Anno: 2018
-
Riace e JR: l’alterità è godimento
La cosiddetta economia, ormai idolatrata come divinità da legioni di integralisti, si è affermata negli ultimi due secoli a scapito delle relazioni sociali, dei bisogni estetici, artistici e spirituali, dell’equilibrio degli ecosistemi, della salute degli uomini e delle altre specie viventi. Per l’opinione pubblica più sensibile e informata, nell’attuale notte buia del produttivismo forsennato e…
-
Diritto alla città e beni comuni
Il concetto di “diritto alla città” trova oggi forti legami con le riflessioni sui beni comuni in ambito urbano. Prima di tutto per quello che riguarda il pensare che tutta la città dovrebbe essere costruita sulla base del collettivo, dell’uso e dell’opera (comuni sia al concetto di beni comuni, sia al concetto di diritto alla…
-
DIRITTO ALLA CITTA’ RIBELLE (cit.)
“Il diritto alla città è un diritto collettivo (in quanto la città è costituita in egual misura da spazio e relazioni sociali), di secondo livello (in quanto racchiude in sé diversi diritti, come quello all’abitazione, al gioco, alle opportunità), rivendicativo (non solo perché collettivo, ma perché si basa sull’uso e sull’appropriazione, ovvero sulla possibilità di…
-
L’appello dei curdi di Kobane e Afrin: non lasciateci soli, la Turchia ci massacra
“Quello in atto nei confronti dei curdi non è solo un attacco ingiustificato, è un vero e proprio genocidio”. Mentre sale la tensione lungo il confine tra Turchia e Siria e anche dei giornalisti, almeno due, riportano ferite da colpi di artiglieria, le parole di Asira Abdallah, eroina di Kobane e co-presidente del Movimento per società democratica…
-
RIFIUTI: Il 30 novembre si sono riuniti i sindaci appartenenti all’ATO Cosenza
All’ordine del giorno: Individuazione sito per la realizzazione ecodistretto a servizio dell’ATO Cosenza. La funzione dell’ecodistretto dovrebbe essere quella di riciclare i rifiuti, ma esiste la possibilità che alla fine vada avanti solo la realizzazione di una rete di discariche. E poi esiste il problema dell’individuazione del sito La prima cosa che è balzata agli…
-
Le tappe del Giro d’Italia (del Nord)
Il profondo Sud tagliato fuori dalle tappe del Giro d’Italia. L’evento sportivo inizierà sabato 11 maggio da Bologna mentre la tappa conclusiva sarà invece domenica 2 giugno a Verona. Sei tappe sono classificate per velocisti, altre sette di media montagna mentre cinque sono le tappe di alta montagna per un totale di 3518.5 chilometri da…
-
Il governo concederà terreni gratis e in cambio chiederà di fare un terzo figlio
“Il governo concederà terreni gratis e in cambio chiederà di fare un terzo figlio”. Praticamente un insulto a chi vive coltivando la terra, a chi sopravvive con due ettari, a chi si dispera pascolando le sue bestie su terre che non gli appartengono e che – per fortuna – nessuno reclama. Un insulto l’idea che…
-
Sul Centro Storico basta chiacchiere!
di Stefano Catanzariti, Comitato Piazza Piccola Si racconta di una città storica che cresce, internazionale e brulicante di nuove attività e turismo. Dobbiamo ammettere che rispetto agli anni passati qualche turista in più ci sta, nonostante questo le condizioni del centro storico per i commercianti e residenti sono solo peggiorate. Girando per il centro storico…
-
Associazione Yairaiha: Rievocando l’ergastolo e altri luoghi di periferia.
Ciclo di incontri con Carmelo Musumeci, ex ergastolano in libertà condizionale, dottore in giurisprudenza, scrittore. Discutere teoricamente di ergastolo in ambito accademico è spesso una notazione a margine all’interno dei corsi di giurisprudenza o di sociologia che affrontano l’argomento come freddo articolo del codice penale, conseguenza di attività criminose riconducibili alle mafie e alle organizzazioni…
-
Osservatorio sul disagio abitativo: ennesimo sfratto per morosità incolpevole a Reggo C.
L’ennesimo sfratto per morosità incolpevole in città prosegue il suo iter drammatico. Persone in condizioni di disagio economico rischiano di essere private del diritto all’abitare. Oggi era la volta della famiglia Pellegrino, da tempo priva di reddito e per questo non in grado di sostenere il canone di locazione. Per questo motivo la famiglia ha…
-
TORINO: il Comune a guida pentastellata si schiera con i NO TAV
NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE, LA SALA ROSSA CHIEDE LA SOSPENSIONE IN ATTESA DELL’ANALISI COSTI – BENEFICI Approvato oggi dal Consiglio Comunale di Torino, con 23 voti favorevoli (M5S, Torino In Comune, Uscita di Sicurezza) e 2 contrari (Lega Nord, Noi con l’Italia) un ordine del giorno (prime firmatarie le consigliere del M5S Viviana Ferrero e…