia, senza dare alcun preavviso ufficiale a coloro che ancora vivono nell’area. Né l’agenzia statale responsabile…
-
PIANO AREE TRIVELLE. COMUNI TAGLIATI FUORI DAI TAVOLI DAL MISE
La legge 12 dell’11 febbraio 2019 prevede che, “al fine di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale“, entro 18 messi dall’entrata in vigore della legge debba essere approvato il PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile…
-
STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE
L’Alleanza Italiana Stop 5G lancia una nuova campagna nazionale unitaria permanente e di sensibilizzazione sociale promossa per continuare a sostenere la tutela della salute pubblica nella richiesta di moratoria avanzata al Governo. Per tutto il mese d’Agosto 2019 l’iniziativa “Stop 5G, uno striscione su ogni balcone” si prefigge di coprire piazze, vie e strade di…
-
CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO CONTRO IL PIANO DELLA MOBILITÀ.
Come Residenti del centro storico ci siamo riuniti più volte in un percorso assembleare, realmente democratico e nato dal basso, senza speculazioni politiche di alcun tipo. Ci siamo conosciuti durante le assemblee, pubbliche e aperte a tutti, e insieme abbiamo scritto comunicati stampa, distribuito volantini, raccolto firme, conosciuto meglio il nostro centro storico. Il motivo…
-
L’ACQUA È UN BENE COMUNE! MANNAni NA RISPOSTA!
Con estrema lentezza prosegue la costruzione dell’ennesimo carrozzone, per nulla rappresentativo della complessità sociale e territoriale della Calabria, che dovrà governare il servizio idrico integrato regionale. L’Autorità idrica della Calabria (AIC) ha eletto lo scorso lunedì come suo presidente il sindaco di Rende, Marcello Manna, e come vice presidente il sindaco di Cicala Alessandro Falvo.…