Autore: stam
-
Calabria: Per una SANITÀ PUBBLICA,GRATUITA e di alta qualità
per la Manifestazione del 10 maggio 2025 a Catanzaro di Mimì De Paola, AG CGIL Cosenza Fuori dalle nostre piazze e dalle nostre lotte tutti i RESPONSABILI della PRIVATIZZAZIONE del sistema Sanitario! In Calabria circa il 70% del bilancio Regionale viene destinato alla sanità, ma, mentre nel resto d’Italia alle strutture convenzionate va circa il…
-
Obiettivo 2028: Digitalizzare l’identità e i pagamenti in 50 paesi in 5 anni
L’8 novembre 2023 è stato lanciato formalmente il programma 50-in-5, con l’impegno di alcune nazioni ad unirsi per condividere conoscenze, buone pratiche e tecnologie e per contribuire collettivamente ad abbreviare il percorso di implementazione delle cosiddette infrastrutture pubbliche digitali (DPI). Il programma 50 in 5 mira a mobilitare in modo efficiente almeno 50 paesi affinché…
-
Il Rider che non accetta la consegna irrazionale è un Rider disattivato!
Il “dialogo” tecnologico tra un rider e l’algoritmo si conclude con il secondo che invita il primo a consegnare un panino a 50km di distanza tra andata e ritorno. La retribuzione per la consegna sarebbe stata di 3,20 euro lordi, secondo quando riportato da “il Fatto Quotidiano”. Al diniego dato dal lavoratore, secondo quanto dichiarato…
-
L’acqua è un bene comune. Contro la modifica statutaria di ABC Napoli
Il coordinamento Campano dei comitati per l’acqua pubblica esprime la sua ferma e totale disapprovazione a ogni modifica dello statuto di Abc Napoli azienda speciale e agli aumenti delle tariffe. La prossima estate ci aspetta una siccità devastante che interesserà tutta la Regione causata da una riduzione delle portate di 2.200 litri al secondo delle sorgenti…
-
Il prezzo della velocità: l’inchiesta del Senato USA svela la verità sui magazzini Amazon
Un’indagine condotta dal Comitato HELP del Senato statunitense rivela un sistema produttivo che sacrifica la salute dei lavoratori sull’altare della rapidità. Ecco cosa succede dietro le quinte del gigante dell’e-commerce. Washington, dicembre 2024. La reputazione di Amazon è, per milioni di clienti nel mondo, quella di efficienza e velocità: ordini che arrivano a casa in…
-
Lavoratori tecnologici contro il tecnoautoritarismo multinazionale
La Campagna “No Tech For Apartheid” ha pubblicato un articolo a supporto dei dipendenti Amazon del 21 dicembre 2024. In quest’articolo si sintetizzano le motivazioni che hanno condotto i lavoratori Amazon ad organizzare una grande mobilitazione contro i capi ed i dirigenti che si sono semplicemente rifiutati di sedersi al tavolo delle trattative con i…
-
Lavoratori tecnologici contro Google e Amazon per il sostegno al genocidio palestinese
Il movimento No Tech for Apartheid (NoTA) si è costituito partendo da una campagna internazionale lanciata nel 2021 da dipendenti di Google e Amazon, in collaborazione con le organizzazioni MPower Change e Jewish Voice for Peace. L’obiettivo scatenante è stato quello di opporsi al ‘Project Nimbus’, un contratto da 1,2 miliardi di dollari attraverso il…
-
GENESI ED EVOLUZIONE DEL GRANDE FRATELLO: IL TECNOAUTORITARISMO CHE SI FA ISTITUZIONE
Uno sguardo alla prima fila della cerimonia di inaugurazione in Campidoglio del mandato presidenziale di Trump, ci ha fatto capire plasticamente il ruolo delle Big Tech nel passato e nel futuro della politica mondiale. Jeff Bezos (Amazon), Sundar Pichai (Goolge), Mark Zuckerberg (Meta) e Tim Cook (Apple) sono i volti del “nuovo” capitalismo tecnocratico. Ovviamente, Elon Musk era presente da…
-
Recensione al libro di Sergio Bologna: “Le multinazionali del mare”
Sergio Bologna nel suo libro “Le multinazionali del mare. Letture sul sistema marittimo-portuale” analizza lo sviluppo storico dei porti che sono un ecosistema economico e logistico che interessa la movimentazione di beni e servizi che interessano sia l’apparato industriale e commerciale che i consumatori finali. Il porto è un nodo fondamentale nella rete degli scambi…
-
Alexandre Kojève a Carl Schmitt: Governo o amministrazione?
Dal carteggio tra Alexandre Kojève e Carl Schmitt. Parigi, 16/V /55 Egregio sig. Schmitt, La ringrazio per la lettera, la cartolina di accompagnamento e il saggio pubblicato nel volume in onore di Junger, che ho appena terminato di leggere. […] Ora, io credo che Hegel avesse pienamente ragione e che la Storia [Geschichte] sia giunta…
-
Maisha Namba: l’identificativo digitale in Kenya e Nigeria
“Maisha Namba si riferisce a un identificativo personale univoco, disponibile per ogni keniano subito dopo la registrazione alla nascita. Il numero è quindi un numero di identificazione personale assegnato alla nascita e rimane con l’individuo fino alla sua morte. Questo numero sarà riportato sul certificato di nascita di ogni neonato e fungerà anche da numero di…
-
SANITA’, CALABRIA ALZA LA TESTA!
SI-LA Salute Bene Comune È un comitato nato dal basso costituito da forze sociali, associative e sindacali con l’obbiettivo di rivendicare il diritto alla sanità all’interno del territorio montano di San Giovanni in Fiore (CS). La situazione della sanità calabrese si è oramai cronicizzata tanto da impedire a molte persone semplicemente di curarsi. Questo perché…