DA MARX A KEYNES PASSANDO PER LENIN: LA CERTEZZA DI NON AVERCI CAPITO UN CAZZO!
Nel 1928, durante un evento seminariale, Keynes leggerà per la prima volta un testo dal…
Nel 1928, durante un evento seminariale, Keynes leggerà per la prima volta un testo dal…
Gli ultimi dati di bilancio relativi ai colossi del commercio e della logistica risalgono al…
Alcuni testi della letteratura distopica del 1900 hanno, a diversi livelli, fecondato la fantasia dei…
Si sta svolgendo il primo sciopero della filiera italiana ed europea di Amazon. Un evento…
Ecco un altro frammento dell’inchiesta condotta dal Padrone di Merda – Cosenza sui call centers…
Abbiamo da qualche tempo cominciato ad analizzare i cambiamenti nel mondo del lavoro,[1] rintracciando di…
«Meglio così che disoccupate», dicono. Un “male minore” che si sta diffondendo, ma che la…
Riportiamo un interessante articolo di Matteo Gaddi pubblicato sul primo numero della rivista Officina Primo…
di G. Cantafio* L’ISTAT, in un documento pubblicato il 3 giugno[1], ha ricostruito l’andamento provvisorio…
Con questo intervento proviamo a continuare la nostra inchiesta redazionale su robotica e intelligenza artificiale…
Proseguiamo il ragionamento sulla tendenza, già prevista da Marx ed addirittura prima di lui, all’automazione…
Da una parte abbiamo una sterminata quantità di merci, quanta mai ne è stata prodotta…