Autore: stam
-

Musk inventa Grokipedia, la nuova Wikipedia aggiornata dall’IA
È giunto il tempo in cui tutte le distopie sembrano avverarsi. Pochi miliardari in tutto il mondo entrano privatamente in possesso di tutte le risorse vitali, dei mezzi di produzione e addirittura dei gangli del governo. Fino a poco tempo fa erano “semplicemente” dei burattinai che imponevano ai burattini della politica al loro soldo le…
-

Il nuovo sistema di identificazione digitale da implementare in tutto il Regno Unito
Un nuovo sistema di identificazione digitale contribuirà a contrastare il lavoro nero, rendendo più facile per la stragrande maggioranza delle persone utilizzare i servizi governativi essenziali. L’identificazione digitale sarà obbligatoria per i controlli sul diritto al lavoro entro la fine della legislatura. Il programma sarà accessibile a tutti i cittadini e a coloro che, immigrati,…
-

TRUMP: L’America è benedetta, l’ONU inutile!
il riassunto del discorso di Trump all’ONU “Grazie mille, ho molto apprezzato. E non mi dispiace fare il discorso senza il gobbo, perché il gobbo non funziona. Sono comunque molto felice di essere qui con voi, e così si parla più con il cuore. Posso solo dire che chiunque stia gestendo questo gobbo è in…
-

¿Qué pasa, Nepal?
Una campagna sui social media condotta da giovani nepalesi contro gli stili di vita dei “Nepo Kids”, i figli dei politici che ostentano ricchezza online, si sono trasformati nei disordini più violenti che il Nepal abbia affrontato negli ultimi anni, portando alle dimissioni del primo ministro. La protesta in varie regioni del Nepal, nata come…
-

Il caso De Martino: l’emergenza indotta della sicurezza e la privacy
Nei quartieri, nei negozi, sul proprio pianerottolo e persino dentro casa emerge sempre più un grido unanime tra i cittadini in cerca di sicurezza: “istallare più telecamere!”. La narrazione imperante è quella di una società sempre più pericolosa che minaccia ad ogni corcevia la nostra stessa vita. Giri l’angolo ed ecco lo spacciatore, vai al…
-

Stop al randagismo: i canili come business per aziende e istituzioni?
A chi giova non trattare il problema del randagismo? Perché i Comuni decidono di non determinarsi per supportare il piccolo costo della sterilizzazione dei cani randagi e invece pagano tranquillamente migliaia e migliaia di euro per mantenerli reclusi e in cattivissime condizioni nei canili? A queste domande proveranno a rispondere esperti del settore, istituzioni ed…
-

Il problema del Numero Identificativo Personale e l’impatto dell’IA sull’umanità
15/06/2025 Fonte: Orthodox Typos Autore: Charalambos Minaoglou L’abuso dell’intelligenza artificiale e i pericoli che rappresenta non solo per la nostra libertà, ma anche per la nostra stessa esistenza non sono affatto facili da comprendere, poiché ne siamo già diventati fortemente dipendenti. Il male avanza a poco a poco e ci semplifica costantemente la vita, guadagnando…
-

Rapporto annuale ILO: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione del mondo del lavoro.
di st@m Data: 15 maggio 2025 Un articolo che sintetizza e analizza il report 2025 dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro che riflette sui rischi e le potenzialità della digitalizzazione e robotizzazione del lavoro dal punto di vista della sicurezza. Nel cuore del cambiamento tecnologico e culturale che investe il mondo della produzione di beni e servizi,…
-

“QUI SI MUORE”: MANIFESTAZIONE DEL 10 MAGGIO PER LA SANITÀ IN CALABRIA
di Fedele Berardelli CLAMOROSO FALLIMENTO DELLA CGIL E DEL CAMPO LARGO Su iniziativa del direttore del Quotidiano del Sud, la Cgil assieme ai comitati spontanei dei cittadini sorti sui territori contro il dramma della sanità calabrese, ha convocato una grande manifestazione regionale a Catanzaro il 10 maggio, pubblicizzandola al punto da dovere essere annoverata tra…
-

Calabria: Per una SANITÀ PUBBLICA,GRATUITA e di alta qualità
per la Manifestazione del 10 maggio 2025 a Catanzaro di Mimì De Paola, AG CGIL Cosenza Fuori dalle nostre piazze e dalle nostre lotte tutti i RESPONSABILI della PRIVATIZZAZIONE del sistema Sanitario! In Calabria circa il 70% del bilancio Regionale viene destinato alla sanità, ma, mentre nel resto d’Italia alle strutture convenzionate va circa il…
-

Obiettivo 2028: Digitalizzare l’identità e i pagamenti in 50 paesi in 5 anni
L’8 novembre 2023 è stato lanciato formalmente il programma 50-in-5, con l’impegno di alcune nazioni ad unirsi per condividere conoscenze, buone pratiche e tecnologie e per contribuire collettivamente ad abbreviare il percorso di implementazione delle cosiddette infrastrutture pubbliche digitali (DPI). Il programma 50 in 5 mira a mobilitare in modo efficiente almeno 50 paesi affinché…
-

Il Rider che non accetta la consegna irrazionale è un Rider disattivato!
Il “dialogo” tecnologico tra un rider e l’algoritmo si conclude con il secondo che invita il primo a consegnare un panino a 50km di distanza tra andata e ritorno. La retribuzione per la consegna sarebbe stata di 3,20 euro lordi, secondo quando riportato da “il Fatto Quotidiano”. Al diniego dato dal lavoratore, secondo quanto dichiarato…

