L’URBANISTICA IN TOSCANA E LA «VARIANTE AUTOMATICA»
Gli attacchi al quadro normativo e programmatico territoriale della Toscana di Alberto Ziparo* Il quadro normativo e programmatico territoriale, messo...
Gli attacchi al quadro normativo e programmatico territoriale della Toscana di Alberto Ziparo* Il quadro normativo e programmatico territoriale, messo...
Attraverso una recente delibera (la n. 188 del 21 marzo 2022), la Giunta regionale della Calabria presenterà in Consiglio un...
1.890.732 sono gli aventi diritto al voto compresi i “fuori sede”. La gente di Calabria ha compreso talmente bene quanto...
Viviamo in una strana democrazia. Il potere che la costituzione mette in mano al popolo dipende da un meccanismo particolare...
di Pino FABIANO* La società lombarda A2A è la maggiore multiutility italiana, secondo produttore nazionale di energia, un colosso con circa...
Il Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua amplifica la notizia tutta sicula della nascita dell’azienda speciale consortile “Aretusa”, una società...
Oltre 500 persone ieri sera a Villapiana hanno preso parte al primo appuntamento in piazza per ribadire la contrarietà popolare...
In Calabria abbiamo ormai fatto il callo allo stato d'emergenza rifiuti che ogni anno caratterizza l'inizio dell'estate: si tratta della...
Come ogni anno, l'8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti e camminanti. Una Giornata che dovrebbe servire...
Lo scorso 31 ottobre il Comune di Motta S. Giovanni ha pubblicato i risultati delle analisi sui resti dei rifiuti...
In questi ultimi mesi il dibattito sull’ex centrale Enel di Rossano (CS) è ruotato intorno al futuro dei 50 ettari...
Il grande dramma della carenza idrica, come abbiamo avuto già modo di raccontare in molte occasioni, non è relegato semplicemente...