No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Mese: Dicembre 2017

  • Benetton: il capitalismo uccide!

    Benetton: il capitalismo uccide!

    Il capitalismo uccide, la proprietà privata anche! Un tempo la violenza contro gli indigeni si esercitava con la forza, era evidente. I bianchi europei sbarcarono in America Latina facendo strage delle popolazioni indigene, nel Settentrione confinando gli indiani nelle riserve, in Africa distruggendo e depredando tutto il possibile. Oggi la “conquista del west” non si…

    Continue reading

  • DOSSIER LEGNOCHIMICA (3): il gruppo in Calabria

    DOSSIER LEGNOCHIMICA (3): il gruppo in Calabria

    DOSSIER LEGNOCHIMICA (1): Per un cambio di marcia e direzione DOSSIER LEGNOCHIMICA (2): Un’azienda, mille nomi del Coordinamento Territoriale #DecidiamoNoi La Legnochimica nasce come azienda specializzata nell’attività storica del gruppo guidato dalla famiglia Battaglia, ovvero l’estrazione del tannino dal legno affiancata dalla produzione di pannelli attraverso la lavorazione del legno detannizzato. La storia della Legnochimica…

    Continue reading

  • CONVEGNO: ALBERI E AMBIENTE, 5 DICEMBRE A COSENZA

    CONVEGNO: ALBERI E AMBIENTE, 5 DICEMBRE A COSENZA

    La funzione del verde, oggi, nel paesaggio antropizzato, in città, nelle periferie urbane e nelle aree agricole necessita di essere rivalutata accuratamente. I grandi sconvolgimenti climatici che si verificano sul pianeta sono un segnale d’allarme da non sottovalutare. Purtroppo, le città si mostrano sempre più insensibili al problema e portano avanti politiche ambientali che prevedono…

    Continue reading

  • DOSSIER LEGNOCHIMICA (2): Un’azienda, mille nomi

    DOSSIER LEGNOCHIMICA (2): Un’azienda, mille nomi

    leggi anche DOSSIER LEGNOCHIMICA (1) del Coordinamento Territoriale #DecidiamoNoi Seguendo le evoluzioni nel tempo del gruppo, abbiamo visto come ad ogni cambiamento produttivo è seguito un cambiamento della ragione sociale. Una lunga teoria di fusioni, accordi, chiusure, fallimenti e inaugurazioni. Spessissimo il fallimento di un ramo coincide con un forte investi- mento in un altro.…

    Continue reading

  • DOSSIER LEGNOCHIMICA (1): Per un cambio di  marcia e direzione

    DOSSIER LEGNOCHIMICA (1): Per un cambio di marcia e direzione

    di Coordinamento territoriale #DECIDIAMONOI L’inquinamento dell’area ex-Legnochimica di Rende (Cs), in Calabria, era stato sostanzialmente certificato nel 2010. L’indagine però non era stata completata per carenza di fondi. La perizia redatta dall’attuale rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, non era dunque riuscita a valutare a pieno il livello dell’inquinamento della zona industriale rendese. Con…

    Continue reading