No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Anno: 2018

  • Comitato Piazza Piccola: Decidiamo Noi Tour

    Comitato Piazza Piccola: Decidiamo Noi Tour

    Tanti si sono sbracciati in questo periodo, tanti paladini del centro storico sono spuntati come funghi dopo la pioggia. Associazioni, comitati e professionisti, tutti pronti per sedersi ad un banchetto che conta quasi 130 milioni fra Agenda Urbana e delibera Cipe. Quello che ancora non hanno capito e che stanno sottovalutando è la rabbia e…

    Continue reading

  • COMITATO NO ANTENNA – Via Savinio

    COMITATO NO ANTENNA – Via Savinio

    L’Antenna della discordia. Raccontarvi che è un sereno e tiepido mese di maggio entrato da pochi giorni nelle nostre case, precisamente nel quartiere residenziale zona universitaria di Rende, in Via A. Savinio, e squarciato dall’assordante rumore di lavori di sbancamento di un terreno per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile alta ben…

    Continue reading

  • Nuovo stadio a Roma: nove arresti. E a Cosenza?

    Nuovo stadio a Roma: nove arresti. E a Cosenza?

    Nuovo stadio a Roma. Arrestate nove persone nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Roma con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di condotte corruttive e di una serie di reati contro il Comune. Arrestato l’imprenditore Luca Parnasi, proprietario della società Eurnova, Luca Lanzalone, l’attuale presidente Acea (società mista di cui il Comune…

    Continue reading

  • InfoGrafica

    InfoGrafica

    Confronto elettorale Comunali 2013 Politiche 2018 Comunali 2018

    Continue reading

  • Congo: multinazionali, guerre e risorse

    Congo: multinazionali, guerre e risorse

    di Valentina Oliveri Elibelinde Ieri notte ho visto un documentario sul Congo. La situazione congolese è assurda ed esemplificativa di tutta la situazione africana e del nostro sguardo su questo continente fantasma a poche miglia marine dal nostro confine.. Il Congo è in preda ad una devastazione, non solo di ricchezza, ma anche umana e…

    Continue reading

  • RENDE: acqua pubblica, sperimentazioni private

    RENDE: acqua pubblica, sperimentazioni private

    Una notizia apparsa oggi sull’agenzia di stampa Italpress e ripubblicata sui social da ARPACAL mette sotto i riflettori l’avvio della sperimentazione del primo servizio di monitoraggio delle acque potabili su utenze residenziali nel Comune di Rende (CS). La nota, firmata dal alcune noti colossi privati quali TIM, Olivetti e NTT DATA Italia, rende nota la…

    Continue reading

  • Acquarius: il cuore solidale del SUD

    Acquarius: il cuore solidale del SUD

    Davanti al niet del governo gialloverde per l’attracco nei porti italiani della nave Aquarius con a bordo 629 migranti tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte soccorse attraverso sei diverse operazioni di salvataggio. Il Sud come sempre dimostra grande solidarietà con gli ultimi. Tutto è cominciato con un “cinguettio” di…

    Continue reading

  • Potere al Popolo contro i decreti del Commissario Scura

    Potere al Popolo contro i decreti del Commissario Scura

    I decreti n. 72 e n. 82 emanati dal Commissario alla sanità della Regione Calabria, Massimo Scura, fissano al ribasso un nuovo tetto massimo per la spesa delle strutture private accreditate con il servizio sanitario regionale, senza prevedere un contestuale potenziamento dei servizi pubblici. Alla misura di Scura, le strutture private hanno risposto con una…

    Continue reading

  • Camigliatello dove “‘a munnizza si jetta ‘nterra”

    Camigliatello dove “‘a munnizza si jetta ‘nterra”

    I primi caldi, le prime passeggiate, i primi pugni nello stomaco. Anno 2018 pianeta Terra. Mentre l’umanità discute ancora se nu “nivuru” sia pienamente umano e portatore di diritti, almeno una risposta certa se l’è data: “‘a munnizza si jetta ‘nterra”, tanto poi qualcuno raccoglierà. Si è vero, ormai le buste sono di plastica compostabile…

    Continue reading

  • Soumaila uno di noi. Schiavi mai.

    Soumaila uno di noi. Schiavi mai.

    Soumaila Sacko è stato ammazzato come un animale in terra di Calabria. Terra di accoglienza e di Riace, di tanti orgogliosi Zero. Un’esecuzione, non un regolamento di conti o l’eccesso di chi difende la propria casa perché sorpreso a rubare, come certo giornalettismo vuole far passare. No, la mano che ha sparato su Soumaila è…

    Continue reading

  • OGGI SI SCIOPERA! Sull’assassinio di Soumalia Sacko

    OGGI SI SCIOPERA! Sull’assassinio di Soumalia Sacko

    OGGI SI SCIOPERA. Il comunicato di Sos Rosarno e Fuorimercato rete nazionale sull’assassinio di Soumalia Sacko Sabato 2 giugno 2018 FESTA DELLA REPUBBLICA ED ESECUZIONI SOMMARIE DI NERI! La festa della Repubblica del 2018, in Calabria ce la ricorderemo come il giorno in cui si è perpetrata l’ennesima esecuzione sommaria ad opera di un civile,…

    Continue reading